Quando rivedo la fase d'ammissione uso lavorare la valvola dandomi come limite un'apertura che sia pari all'area di passaggio del carburatore , nel caso di un si 24/24 tale area è di 446,4 mmq, il resto lo ottengo lavorando sulla spalla dell'albero.
Per quanto riguarda la fase , lavorando la valvola verso il cilindro non fai altro che aumentare il ritardo , più aumenti il ritardo più il motore avrà potenza massima a discapito della coppia ai bassi , ciò avviene perchè hai bassi regimi avrai un sensibile rifiuto mentre ad alti regimi avrai un miglior riempimento per via (chiamiamola così)"dell'inerzia" della massa di gas .
Ovviamente la fase d'ammissione va abbinata alle fasi di travaso e scarico , giusto per capirci non è una scelta saggia , ovviamente a mio avviso, avere 150° di scarico e 65° di ritardo, con 170° di scarico io adotto come fase non oltre 60° di ritardo e non oltre i 115- 120 di anticipo , questo lo regolo in base alle fasi di travaso , poi tutto dipende dal motore che vuoi ottenere.
Spero di esserti stato utile