Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: Richiesta chiarimento su dettagli GT 130 Polini Evolution

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di castello
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Monterosi (VT)
    Età
    46
    Messaggi
    265
    Potenza Reputazione
    16

    Question Richiesta chiarimento su dettagli GT 130 Polini Evolution

    Ciao a tutti, sto per cambiare sostanzialmente la configurazione della mia PK S passando da un 115 polini ad un 130 polini evolution.
    Quello che vi chiedo non sono dei consigli di configurazione, quanto dei dettagli "tecnici" di montaggio:
    1. verso di montaggio dei prigionieri: smonterò i prigioniere "formato 50ino" per mettere i prigionieri del corsa lunga, ma ho visto che la filettatura di un vertice e differente (più lunga) da quella opposta: mi chiedevo quale fosse quella che devo avvitare nel carter e quale quella che dovrà essere stretta dalle viti della testata;
    2. per togliere i prigionieri del "50ino" basta svitarli con una pinza, immagino, vero??
    3. ho acquistato anche un kit di revisione "cuscinetti-paraoli-guarnizioni-rondelle" e su cinque cuscinetti due hanno lateralmente come due protezioni concentriche delle sfere interne: le devo togliere o devono rimanere? e dove vanno questi cuscinetti? Per chiarezza vi allego la seguente foto cuscinetti.jpg
    4. Non vorrei apportare modifiche di fasatura travaso e scarico al nuovo GT, ma solo raccordare travasi/carter: che ne pensate?


    Grazie in anticipo a tutti...spero mi possiate dare qualche consiglio.
    Ciao.

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Richiesta chiarimento su dettagli GT 130 Polini Evolution

    Citazione Originariamente Scritto da castello Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, sto per cambiare sostanzialmente la configurazione della mia PK S passando da un 115 polini ad un 130 polini evolution.
    Quello che vi chiedo non sono dei consigli di configurazione, quanto dei dettagli "tecnici" di montaggio:
    1. verso di montaggio dei prigionieri: smonterò i prigioniere "formato 50ino" per mettere i prigionieri del corsa lunga, ma ho visto che la filettatura di un vertice e differente (più lunga) da quella opposta: mi chiedevo quale fosse quella che devo avvitare nel carter e quale quella che dovrà essere stretta dalle viti della testata; Il filetto più corto va al carter
    2. per togliere i prigionieri del "50ino" basta svitarli con una pinza, immagino, vero?? E' un metodo molto rozzo, usa due dadi m7 con la tecnica dado e contro dado: avviti il primo dado fin quasi alla fine del filetto, avviti il secondo dado sopra al primo dado, prendi due chiavi da 11 e li serri uno contro l'altro, poi sviti il secondo dado tenendo il primo fermo
    3. ho acquistato anche un kit di revisione "cuscinetti-paraoli-guarnizioni-rondelle" e su cinque cuscinetti due hanno lateralmente come due protezioni concentriche delle sfere interne: le devo togliere o devono rimanere? e dove vanno questi cuscinetti? Per chiarezza vi allego la seguente foto cuscinetti.jpgSono cuscinetti con schermatura parapolvere, il 6204 usalo per l'asse della ruota, l'altro va utilizzato per alloggiare il quadruplo o multiplo che dir si voglia. Le protezioni del cuscinetto più piccolo vanno tolte usando un cacciavite a taglio piccolo; del 6204 togli solo uno dei due parapolvere e monta la parte senza parapolvere verso il carter; prima di montare il tamburo metti del grasso attorno al paraolio e alla battua del tamburo nel paraolio.
    4. Non vorrei apportare modifiche di fasatura travaso e scarico al nuovo GT, ma solo raccordare travasi/carter: che ne pensate? Tutto dipende dal resto della configurazione, se non vuoi toccare i carter procurati almeno un albero anticipato


    Grazie in anticipo a tutti...spero mi possiate dare qualche consiglio.
    Ciao.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista L'avatar di castello
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Monterosi (VT)
    Età
    46
    Messaggi
    265
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Richiesta chiarimento su dettagli GT 130 Polini Evolution

    Mincio grazie mille, come sempre sei stato sintetico, chiaro ed esaustivo! Grazie davvero.

    Riguardo al tuo appunto sui carter e l'albero utilizzato, ti elenco quello che voglio assemblare:
    GT 130 evolution (comprato nuovo)
    Albero anticipato pinasco corsa 51 (comprato nuovo)
    carb. 19.19 (già è montato)
    campana 27/69 (ce l'ho da parte)
    frizione 4 dischi e molla rinforzata (già è montata)
    Kit revisione cuscinetti-paraoli-guarnizioni.
    Polini a banana (già montata) ma volendo montare la ruota di scorta volevo procurarmi una polini con scarico sotto il motore.

    Il resto è originale.

    I carter sono già raccordati per l'attuale 115 polini, ma cmq li raccorderò con le dimensioni del nuovo GT: quello che non volevo toccare era l'interno della canna del cilindro (altezza travasi, larghezza scarico).

    Tutto qui.

    Grazie di nuovo, magari fammi sapere x qualsiasi altra cosa t venga in mente. Considera che voglio una vespa turistica, affidabile, ma dalla quale si può pretendere anche un pò di forza/brio!

    Ciao.
    Ultima modifica di castello; 14-03-13 alle 12:10

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Richiesta chiarimento su dettagli GT 130 Polini Evolution

    Diciamo che non hai proprio preso un kit plug and play!
    Non l'ho mai visto dal vivo ma girovagando su internet la stessa polini dice di:

    - Sostituire i prigionieri, che fortunatamente danno nel kit
    - Asportare la mezza luna del coprivolano altrimenti il cilindro tocca

    Aggiungo che vedendo i travasi ci sarebbe da valutare se occorra spianare un po il carter per aumentare la base di appoggio del cilindro

    La fasatura del cilindro è di circa 178 - 180 gradi di scarico e 125 126 gradi di travaso..fasatura di tutto rispetto per un turistico brioso..non so quanto valga la pena lasciarci il 19 shb!
    Lasciando la valvola originale e montando l'albero anticipato di serie occorre vedere quanti gradi si ottengono..secondo me almeno 120 - 60 si rende necessario per far sfogare un po il cilindro anche in virtù della marmitta che userai.
    Non vedo riferimenti al volano..quale metterai?

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  5. #5
    VRista L'avatar di castello
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Monterosi (VT)
    Età
    46
    Messaggi
    265
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Richiesta chiarimento su dettagli GT 130 Polini Evolution

    Mincio, tu non ci crederai, ma ci avrei giurato che alla fine mi avresti consigliato di buttar su anche un carburo 24.24.....ma per ora, visto le carenze economiche, lo setterò con il 19.19 che posseggo.

    Riguardo al volano utilizzerò l'originale della mia PK S, che tempo fà ho fatto tornire in rettifica ed alleggerire ad 1,8 Kg (ne pesava 2,2 Kg): quindi ho intenzione di mantenere l'accensione originale.

    La marmitta te l'ho indicata, lascerò la classica polini a banana che ho già, e comunque in futuro volendo montare la ruota di scorta credo che installerò la polini con il finale sotto il motore (credo si chiami right-hand).

    Tre domande: 1. dove hai trovato i dati relativi a travaso e scarico di questo cilindro? sarei curioso di consultarli anche io....
    2. che vuol dire asportare la mezza luna del coprivolano, quale è la mezzaluna??
    3. io ho preso il GT "racing" con la nuova testa, ma con il cilindro in ghisa, non quello totalmente in alluminio......tu ti rifersici a questo? perchè sapevo che esternamente era come il precedente con la testa normale, solo che in Polini hanno rivisto, oltre alla testa, anche la conformazione dei travasi e scarico; dico questo xkè sapevo che questo gt fosse effettivamente p&p.

    Fammi sapere quando puoi, e grazie mille veramente per l'aiuto.
    Ultima modifica di castello; 14-03-13 alle 16:08

  6. #6
    VRista L'avatar di castello
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Monterosi (VT)
    Età
    46
    Messaggi
    265
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Richiesta chiarimento su dettagli GT 130 Polini Evolution

    Anticipo le tue risposte e mi scuso per averti tratto in inganno: ho confuso "evolution" con "racing", me ne sono accorto ora sfogliando il catalogo polini: tu ti riferivi al cilindro "evolution" vero?? Io invece intendevo dire "racing"...ecco dove c'è stata confusione!!

    Quindi il problema mezza luna coprivolano non esiste, e non c'è neanche il problema di spianare i carter per alloggiare il cilindro, credo!!

    Se c'è dell'altro fammi sapere, ciao e grazie.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •