Risultati da 1 a 25 di 54

Discussione: Il mio Parmakit turisico, qualche consiglio e qualche dritta!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di dinamome
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    13

    Il mio Parmakit turisico, qualche consiglio e qualche dritta!

    Salve ragazzi, per la bella stagione ho deciso di farmi un altro blocco, partendo da carter pxmy su cui creare un motore turistico che mi permetta di macinare parecchi km in sicurezza e disinvoltura..quest'estate...in due!

    la configurazione è centrata sul il parmakit 177, pistone finestre chiuse e grafitato, testa candela centrale.
    carburatore T5, vaschetta cosa spillo maggiorato, scatola homemade rialzata, da capire se montarci un filtro t5 o un cornetto stile vrx.

    Per ora le cose certe son queste, quello che vorrei è un consiglio su rapporti /albero/marmitta.

    ho una frizione 6 molle con pignone 22, vecchia frizione di una prima serie, nuova nuova, di ottima fattura alla quale ho saldato un anello di rinforzo, forato bicchierini e inserito dischi e molle nuove.

    le possibità sono queste

    22-65 piaggio
    22-65 drt
    22-64 dd malossi/drt

    nei primi due casi avrei il pignone da 22, nel secondo la primaria da 64.. che mi consigliate?

    in secondo luogo, quest'anno vorrei evitare di svenarmi ulteriormente, quindi o monto l'albero originale, modificandolo un po' e mi prendo una marmitta coppiosa stile megadella, o si va di c.60 e padellino.. cosa mi consigliate??

    allegherò un po' difoto dei lavori che farò su cilindro e carter, ad oggi il parmakit è una bella bestiolina, ma le finiture..sono da cilindro cinese....!!!!!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Il mio Parmakit turisico, qualche consiglio e qualche dritta!

    Citazione Originariamente Scritto da dinamome Visualizza Messaggio
    Salve ragazzi, per la bella stagione ho deciso di farmi un altro blocco, partendo da carter pxmy su cui creare un motore turistico che mi permetta di macinare parecchi km in sicurezza e disinvoltura..quest'estate...in due!

    la configurazione è centrata sul il parmakit 177, pistone finestre chiuse e grafitato, testa candela centrale.
    carburatore T5, vaschetta cosa spillo maggiorato, scatola homemade rialzata, da capire se montarci un filtro t5 o un cornetto stile vrx.

    Per ora le cose certe son queste, quello che vorrei è un consiglio su rapporti /albero/marmitta.

    ho una frizione 6 molle con pignone 22, vecchia frizione di una prima serie, nuova nuova, di ottima fattura alla quale ho saldato un anello di rinforzo, forato bicchierini e inserito dischi e molle nuove.

    le possibità sono queste

    22-65 piaggio
    22-65 drt
    22-64 dd malossi/drt

    nei primi due casi avrei il pignone da 22, nel secondo la primaria da 64.. che mi consigliate?

    in secondo luogo, quest'anno vorrei evitare di svenarmi ulteriormente, quindi o monto l'albero originale, modificandolo un po' e mi prendo una marmitta coppiosa stile megadella, o si va di c.60 e padellino.. cosa mi consigliate??

    allegherò un po' difoto dei lavori che farò su cilindro e carter, ad oggi il parmakit è una bella bestiolina, ma le finiture..sono da cilindro cinese....!!!!!
    ti rispondo che anche io ho deciso di farmi esattamente lo stesso motore da mettere sotto la GTR
    ho appena ricevuto il parmacotto albero c60 pinasco primaria dd malossi e ho una marmitta espansione ed il ritardatore di accensione....
    come lavori siamo li li con il tuo, quindi seguiro con GRAAAAAAAAAAAAAAAANDE attenzione
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    VRista L'avatar di dinamome
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Il mio Parmakit turisico, qualche consiglio e qualche dritta!

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    ti rispondo che anche io ho deciso di farmi esattamente lo stesso motore da mettere sotto la GTR
    ho appena ricevuto il parmacotto albero c60 pinasco primaria dd malossi e ho una marmitta espansione ed il ritardatore di accensione....
    come lavori siamo li li con il tuo, quindi seguiro con GRAAAAAAAAAAAAAAAANDE attenzione
    ciao
    gian
    sono molto contento, io non credo di non riuscire a tirare la 23/64 è solo che vorrei avere un po' di brio in piu rimanendo però un po' piu lungo della 22-65 considerato che userò molto la vespa su strada veloce.
    con l'albero in c.60 sicuramente hai piu coppia per tirare anche la quarta.

    domani posterò qualche foto sui lavori al carburatore e al cilindro che sto facendo. nulla di trascendentale, giusto qualche ritocco
    Ultima modifica di dinamome; 08-03-13 alle 21:15

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Il mio Parmakit turisico, qualche consiglio e qualche dritta!


    Aspetto le foto
    Io il motore lo faro dopo aver rimesso in strada la primavere, quindi se ne parla tra un po....

    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Il mio Parmakit turisico, qualche consiglio e qualche dritta!

    il 23/64 lo tiro tranquillamente col polini c57...... un pò rivisitato ma sempre polini

  6. #6
    VRista L'avatar di dinamome
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Il mio Parmakit turisico, qualche consiglio e qualche dritta!

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    il 23/64 lo tiro tranquillamente col polini c57...... un pò rivisitato ma sempre polini
    ciao, ne sono convinto, ma sono convinto anche che in due e in salita, avrei poco brio in quarta. penso che la 22/64 sia un buon compromesso, ho ordinato il pignone drt ieri da tonazzo approfittando del'offerta 8 marzo ''spedizone gratuita'' :D

    detto questo, stamane mi sono messo a ripulire lo scarico del cilindro, ho lucidato la parte finale e levigato quella sulla canna.
    ho rimosso la scritta SCAURI per montarlo su motore con avviamento elettrico, infine ho ripassato tutti i travasi e le luci on carta da 240 per evitare lame, la finitura dei travasi rispetto al pinasco in alluminio è davvero scadente..!

    ho rpestato parecchia attenzione ai boost di scarico, c'erano diversi residui di fusione all'interno , li ho rimossi con carta e lima.
    i travasi non sono stati toccati, so che c'è chi si è speso parecchio per farli andare, inutile metterci mano..!

    nel pomeriggio se ho tempo do una sistematina al pistone..!

    0000002ij.jpg0000019b.jpg0000020jy.jpg
    Ultima modifica di dinamome; 09-03-13 alle 12:02

  7. #7
    VRista L'avatar di dinamome
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    13
    Ciao Gian, possiamo chiederti se nei rapporti di che hai comprato ci sono delle istruzioni in particolare sul sensi di rotazione della primaria? Io ho reperito il pignone da 22dd da accoppiare alla 64 e ho questo dubbio

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Il mio Parmakit turisico, qualche consiglio e qualche dritta!

    secondo me non fa differenza

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Il mio Parmakit turisico, qualche consiglio e qualche dritta!

    Citazione Originariamente Scritto da dinamome Visualizza Messaggio
    Ciao Gian, possiamo chiederti se nei rapporti di che hai comprato ci sono delle istruzioni in particolare sul sensi di rotazione della primaria? Io ho reperito il pignone da 22dd da accoppiare alla 64 e ho questo dubbio
    no dentro non c'era niente
    quoto GT
    cmunque ho guardato alla veloce la scatola se riesco do un'occhiata domani e ti dico
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  10. #10
    VRista L'avatar di dinamome
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Il mio Parmakit turisico, qualche consiglio e qualche dritta!

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    secondo me non fa differenza
    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    no dentro non c'era niente
    quoto GT
    cmunque ho guardato alla veloce la scatola se riesco do un'occhiata domani e ti dico
    grazie raga, sempre meglio chiedere ;)

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Il mio Parmakit turisico, qualche consiglio e qualche dritta!

    ciao
    ho dato un'occhiata alla scatola malossi, che é arrivata con i sigilli aperti

    mah bisognerebbe spiegare ai commercianti che non é un'ottima idea spedire le cose aperte!:
    comunque dentro ci sono il pignone, la primaria ed il kit parastrappi (con molle singole) malossi, spero....
    ne un foglio ne una spiegazione niente
    osservandole secondo me non c'é una differenza di senso di rotazione.
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    west
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Il mio Parmakit turisico, qualche consiglio e qualche dritta!

    Il senso di rotazione è dato dal montaggio corretto della primaria.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •