Risultati da 1 a 25 di 42

Discussione: Pinasco 190 alluminio kit freno a disco e sospensione anteriore

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #29
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Pinasco 190 alluminio kit freno a disco e sospensione anteriore

    ciao
    ho appena letto e mi sembra che qui si faccia parecchia confusione....

    quindi io ti consiglio di dare una lettura al post di M Oizo:
    http://old.vesparesources.com/tuning...per-large.html
    é la base,

    poi dai una lettura veloce a questi 3 post, ti danno un'idea di come si comportano i 3 princiali cilindri da Tuning:

    http://old.vesparesources.com/tuning...ini-177-a.html

    http://old.vesparesources.com/tuning...sco-177-a.html

    http://old.vesparesources.com/tuning...-dr-177-a.html

    (sappi che tutti quelli che hanno i vari cilindri dicono che vanno da dio e bruciano tutti gli altri, quindi vedi di leggere con occhio critico i vari commenti , usa la tua testa)

    questo é il post originale sulla modifica el freno a tamburo, aproifitto per dire che non l'ho mai provata, ma la trovo geniale e chiederei ad un moderatore di metterla in evidenza grazie

    http://old.vesparesources.com/tuning...e-tamburo.html


    oltre ai 3 cilindri di cui si parla qua sopra esistono anche i TSV di parmakit ed i Quatrini, il TSV é come un polini, ma in alluminio, occhio che ll'inizio li producevano con un pistone che si sgretolava, ma in seguito li hanno modificati... se lo prendi prendi quello con il pistone chiuso! (se ne parla qui http://old.vesparesources.com/tuning...makit-tsv.html). il quatrini é un cilindro da moto messo sulla vespa, molto difficile da settare, ma va come un treno (dicono).
    esiste anche il malossi ghisa, ha pochi estimatori qui sul forum, non so perché, forse é difficile da far girare bene? comunque se opti per quello chiedi all'utente Motoracer come settarlo, lui é uno dei grandi estimatori del malossi.

    chiarisco giusto una cosa: questi cilindri hanno tutti (o quasi) diametro da 63 mm NON CAMBIA NIENTE TRA 177 e 190, cambia solo la corsa dell'albero da 57 a 60mm quindi il cilindro é lo stesso, tranne qualche kit già predisposto (li fanno pinasco e il TSV) per gli altri devi solo mettere una basetta da 1.5mm sotto!

    poi se vuoi approfondire cosa sono le fasi, come funziona un motore 2T allora questa discussione (che sembra complicata, ma in realtà é semplice semplice) é una lettura dell'obbligo.

    http://old.vesparesources.com/tuning...-fasature.html


    una volta che avrai letto il tutto e che avrai capito come funziona, ti consiglio di tornare qui, cosi potremo discutere con calma di come preparare il tuo motore secondo il tuo bisogno.

    ciao
    gian

    edit fattelo tu il motore, altrimenti cerca qualcuno veramente preparato in elaborazioni vespa... la maggio parte dei meccanici di scooter sono dei cani! se tutto va bene il motore non andra una cippa nel peggiore dei casi gripperai!
    Ultima modifica di gian-GTR; 07-03-13 alle 10:17
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •