Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Louise, 150 s.v. del 1976

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Louise, 150 s.v. del 1976

    Citazione Originariamente Scritto da wally63 Visualizza Messaggio
    Allora, avendo avuto modo di leggere in precedenza discussioni analoghe, diciamo che mi aspettavo queste obiezioni.
    Probabilmente non ho spiegato chiaramente che la mia vespa viene utilizzata quotidianamente o quasi,
    quindi ho barattato il restauro filologico con la comodità...e qui parlo principalmente della sella.
    Per quanto concerne il colore, come ho scritto sopra non potendo fare un conservato, mi sono permesso questa libertà; il suo colore originale era il chiaro di luna bello,
    niente da dire, ma un po' inflazionato. Potevo usare il blu marine che era l'alternativa per il 1976 su questo modello, ma che a me non piace per nulla...
    Che dire, magari tra dieci anni la rirestauro, stavolta con tutte le sue cose originali. Nel frattempo non ho nessuna intenzione di venderla.
    Bella, molto bella complimenti.

    Non sono d'accordo per il discorso colore ma de gustibus...

    Goditela.
    Pierluigi.











  2. #2
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Louise, 150 s.v. del 1976

    bella!! mi piace molto in questa veste amaranto ...anzi, dato che sei di torino, direi piu' che altro ...granata!!
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    L'avatar di wally63
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    torino
    Età
    61
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Louise, 150 s.v. del 1976

    Innanzitutto, voglio ringraziare chi ha voluto lasciare un commento alla presentazione, ma soprattutto chi ha avuto la pazienza di leggerlo fino in fondo!
    Sarà ma qui sopra ho letto racconti di vite vissute e storie travagliate di acquisti, restauri, viaggi e vespe ben più avvincenti....delle vere epopee.

    Poi, siccome non so ancora quotare estratti di altri interventi, faccio così:

    - per luciovr

    Se io avessi un mezzo più da battaglia e Louise fosse solo la vespa della domenica o dei raduni probabilmente avrei fatto un lavoro differente, molto più accurato, tirato più a lungo e forse
    l'avrei riportata alle sue condizioni originali; ma non per "livellamento" conformista imposto dai registri storici, ma solo per un' "etica" del restauro che credo debba essere anche un tributo a chi
    quel mezzo l'ha progettato ma soprattutto l'ha costruito.

    Di fatto a Torino abbiamo già da qualche anno un divieto di circolazione per i mezzi euro 0 da mattina a sera, tranne il fine settimana. Finora mi è andata bene perchè attraversando il centro le pattuglie di vigili che al mattino presidiano spesso gli incroci più trafficati, non mi hanno mai detto nulla; qualche volta ho notato che mi osservano, tengo profilo basso, ma non hanno tempo per me .
    E' andata peggio ad un mio amico che, appena entrato in vigore il provvedimento del blocco per gli euro 0, venne fermato per ben due volte dai vigili nel giro di una settimana con il suo bel primavera restaurato, con annesse multazze.

    -per ilsimo

    La Piaggio non mi risulta abbia mai messo in listino il granata, diciamo che l'amaranto è quello che più si avvicina

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Louise, 150 s.v. del 1976

    Citazione Originariamente Scritto da wally63 Visualizza Messaggio

    -per ilsimo

    La Piaggio non mi risulta abbia mai messo in listino il granata, diciamo che l'amaranto è quello che più si avvicina
    Infatti, nemmeno a me risulta che sia mai stato introdotto un colore "granata" nella denominazione ufficiale ...la mia voleva solo essere una battuta "calcistica" sul fatto che sei di torino ..quindi toro ...quindi...granata ... vabbe' ...vorra' dire che la prossima volta faro' pure un disegnino esplicativo a scanso di equivoci...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    L'avatar di wally63
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    torino
    Età
    61
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Louise, 150 s.v. del 1976

    Citazione Originariamente Scritto da ilsimo Visualizza Messaggio
    Infatti, nemmeno a me risulta che sia mai stato introdotto un colore "granata" nella denominazione ufficiale ...la mia voleva solo essere una battuta "calcistica" sul fatto che sei di torino ..quindi toro ...quindi...granata ... vabbe' ...vorra' dire che la prossima volta faro' pure un disegnino esplicativo a scanso di equivoci...
    Si, si intendevo proprio quello, non essendoci il granata, ho dovuto ripiegare sull'amaranto .
    E ma così finamo o.t. .....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •