Ajòòòò chiudi!!!!
Ajòòòò chiudi!!!!
allora, carter chiusi, prima di farlo ho notato che la terza era disallineata rispetto al quadruplo della primaria.. l'ho girata e sembra che fosse quello il suo senso.mi pare strano perchè aveo messo tutto apposto.c'è da dire che ora tutte e quattro le marce coincidono con il quadruplo tranne la quarta che è un filo piu bassa per l'ingranaggio dell'avviamento.
sperando che non sia stata una cagata, ho richiuso i carter con la loctite 518 per fare il figo. quello che ho sottovalutato è che togliendo la guarnizione i carter ora sono piu stretti, risultato: la camicia del cilindro entra a fatica![]()
non è una cosa insuperabile, ma mi chiedo cosa fare, se riaprire e mettere la guarnizione o se rasare leggermente la camicia con carta ad acqua.o se lasciare così!
ho fatto qualche foto col cel, giusto per scusate la qualità!
ah, volevo aggiungere che la valvola del my, o meglio l'invito tra valvola e scatola è gigantesca, al che ho dovuto sistemare come meglio potevo, pare pronto per un pacco lamellare.
ho fatto anche la prova di tenuta e va benono, e i cuscinetti sembrano essere apposto.
2013-03-30 12.16.58.jpg2013-03-30 12.18.14.jpg
2013-03-30 12.17.25.jpg2013-03-30 12.19.02.jpg
io toccato i carter con carte ad acqua , ma il blocco non era chiuso
ciao
io la guarnizione la metterei, il cilindro è meglio che abbia il suo gioco con il carter
dopo di che, so che è veramente un rompimento di @@ dover tornare sui propri passi, ma direi che sarebbe meglio non rischiare... no
comunque aspetta pareri più autorevoli.
ciao
gian![]()
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
grazie raga, domani vdrò il dafarsi.
tornando dalla scampagnata mi sono scordato di chiedervi un parere riguardo un problema alla pedivella.
ho notato che abbassando la pedivella, la prima parte semplicemente è come se andasse a vuoto e agganciasse poi l'ingranaggio per far ruotare il quadruplo. facendo una proporzione, direi che 1/5 circa della pedivellata è a vuoto, la prima. a cosa può essere dovuto?