Risultati da 1 a 25 di 39

Discussione: Riconoscere i rapporti primari

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Riconoscere i rapporti primari

    Più che una mancanza sembra sia stato modificato, poi dalla foto si intravedono delle incisioni circolari sotto le fasce per aumentare la lubrificazione del gruppo termico

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  2. #2
    VRista Junior L'avatar di macco
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prato
    Età
    34
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riconoscere i rapporti primari

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Più che una mancanza sembra sia stato modificato, poi dalla foto si intravedono delle incisioni circolari sotto le fasce per aumentare la lubrificazione del gruppo termico
    Ciao mincio, grazie per il chiarimento... Volevo chiederti un parere sulla configurazione completa che sto apportando alla vespa:
    GT: Dr 102 (quello li nella foto)
    CARB:dell'orto 19/19
    RAPPORTI: 22/63
    MARMITTA: polini a banana silenziata
    ALBERO: mazzucchelli anticipato
    in più tutti i lavori di raccordatura e anticipo della valvola...

    Che ne pensi?
    è ben accetto il parere di tutti!!!
    grazie!

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Pescara
    Età
    38
    Messaggi
    136
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riconoscere i rapporti primari

    Citazione Originariamente Scritto da macco Visualizza Messaggio
    Ciao mincio, grazie per il chiarimento... Volevo chiederti un parere sulla configurazione completa che sto apportando alla vespa:
    GT: Dr 102 (quello li nella foto)
    CARB:dell'orto 19/19
    RAPPORTI: 22/63
    MARMITTA: polini a banana silenziata
    ALBERO: mazzucchelli anticipato
    in più tutti i lavori di raccordatura e anticipo della valvola...

    Che ne pensi?
    è ben accetto il parere di tutti!!!
    grazie!
    direi che per iniziare va bene, io stesso ho iniziato con una configurazione simile alla tua. Vedrai che ti darà delle soddisfazioni e sarà affidabile

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Riconoscere i rapporti primari

    Si infatti è ben equilibrata e non consuma niente

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  5. #5
    VRista Junior L'avatar di macco
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prato
    Età
    34
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riconoscere i rapporti primari

    Grazie!
    Cmq in realtà avevo già modificato un pò la vespa, avevo lasciato i rapporti originali e avevo meso un 16/16 come carb, un 75 dr Come GT e la polini a banana, ma ho deciso di incrementare un pò, ero stanco di andare sempre a manetta.
    Velocità di punta? Più o meno?
    Mi sono dimenticato nella descrizione di prima di aggiungere al carburatore 19/19 un filtro polini e la frizione a 3 dischi con molla rinforzata polini.
    Potrò puntare a raggiungere i 90 km/h???

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Pescara
    Età
    38
    Messaggi
    136
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riconoscere i rapporti primari

    Citazione Originariamente Scritto da macco Visualizza Messaggio
    Grazie!
    Cmq in realtà avevo già modificato un pò la vespa, avevo lasciato i rapporti originali e avevo meso un 16/16 come carb, un 75 dr Come GT e la polini a banana, ma ho deciso di incrementare un pò, ero stanco di andare sempre a manetta.
    Velocità di punta? Più o meno?
    Mi sono dimenticato nella descrizione di prima di aggiungere al carburatore 19/19 un filtro polini e la frizione a 3 dischi con molla rinforzata polini.
    Potrò puntare a raggiungere i 90 km/h???
    Arriverai a 80 effettivi..o poco piu..stai sereno perchè la velocità è nella norma per il grado di elaborazione che tu hai.Da non trascurare il fatto che il motore ha una buona coppia..in salita spinge abbastanza senza strillare troppo.
    Se vuoi i 100 effettivi, mettiti l'anima in pace...purtroppo bisogna andare di corsalunga.

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di macco
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prato
    Età
    34
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riconoscere i rapporti primari

    Citazione Originariamente Scritto da davide1086 Visualizza Messaggio
    Arriverai a 80 effettivi..o poco piu..stai sereno perchè la velocità è nella norma per il grado di elaborazione che tu hai.Da non trascurare il fatto che il motore ha una buona coppia..in salita spinge abbastanza senza strillare troppo.
    Se vuoi i 100 effettivi, mettiti l'anima in pace...purtroppo bisogna andare di corsalunga.
    Capisco capisco, avevo letto di chi faceva i 90 effettivi con la mia stessa configurazione ma allora è una leggenda!!!
    Se posso approfittare delle vostra grazia vi farei un'altra domanda:
    ho comprato il filtro polini quello che alcuni chiamano airbox.. Secondo voi com'è???
    grazie mille!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •