Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 51 a 63 di 63

Discussione: Differenza Frizioni Pinasco: Light Clutch o Power Clutch?

  1. #51
    VRista Junior L'avatar di generale75
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Querceta
    Età
    49
    Messaggi
    179
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Differenza Frizioni Pinasco: Light Clutch o Power Clutch?

    Ciao ho appena montato la frizione power clutch completa e questa mi da problemi, non lavora non stacca.(nessun sfregamento)
    Sapete come risolvere questo problema?
    ho notato che sia il cuscinetto slider che il portamolle sono più corti rispetto all'ingranaggio e non formano una superficie piana che va a contrasto con lo spessore sull'albero.
    potrebbe essere questo il problema? ho montato anche l'anello spessore in bronzo tra l'ingranaggio ed il portamolle.
    Cazzarola lo sapevo che mi creava problemi!

  2. #52
    VRista DOC L'avatar di akira1980
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    44
    Messaggi
    1 398
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Differenza Frizioni Pinasco: Light Clutch o Power Clutch?

    controllato che giri bene? gian-GTR mi diceva che i bicchierini possono strusciare... controlla quello... ma non stacca intendi che la leva la tiri e non succede nulla? io non ho capito
    Vespa: je t'aime

    Meno ASI... più travasi!

    http://imageshack.com/a/img15/1569/brez.jpg

  3. #53
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Differenza Frizioni Pinasco: Light Clutch o Power Clutch?

    Citazione Originariamente Scritto da generale75 Visualizza Messaggio
    Ciao ho appena montato la frizione power clutch completa e questa mi da problemi, non lavora non stacca.(nessun sfregamento)
    Sapete come risolvere questo problema?
    ho notato che sia il cuscinetto slider che il portamolle sono più corti rispetto all'ingranaggio e non formano una superficie piana che va a contrasto con lo spessore sull'albero.
    potrebbe essere questo il problema? ho montato anche l'anello spessore in bronzo tra l'ingranaggio ed il portamolle.
    Cazzarola lo sapevo che mi creava problemi!
    Da capo
    Che frizione Hai preso e su che vespa l'hai montata.
    Hai messo i dischi nell 'olio?
    Hai messo un pignone diverso dal suo?
    Ultima modifica di gian-GTR; 16-03-13 alle 14:22
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  4. #54
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    non c entrano i dischi nell' olio,il problema potrebbe essere che non lavora in piano.
    l hai assemblata tu?

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #55
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Differenza Frizioni Pinasco: Light Clutch o Power Clutch?

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    non c entrano i dischi nell' olio,il problema potrebbe essere che non lavora in piano.
    l hai assemblata tu?

    desdet !
    Penso anche io che abbia messo un pignone pre px sul piattello px.c'è una differenza di pochissimo ma se si mischiano non stacca.(già fatto )


    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  6. #56
    VRista DOC L'avatar di akira1980
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    44
    Messaggi
    1 398
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Differenza Frizioni Pinasco: Light Clutch o Power Clutch?

    quindi mi dite che devo prendere un pignone px anche se sono carter pre px?

    quanti denti? 22?
    Ultima modifica di akira1980; 16-03-13 alle 15:34
    Vespa: je t'aime

    Meno ASI... più travasi!

    http://imageshack.com/a/img15/1569/brez.jpg

  7. #57
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Differenza Frizioni Pinasco: Light Clutch o Power Clutch?

    Citazione Originariamente Scritto da akira1980 Visualizza Messaggio
    quindi mi dite che devo prendere un pignone px anche se sono carter pre px?

    quanti denti? 22?

    non vorrei sbagliarmi, ma c'è anche la differenza dell'ingranagio mix che è più spesso della rondella di battuta dei non mix.
    aspetta un parere più autorevole, comunque è sicuro che il pignone ed il piattello (in realtà si chiama boccolo) devono avere la stessa quota.
    adesso non ricordo, ma mi sembra che trovi su ebay le rondelle di battuta più spesse per risolvere questo problema.
    verifica un po.
    comunque aspetta pareri più autorevoli
    gian

    edit
    forse è questo, ma aspetta pareri più autorevoli.
    Dado frizione DRT con distanziale per Vespa PX125/150/200 - T5
    Ultima modifica di gian-GTR; 16-03-13 alle 16:03
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  8. #58
    VRista Junior L'avatar di generale75
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Querceta
    Età
    49
    Messaggi
    179
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Differenza Frizioni Pinasco: Light Clutch o Power Clutch?

    Allora penso di aver capito quale sia il problema.
    montando la frizione completa quindi portamolle, campana, dischi ferro e guarniti, bicchierini e molle, cuscinetto slider del kit pinasco ho dovuto aggiungere l'ingranaggio originale della mia vespa vnb 5 con 22 denti. A questo punto ho notato che nella parte che va a contatto con la rondella dell'albero l'ingranaggio spuntava di circa 1mm più in fuori rispetto al portamolle ho montato il tutto e la frizione non staccava cioè tirando la leva al manubrio le marce non si disinserivano.
    A questo punto ho smontato il tutto e sostituito il portamolle con quello originale qiundi tolto anche lo slider e tornato al boccolo in bronzo come in origine lasciando inalterato il resto. Da un controllo visivo il portamolle risultava pari con l'ingranaggio. Rimonto il tutto e la frizione funziona ma quando vado a stringere il coperchio frizione mi accorgo che la messa in moto va giù e non riesci a mettere in moto. smonto di nuovo il tutto aggiungo nel pacco frizione un disco non guarnito spessore 1 mm richiudo il tutto provo e magicamente la frizione è perfetta messa in moto e cambi marcia ottimi.
    Conclusione nella frizione pinasco denominata power clutch ci deve essere un errore di quote che per essere risolto si deve giocare con gli spessore dei dischi. Non ho rilevato sfregamenti di nessun tipo ne rumori anomali. La vespa ora ha una frizione dolce e ben funzionale che non ha variato la forza da applicare alla leva per innestarla.
    Sono stato un pò lungo ma questa è stata la mia esperienza se avete domande o non avete capito scrivete pure.
    Ciao per ora

  9. #59
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Differenza Frizioni Pinasco: Light Clutch o Power Clutch?

    W il Plug And Play!!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  10. #60
    VRista Junior L'avatar di generale75
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Querceta
    Età
    49
    Messaggi
    179
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Differenza Frizioni Pinasco: Light Clutch o Power Clutch?

    eh si ! io sono stato fortunato perchè ho un pò di roba per le prove se non avessi avuto il tutto serei stato fermo!
    comunque ripensando alla questione del piattello e dello spingidisco non so quale tipo sia ma di sicuro è diverso dal vnb 3 perchè ne ho uno e risulta più lungo adesso però non so dire di quanto, forse poteva funzionare dall'inizio con questo spingidisco.

  11. #61
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Differenza Frizioni Pinasco: Light Clutch o Power Clutch?

    Citazione Originariamente Scritto da generale75 Visualizza Messaggio
    eh si ! io sono stato fortunato perchè ho un pò di roba per le prove se non avessi avuto il tutto serei stato fermo!
    comunque ripensando alla questione del piattello e dello spingidisco non so quale tipo sia ma di sicuro è diverso dal vnb 3 perchè ne ho uno e risulta più lungo adesso però non so dire di quanto, forse poteva funzionare dall'inizio con questo spingidisco.
    te lo ho detto più su se hai il boccolo pinasco per PX e il pignone pre PX, o lo tornisci o devi comprarti il pignone adatto. c'è una differenza di quote.
    stessa cosa per gli sfregamenti, non sei il primo a cui è capitato, avvisavo akira nel mio primo post della discussione.....
    nel caso una passata di dremel all carterino frizione e via.
    comunque confermi che sto accrocchio non è poi cosi facile da mettere su
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  12. #62
    VRista Junior L'avatar di serpentain85
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    salerno
    Età
    39
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Differenza Frizioni Pinasco: Light Clutch o Power Clutch?

    Salve ragazzi ho montato sulla mia px 177 pinasco una frizione 7 molle power clutch con pignone z23 con tre dischi in sughero più uno in ferro per ultimo come dice pinasco nelle istruzioni di montaggio....risultato???
    Accendo il motore è come premo la frizione si sente un rumore di sfregamento, ssmonto tutto è noto che la campana stuscia sul disco del parastrappi e decido di togliere quel disco in ferro messo per ultimo e per ora non mi striscia più!!!!
    Volevo chiedervi se posso lasciare la frizione così oppure devo aggiungere per forza il disco in ferro?

  13. #63
    VRista Junior L'avatar di Tiger111
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    62
    Messaggi
    73
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Differenza Frizioni Pinasco: Light Clutch o Power Clutch?

    Ciao a tutti, ho da poco ultimato unmake-up motoristico sulla “vecchietta” PX del'79 installando unPinasco 225 Super Sport con albero c.60 (Pinasco), accensione Flytech(Kg. 1,6), Megadella v4 soft, rapporti extra long Malossi e frizione Power clutchPinasco.....quest'ultima proprio non vuole lavorare, continua astrappare allo spunto tanto che a volte si spegne e se accelero interza slitta maledettamente. Ho sostituito i dischi mettendoli nuovi,ho cambiato l'olio utilizzando tutto minerale SAE30, ma niente, lamusica è sempre quella... Qualcuno di voi ha avuto lo stessoproblema? Avete qualche suggerimento?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •