No, non è la stessa cosa, ora ti spiego il perchè:
Un motore, per funzionare correttamente, ha bisogno di un rapporto aria/benzina prestabilito immesso nei cilindri e successivamente detonato.
Usando termini più tecnici diciamo che abbiamo bisogno di una certa dose di comburente (quella sostanza capace di iniziare una combustione, es. l'aria o il protossido di azoto) e di combustibile (quella sostanza che bruciando produce energia termica, es. benzina, miscela, gasolio) mescolati tra loro secondo un valore prestabilito (rapporto stechiometrico).
Generalmente, un rapporto stechiometrico corretto è di 14,7/1, ovvero 14,7 parti di comburente ogni 1 di combustibile.
Questo valore, naturalmente, non me lo sono inventato, ma è stato ricavato tramite formule bla bla bla...
Quando noi elaboriamo il motore andiamo a "sballare" il rapporto stechiometrico di default, perchè sostituiamo dei componenti o aumentiamo le sezioni dei travasi etc..etc..
Per ripristinare il corretto funzionamento del motore dobbiamo intervenire sul rapporto cercando di riportarlo a livelli accettabili...ecco, questa fase si chiama carburazione.
Per carburazione, quindi, si intendono tutti quei procedimenti atti a ripristinare un corretto rapporto stechiometrico.
La percentuale di olio che, nel nostro caso, misceliamo assieme alla benzina non varia il rapporto stechiometrico, ma varia il rapporto benzina/olio per avere una lubrificazione adeguata al motore 2 tempi che, a differenza del motore a 4 tempi, non è strutturalmente concepito per auto lubrificarsi.
Facciamo un esempio stupido:
La tua bella vespetta, tutta originale, ha un getto del massimo 56, quindi a manetta passeranno 56 unità di miscela e 823.2 unità di aria (56*14,7 secondo la regola del rapporto stechiometrico).
Stanco delle prestazioni decidi di cambiare il cilindro, fermo restando il getto del massimo che non hai ancora sostituito ti ritrovi un eccesso di aria dovuto alla maggiore cubatura, quindi il rapporto stechiometrico viene sballato perchè hai 56 unità di benzina e 1400 unità di aria (56*25 perchè hai un cilindro diverso)...sei quindi magro di carburazione e il motore affoga, scalda e non va come dovrebbe.
Per riportare il tutto a livelli accettabili dovresti intervenire in due modi..o far passare più benzina (quindi aumentare il getto del massimo), o far passare meno aria (sostituendo il filtro dell'aria).
Scegliamo la via più consona, intervenire sui getti del carburatore:
Provi un 80 e senti il motore che va meglio ma ancora hai dei fastidiosi vuoti di erogazione, provi un 110 e fumi come una ciminiera..alla fine monti un 95 e sembra che tutto vada bene.
Poi ti fermi a riflettere su ciò che hai eseguito:
Dunque, il mio scopo era quello di ristabilire il rapporto stechiometrico di 14,7/1; fermo restando la quantità di aria aspirata perchè decido di intervenire sul getto(1400 quindi) devo trovare quel getto che mi faccia quadrare la situazione...
ho provato un 80 e mi è sembrata magra ---> 80 * 14,7 = 1176
ho provato un 110 e mi è sembrata grassa ---> 110 * 14,7 = 1470
ho provato un 95 e mi è sembrata ok ---> 95 * 14,7 = 1400 circa
Ora puoi goderti al meglio il motore perchè darà il meglio di se.
Altro esempio stupido:
Hai la tua bella vespa originale con sempre il 56 di getto massimo, sempre stanco delle prestazioni cambi cilindro e hai i soliti vuoti dovuti a scompensi di carburazione..allora, preso dalla foga, aumenti la percentuale di olio nella benzina passando dal 2% al 4% convinto di ingrassare la carburazione.
Ma in realtà cosa fai?
Non hai variato il rapporto stechiometrico aria/benzina, ma hai variato il rapporto benzina/olio lasciando inalterati tutti gli altri parametri.
Per assurdo, passando dal 2% al 4%, hai diminuito la percentuale di benzina perchè su un totale di 100 parti non hai più 98 parti di benzina e 2 di olio, ma 96 e 4.
Non risolvi quindi il problema, ritardi solamente la possibile grippata del motore perchè hai aumentato il potere lubrificante della miscela, ma non stai comunque apportandone la giusta quantità al cilindro che scalderà e sarà sempre sotto lubrificato.
Spero di essere stato chiaro..