Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: scoppietta in rilascio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lecco
    Età
    40
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    15

    Re: scoppietta in rilascio

    ok sartana; praticamente devo svitare la vite del minimo in modo tale che la ghigliottina chiuda tutto il passaggio aria/benzina? se faccio cosi praticamente non faccio arrivare benzina oppure ne faccio arrivare troppa? (e' giusto per capire che cosa vado a fare)

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: scoppietta in rilascio

    Si, devi svitare la vite posta perpendicolare sopra al carburatore che fa da battuta alla ghigliottina.
    Se la avviti non fai semplicemente tenere il minimo alla vespa, niente altro.
    Ti ha consigliato di fare questa prova per vedere se gli scoppiettii in rilascio sono dovuti ad un minimo troppo alto causato dalla carburazione troppo grassa o se, effettivamente, c'è qualche altra anomalia.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    17

    Re: scoppietta in rilascio

    a me 48 come getto minimo mi sembra un po' strano............generalmente o si monta un 43(et3) o un 45(primavera)......o sbaglio????
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lecco
    Età
    40
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    15

    Re: scoppietta in rilascio

    cari sartana, mincio e tutti gli altri ecco come ho fatto la prova che mi ha detto sartana ed il suo risultato:

    ho svitato la vite del minimo in modo tale che non lo tenesse e si spegnesse; ho fatto 2 km e la vespa saliva di giri benissimo ed in rilascio era SENZa scoppiettii!!! (fantastico, proprio come l' altra mia vespa!);

    mi son poi fermato ed ho avvitato la vite del minimo in maniera tale che tenesse il minimo la vespa e ci ho fatto altri 2 km; il risultato è stato che in rilascio gli scoppiettii sono ritornati!

    adesso come mi devo comportare?

    ps: la candela monto una champoion L78C e la candela è di un bel marrone

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: scoppietta in rilascio

    Citazione Originariamente Scritto da albertopk Visualizza Messaggio
    cari sartana, mincio e tutti gli altri ecco come ho fatto la prova che mi ha detto sartana ed il suo risultato:

    ho svitato la vite del minimo in modo tale che non lo tenesse e si spegnesse; ho fatto 2 km e la vespa saliva di giri benissimo ed in rilascio era SENZa scoppiettii!!! (fantastico, proprio come l' altra mia vespa!);

    mi son poi fermato ed ho avvitato la vite del minimo in maniera tale che tenesse il minimo la vespa e ci ho fatto altri 2 km; il risultato è stato che in rilascio gli scoppiettii sono ritornati!

    adesso come mi devo comportare?

    ps: la candela monto una champoion L78C e la candela è di un bel marrone
    Allora, l'altra tua vespa che tiene il minimo e in rilascio non fa scopiettii, che vespa è?
    Se la vespa il minimo lo tiene, anche quando tu togli il gas lei un minimo di scoppi li fa......

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lecco
    Età
    40
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    15

    Re: scoppietta in rilascio

    l'altra vespa è una rally 200 ed proprio oggi, prima di prendere la primavera, son andato a fare un giretto e la rally quando la tiro in quarta e rilascio non scoppietta fino ai 50 all'ora poi li fa ma son pochissimi e poi cala al minimo bene bene...

    con la primavera, il problema sartana è che quando cambio marcia tirando la frizione fa gli scopietti e non cala di giri (cala ma devo aspettare un pò) e poi quando l'ho tirata ad 80km/h e ho rilasciato l'acceleratore il deceleramento era pieno di scoppiettii (tipo mitraglia)!

    cosa secondo te cosa devo fare per limitare gli scoppietti (ovvimente un pò ci saranno sempre come con la rally) in rilascio però avendo un minimo regolare?
    Ultima modifica di albertopk; 12-03-13 alle 20:21

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: scoppietta in rilascio

    Citazione Originariamente Scritto da albertopk Visualizza Messaggio
    l'altra vespa è una rally 200 ed proprio oggi, prima di prendere la primavera, son andato a fare un giretto e la rally quando la tiro in quarta e rilascio non scoppietta fino ai 50 all'ora poi li fa ma son pochissimi e poi cala al minimo bene bene...

    con la primavera, il problema sartana è che quando cambio marcia tirando la frizione fa gli scopietti e non cala di giri (cala ma devo aspettare un pò) e poi quando l'ho tirata ad 80km/h e ho rilasciato l'acceleratore il deceleramento era pieno di scoppiettii (tipo mitraglia)!

    cosa secondo te cosa devo fare per limitare gli scoppietti (ovvimente un pò ci saranno sempre come con la rally) in rilascio però avendo un minimo regolare?
    Ecco, adesso il quadro è decisamente più chiaro:
    L'accensione a quanto ce l'hai???? Per me, se non tiri aria (e non dovresti, visto che con il minimo basso non da problemi), sei troppo anticipato......

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •