Risultati da 1 a 25 di 54

Discussione: Il mio Parmakit turisico, qualche consiglio e qualche dritta!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    venezia
    Età
    51
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Il mio Parmakit turisico, qualche consiglio e qualche dritta!

    Ciao Dinamome!
    Ho anche io un parmakit da montare su px con accensione, basta togliere la scritta Scauri o bisogna andare più in profondità?
    grazie!


    Citazione Originariamente Scritto da dinamome Visualizza Messaggio
    ciao, ne sono convinto, ma sono convinto anche che in due e in salita, avrei poco brio in quarta. penso che la 22/64 sia un buon compromesso, ho ordinato il pignone drt ieri da tonazzo approfittando del'offerta 8 marzo ''spedizone gratuita'' :D

    detto questo, stamane mi sono messo a ripulire lo scarico del cilindro, ho lucidato la parte finale e levigato quella sulla canna.
    ho rimosso la scritta SCAURI per montarlo su motore con avviamento elettrico, infine ho ripassato tutti i travasi e le luci on carta da 240 per evitare lame, la finitura dei travasi rispetto al pinasco in alluminio è davvero scadente..!

    ho rpestato parecchia attenzione ai boost di scarico, c'erano diversi residui di fusione all'interno , li ho rimossi con carta e lima.
    i travasi non sono stati toccati, so che c'è chi si è speso parecchio per farli andare, inutile metterci mano..!

    nel pomeriggio se ho tempo do una sistematina al pistone..!

    0000002ij.jpg0000019b.jpg0000020jy.jpg

  2. #2
    VRista L'avatar di dinamome
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Il mio Parmakit turisico, qualche consiglio e qualche dritta!

    parecchio in profondità... purtroppo! se dai un occhiata noterai che quella parte non è orizzontale ma c'è piu ciccia a ridosso del basamento. va praticamente spianata. oggi mettendo il volano ho notato che non bastava assolutamente eliminare la scritta scauri.


    per quanto riguarda il resto, oggi ho riaperto e richiuso (un paio di volte in realtà), tutto bene, le letture definitiva parlano di 58°/118° aspirazione, 172°/122° scarico travasi. le letture sono soggette a uno o due gradi al max di errore, trovare il pms senza comparatore è dura.

    l'aspirazione è stata ottenuta lavorando 2mm la valvola su lato ammo e uno sul lato cilindro, e asportando 18mm di spalla albero.
    un po' piu di quello che volevo ma mi ha tradito il fatto che la valvola fosse irregolare, sistemandola qualcosina in piu forse è venuto via.

    due guarnizioni sotto e 4 sopra, lo squish da misurare.
    ho chiuso il selettore, carterino frizione e carter con la loctite, anche la scatola del carburo, una leggerissima mano sul bordo esterno.null'altro da segnalare se non il fatto che le fasce da 1mm non sono così semplici da far entrare, ma forse ero scomodo io..!
    Ultima modifica di dinamome; 02-04-13 alle 19:29

  3. #3

    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    venezia
    Età
    51
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Il mio Parmakit turisico, qualche consiglio e qualche dritta!

    Grazie!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Il mio Parmakit turisico, qualche consiglio e qualche dritta!

    bravo e adesso brum brum...
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Il mio Parmakit turisico, qualche consiglio e qualche dritta!

    ciao
    per il carburatore da che configurazione parti?
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  6. #6
    VRista L'avatar di dinamome
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Il mio Parmakit turisico, qualche consiglio e qualche dritta!

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    ciao
    per il carburatore da che configurazione parti?
    ciao, oggi ho rimeso il motore sotto la vespa, collegato tutto, manca appunto il carburatore, per il quale sto aspettando dei ricambi che ancora latitano.
    pensavo di partire con un 160 be3 128 e vedere come va, credo che il 125 possa essere il suo. come minimo il 55/160.col filtro del t5 e airbox non so francamente come si potrà comportare.
    inoltre oltre alla vaschetta della cosa, potrei togliere la guarnizione della vaschetta stessa e inserire lo spessore da 2mm che già ho e sigillare con la loctite.

    infine ho la mezza idea di mettere l'elettrovalvola per la benzina , sempre della cosa, io ho un po' la fissa di chiudere sempre il serbatoio , anche quando mi fermo per poco. in questo modo me ne dimenticherei.
    i ogni caso ho getti 122-125-128-130 penso di cadere in piedi!
    Ultima modifica di dinamome; 05-04-13 alle 20:37

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Il mio Parmakit turisico, qualche consiglio e qualche dritta!


    per l'elettro valvola spesso smette di funzionare e ti da dei problemi di afflusso di benzina.
    comunque parlo cosi perchè ne ho avute solo di vecchie e maltrattate
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  8. #8
    VRista L'avatar di dinamome
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Il mio Parmakit turisico, qualche consiglio e qualche dritta!

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio

    per l'elettro valvola spesso smette di funzionare e ti da dei problemi di afflusso di benzina.
    comunque parlo cosi perchè ne ho avute solo di vecchie e maltrattate
    sul serio ? per come è fatta un elettrovalvola, e per come è fatta quella della cosa non capisco come si possa rompere. l'aria automatica ha un sensore immerso in della robaccia che col tempo deteriora, ma l'elettrovalvola è un magnete, fino a quando viene alimentato non può non funzionare... non mi piacerebe comunque rimanere senza benza, certo ha l'apertura manuale di soccorso ma proprio rimanere senza benza mentre si è magari ad alti regimi non è il massimo..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •