Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Frizione 8 molle Px 2006 sostituzione boccolo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Maxx_988
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Frizione 8 molle Px 2006 sostituzione piattello spingimolle

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Va cambiato, altra via non c'è.
    Lo si vede da questa foto che il tuo è usurato.

    boccolo.jpg

    Io sarà il 3° o il 4° che cambio ....
    Li prendo da tonazzo ma mi sa che ci sono anche a miglior prezzo.


    Gg
    L'usura può essere stata fatta a causa del parastrappi con 2 molle rotte, o è la frizione che non vale niente?

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Frizione 8 molle Px 2006 sostituzione piattello spingimolle

    Citazione Originariamente Scritto da Maxx_988 Visualizza Messaggio
    L'usura può essere stata fatta a causa del parastrappi con 2 molle rotte, o è la frizione che non vale niente?
    Io monto questa frizione perchè è morbidissima rispetto alla 7 molle.
    E' vero che la mia ha un po' di modifiche, ma alla fine tiene il mio motore ed è sufficentemente morbida.
    Certo che se il parastrappi non ammortizza i colpi la frizione se ne fa carico.
    Quanti km ha la tua frizione?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Maxx_988
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Frizione 8 molle Px 2006 sostituzione piattello spingimolle

    La mia ne ha quasi 60 mila km. Erano stati cambiati i dischi guarniti ai 40 mila.
    Però il lavoro non lo fatto io, me l'ha fatto un mio amico.
    Il parastrappi però non era stato revisionato insieme alla frizione. Però ho notato che è facile sbagliare a inserire i dischi, nella frizione della nuova Px.
    Però un meccanico di Vespe da 50 anni, (che di frizioni della Px ultima serie non le ha mai viste smontate) era convinto che il disco in ferro quello di maggior spessore andava sopra a chiudere.
    Invece grazie al tutorial di Calabrone ,come ultimo disco di chiusura, va quello guarnito da un lato solo!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •