Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Quale centralina elven per questa configurazione

  1. #1
    VRista L'avatar di sono1signore
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Napoli
    Età
    40
    Messaggi
    388
    Potenza Reputazione
    19

    Quale centralina elven per questa configurazione

    Salve,
    avrei necessità di montare una centralina che mi permetta di ritardare (regolare) l' accensione della mia vespa.
    La mia configurazione è la seguente:
    pinasco corsalunga alluminio 177 candela centrale
    Carb si 24 raccordato
    filtro t5
    marmitta sip road
    primaria polini 23\64
    ora la questione è questa mi servirebbe una centralina che intorno che già a 3000 giri inizi a calare l anticipo in quanto io faccio moltissima autostrada con questo motore e viaggio normalmente intorno ai 90km\h quindi (credo) intorno ai 4500 giri.
    Mi sapreste dire se questa è la centralina giusta per le mie esigenze?
    Premetto che avevo pensato alla pinasco flytech, ma proprio non mi va di affrontare una spesa di circa 300€, e quelle della elven sembrano fatte bene e costano circa un terzo. Aggiungo che nonostante ho visto che qualcuno se la sia auto-costruita una centralina, io sono una bestia e non sarei mai capace di farla e per questo ed anche perchè non avrei il tempo per smanettare non ci proverei nemmeno.

    Un saluto a tutti

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Quale centralina elven per questa configurazione

    L'ideale è avere una centralina programmabile, ma per le tue esigenze basterebbe un ritardatore o anche settare correttamente l'anticipo.
    Qui comunque Dis_Ves_Or trovi le alternative di Elven per gli impianti con accensione elettronica originale.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    la cosa comincia ad interessare molto anche me, sarebbe molto bella quella interamente programmabile,ma penso non sia una passeggiata programmarla..
    in alternativa c è quella a otto posizioni,ma bisogna vedere se va bene.

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #4
    VRista L'avatar di sono1signore
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Napoli
    Età
    40
    Messaggi
    388
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Quale centralina elven per questa configurazione

    A me interesserebbe una cosa molto plug and play, giusto per non farla scaldare troppo, anche perchè con la vespa ci faccio circa 400km a sett ed ora che vengono le belle giornate vorrei tenerla fresca. Quindi secondo me sceglierò quella ad 8 curve, e potendo scegliere tra le 8 credo che metterò la numero 6 che è poco performante ma abbastanza vicina alle mie aspettative.

  5. #5
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Quale centralina elven per questa configurazione

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    la cosa comincia ad interessare molto anche me, sarebbe molto bella quella interamente programmabile,ma penso non sia una passeggiata programmarla..
    in alternativa c è quella a otto posizioni,ma bisogna vedere se va bene.

    desdet !
    ..... quella programmabile a 2 curve!!!
    Ho già scritto ad Andrea e appena la fa per il Vespatronic ... E' MIA!!!!

    Non è difficile programmarla, il difficile è azzeccare la curva giusta.
    Gabri, un pochetto d'esperienza sulle curve d'anticipo ce l'ho, per cui ..... parti avvantaggiato!!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Gigi..mi toccherà scassarti ancora allora! :D !!
    p.s. sto nuovamente litigando con alice..lunedì scarico con calma dal pc del magazzino..

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #7
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Quale centralina elven per questa configurazione

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Gigi..mi toccherà scassarti ancora allora! :D !!
    p.s. sto nuovamente litigando con alice..lunedì scarico con calma dal pc del magazzino..

    desdet !



    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Quale centralina elven per questa configurazione

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    ..... quella programmabile a 2 curve!!!
    Ho già scritto ad Andrea e appena la fa per il Vespatronic ... E' MIA!!!!

    Non è difficile programmarla, il difficile è azzeccare la curva giusta.
    Gabri, un pochetto d'esperienza sulle curve d'anticipo ce l'ho, per cui ..... parti avvantaggiato!!!!


    Gg
    E poi chi sarebbe il malato di VESPE?!?!?
    Visto che sei pratico ti fracasso la zucchina pure io !!!

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    :D

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •