Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: Richiesta chiarimento su dettagli GT 130 Polini Evolution

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di castello
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Monterosi (VT)
    Età
    47
    Messaggi
    265
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Richiesta chiarimento su dettagli GT 130 Polini Evolution

    Mincio, tu non ci crederai, ma ci avrei giurato che alla fine mi avresti consigliato di buttar su anche un carburo 24.24.....ma per ora, visto le carenze economiche, lo setterò con il 19.19 che posseggo.

    Riguardo al volano utilizzerò l'originale della mia PK S, che tempo fà ho fatto tornire in rettifica ed alleggerire ad 1,8 Kg (ne pesava 2,2 Kg): quindi ho intenzione di mantenere l'accensione originale.

    La marmitta te l'ho indicata, lascerò la classica polini a banana che ho già, e comunque in futuro volendo montare la ruota di scorta credo che installerò la polini con il finale sotto il motore (credo si chiami right-hand).

    Tre domande: 1. dove hai trovato i dati relativi a travaso e scarico di questo cilindro? sarei curioso di consultarli anche io....
    2. che vuol dire asportare la mezza luna del coprivolano, quale è la mezzaluna??
    3. io ho preso il GT "racing" con la nuova testa, ma con il cilindro in ghisa, non quello totalmente in alluminio......tu ti rifersici a questo? perchè sapevo che esternamente era come il precedente con la testa normale, solo che in Polini hanno rivisto, oltre alla testa, anche la conformazione dei travasi e scarico; dico questo xkè sapevo che questo gt fosse effettivamente p&p.

    Fammi sapere quando puoi, e grazie mille veramente per l'aiuto.
    Ultima modifica di castello; 14-03-13 alle 16:08

  2. #2
    VRista L'avatar di castello
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Monterosi (VT)
    Età
    47
    Messaggi
    265
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Richiesta chiarimento su dettagli GT 130 Polini Evolution

    Anticipo le tue risposte e mi scuso per averti tratto in inganno: ho confuso "evolution" con "racing", me ne sono accorto ora sfogliando il catalogo polini: tu ti riferivi al cilindro "evolution" vero?? Io invece intendevo dire "racing"...ecco dove c'è stata confusione!!

    Quindi il problema mezza luna coprivolano non esiste, e non c'è neanche il problema di spianare i carter per alloggiare il cilindro, credo!!

    Se c'è dell'altro fammi sapere, ciao e grazie.

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Richiesta chiarimento su dettagli GT 130 Polini Evolution

    Eh si, l'evolution è quello in alluminio..
    L'altro in ghisa è come sempre..monta tranquillamente, cambia solo la testa.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  4. #4
    VRista L'avatar di castello
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Monterosi (VT)
    Età
    47
    Messaggi
    265
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Richiesta chiarimento su dettagli GT 130 Polini Evolution

    Grazie di nuovo, una ultima domanda: pensi che la polini right hand possa essere montata sul 130, o sia solo per GT corsa corta?

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Richiesta chiarimento su dettagli GT 130 Polini Evolution

    Premesso che a me non piace e per questo non mi sono mai informato..ma credo che basti asolare i fori del collettore di scarico ed eventualmente fare una staffa di aggancio al trave del carter con un ritaglio di lamiera

  6. #6
    VRista L'avatar di castello
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Monterosi (VT)
    Età
    47
    Messaggi
    265
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Richiesta chiarimento su dettagli GT 130 Polini Evolution

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Premesso che a me non piace e per questo non mi sono mai informato..ma credo che basti asolare i fori del collettore di scarico ed eventualmente fare una staffa di aggancio al trave del carter con un ritaglio di lamiera
    Ciao, vediamo se ho capito:
    1. asolare i fori del collettore di scarico: intendi ingrandire i fori del collettore di scarico in modo da facilitare l'inserimento nei prigionieri di scarico del GT??
    2. fare una staffa di aggancio al trave del carter con un ritaglio di lamiera: intendi cioè una prolunga di collegamento tra l'asola di collegamento della marmitta (in zona espansione) con il buco dove solitamente si fissano le marmitte (appunto sul trave del carter) giusto??

    Quindi tu dici, se non dovesse andarci per qualche motivo - derivante ad esempio da inclinazione diversa dello scarico - posso "armeggiare" per adattarla comunque, è così?

    Fammi sapere se vuoi, e comunque grazie di nuovo!
    Ultima modifica di castello; 15-03-13 alle 12:56

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Richiesta chiarimento su dettagli GT 130 Polini Evolution

    Si esatto e ti spiego il perchè:

    - Il carter è il medesimo salvo metodo di ancoraggio della marmitta al trave, i pre pk hanno un foro filettato, i pk hanno un perno passante, quindi come ingombri siamo li
    - La ruota è la stessa sia sul corsa corta che corsa lunga
    - Cambia la forma del collettore di scarico tra i modelli pre pk (non hanno la paratia al telaio per agganciare la ruota di scorta) e i pk, il 90% delle marmitte pk monta sotto ai telai pre pk, il contrario è un po un problema..quindi assicurati più che altro di scegliere la marmitta a seconda del telaio che hai
    - Cambia l'inclinazione del collettore di scarico perchè i cilindri hanno altezze diverse per il fissaggio dello stesso
    - Cambia il diametro dei fori di fissaggio del collettore perchè i corsa corta usano prigionieri m7 anzichè m8 usati nei corsa lunga
    - Attualmente, la maggior parte delle marmitte sono state standardizzate..non fanno più differenza corsa lunga/corsa corta ma solo a seconda del telaio dove andranno montate

    Intervenendo sui fori di fissaggio del collettore di scarico e sulla staffa di fissaggio al trave del carter riesci sicuramente ad adattarcela

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •