Risultati da 1 a 25 di 54

Discussione: Il mio Parmakit turisico, qualche consiglio e qualche dritta!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di dinamome
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Il mio Parmakit turisico, qualche consiglio e qualche dritta!

    Piccolo aggiornamento, i lavori procedono, ho raccordato carburatore e scatola. devo ora prendere le misure per raccordare la scatola alla valvola, infine lucidare il tutto.

    ho tagliato anche i getti per adattarli al caruratore G, nessun problemaper farlo.
    il carburatore spianato , raccordato verrà messo a bagno per un paio di giorni nel gasolio bianco, verrà poi soffiato e infine lucidato.
    non toccherà per ora il canale ''vaschetta-getti'' con la vaschetta della cosa dovrei già ingrassare, vediamo come va. nel caso ci vuol poco a farlo.

    domani si spera di aprire i carter, far qualche misura e lavorare valvola e albero. in attesa di tonazzo e sip per i pacchetti con i ricambi.
    a presto!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Il mio Parmakit turisico, qualche consiglio e qualche dritta!

    ottimo lavoro

    per l'accensione la lasci fissa o ti fai un ritardatore? (io penso di usare un ritardatore)

    devo imparare a farmi i dischetti, sono troppo scarso a lucidare .
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    VRista L'avatar di dinamome
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Il mio Parmakit turisico, qualche consiglio e qualche dritta!

    salve, domani posto i progressi, poco tempo oggi..!

    @gian, per quanto riguardo l'anticipo, una centralina homemade tipo ritardatore è un buon modo per fare danni, mi spiego, per avere un buon ritardo ad alti regimi devi necessariamente avere un anticipo alto a bassi regimi. ma quando viaggi a filo gas , hai una velocità sostnuta, un carico alto e regimi bassi. a quel punto rischi se i parametri sono errati di far danno, girare per lunghi tratti a 100km/h a 20-21°° non è il massimo della vita, anche con l'alluminio

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Il mio Parmakit turisico, qualche consiglio e qualche dritta!

    mah in effetti a camminare ad un filo di gas in autostrada avresti ragione, cio detto il ritardatore lo si setta un po come si vuole.
    se io parto da 20° a 2500 giri, a 4000 sono gia a 19 e salendo arrivo a 15°
    almeno, questo sarebbe il mio obiettivo, da vedere se riesco ad arrivarci
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  5. #5
    VRista L'avatar di dinamome
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Il mio Parmakit turisico, qualche consiglio e qualche dritta!

    purtroppo per essere a 20° a 2500 devi quantomeno partire da 21 o 22, le scatolette della elven partono da -5 e sangono a +5 dopo i 2000, questo epr facilitare l'accensione e per questo discorso qui dei bassi regimi.
    c'è difficoltà a controllare questi parametri solo con una resistenza.
    si valuta insomma, vediamo come va
    Ultima modifica di dinamome; 16-03-13 alle 22:53

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Il mio Parmakit turisico, qualche consiglio e qualche dritta!

    Citazione Originariamente Scritto da dinamome Visualizza Messaggio
    purtroppo per essere a 20° a 2500 devi quantomeno partire da 21 o 22, le scatolette della elven partono da -5 e sangono a +5 dopo i 2000, questo epr facilitare l'accensione e per questo discorso qui dei bassi regimi.
    c'è difficoltà a controllare questi parametri solo con una resistenza.
    si valuta insomma, vediamo come va
    Scusa ma in un motore carburato correttamente che tu abbia 23 gradi di anticipo o 15 non hai difficoltà di avviamento.......addirittura con 30 gradi il motore parte perfettamente, non capisco il tuo discorso .
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  7. #7
    VRista L'avatar di dinamome
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Il mio Parmakit turisico, qualche consiglio e qualche dritta!

    ciao pistone, guarda, io leggevo la scheda tecnica della elven e parlava proprio di questo.si soffermava nel dire che a 0rpm l'anticipo era a -5 rispetto all'impostazione max del piattello statore. non sarei sicurissimo che con anticipo alto ci sia facilità nella messa in moto,anzi, se siragiona su quello che è l'anticipo della scintilla rispetto al pms forse tutti i torti non li ha

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •