Pagina 1 di 7 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 178

Discussione: Et3 sale di giri in folle e carter molto sporco

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Brescia
    Età
    35
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    13

    Et3 sale di giri in folle e carter molto sporco

    Salve a tutti,
    innanzitutto una breve presentazione, scrivo da brescia ho 23 anni e posseggo una primavera et3 dal 2007 all'epoca totalmente restaurata (forse).
    vi spiego il problema, a motore caldo dopo una decina di km, quando metto in folle comincia a salire di giri in modo assurdo l'unico modo per farla smettere è mettere in prima e lasciare leggermente la frizione come a voler partire.
    ho letto in giro che potrebbe prendere aria da qualche parte e per prima cosa ho cambiato la guarnizione della marmitta. poi visto che il problema non si risolveva ho pensato ai paraoli ma prima di cimentarmi in questa impresa, mi sono ricordato che nel 2008 avevo fatto sostituire la crociera e nel preventivo (lo conservo ancora) c'è scritto pargoli (ma non so se sono tutti i due o solo uno) detto questo dite che vale la pena smontar tutto per sostituire quello che forse non è stato cambiato? oppure posso pensare ad altro?

    poi c'è il problema del carter sempre pieno di olio nella parte inferiore, capisco che un minimo sia normale ma così mi sembra troppo, cambiando le guarnizioni del carter si risolverebbe?

    ringranzio tutti in anticipo anche solo per aver avuto la pazienza di leggere questa pappardella.

    ciao a tutti

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Et3 sale di giri in folle e carter molto sporco

    ciao dovresti provare a sostituire il paraolio lato volano, che si trova dietro lo statore. Solitamente è quello che da problemi del genere...per come sia stato fatto il resto del lavoro....stenderei un velo pietoso, si sa che è pieno di gente che lavora solo coi piedi
    ciao
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  3. #3
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Et3 sale di giri in folle e carter molto sporco

    Ciao e ben arrivato su VR.
    Penso che se si trattasse dei paraoli andati il problema si manifesterebbe subito, non solo col motore caldo.
    Il cavo acceleratore e' ben ingrassato? La ghigliottina del carburatore scorre bene?
    Per i carter sporchi, prima di incolpare la guarnizione, pulisci bene il carter e poi verifica dove si imbratta, magari e' un trafilamento che arriva da piu' in alto di quel che sembra: io avevo un trafilamento dalla testa che colava fin sotto, e pensavo anche io ad una perdita tra i carter...
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Brescia
    Età
    35
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Et3 sale di giri in folle e carter molto sporco

    allora il cavo dell'acceleratore dovrebbe andare bene cioè risponde velocemente quando riporto la manopola in posizione iniziale, cioè chiude subito.
    per quanto riguarda il carburatore l'avevo smontato e pulito per bene, però sinceramente non avevo fatto caso alla ghigliottina, come posso ricontrollarla?

    per il carter, scusate l'ignoranza :), ma esattamente come identifico un trafilamento?

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Et3 sale di giri in folle e carter molto sporco

    Citazione Originariamente Scritto da Rinaldino23 Visualizza Messaggio
    allora il cavo dell'acceleratore dovrebbe andare bene cioè risponde velocemente quando riporto la manopola in posizione iniziale, cioè chiude subito.
    per quanto riguarda il carburatore l'avevo smontato e pulito per bene, però sinceramente non avevo fatto caso alla ghigliottina, come posso ricontrollarla?

    per il carter, scusate l'ignoranza :), ma esattamente come identifico un trafilamento?
    pulisci tutto per bene, e usi la vespa
    poi vai a controllare se c'è dello sporco "nuovo"

    l'elettrodo della candela, di che colore si presenta?

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Brescia
    Età
    35
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Et3 sale di giri in folle e carter molto sporco

    ma potrebbe essere correlato lo sporco del carter al problema dei giri del motore, perchè se lo pulisco e non risolvo il problema dei giri diventa davvero difficile da utilizzare la vespa. La diagnosi di questo problema mi perseguita :)

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Et3 sale di giri in folle e carter molto sporco

    Citazione Originariamente Scritto da Rinaldino23 Visualizza Messaggio
    ma potrebbe essere correlato lo sporco del carter al problema dei giri del motore, perchè se lo pulisco e non risolvo il problema dei giri diventa davvero difficile da utilizzare la vespa. La diagnosi di questo problema mi perseguita :)
    Non hai capito: non è che pulire è la soluzione al tuo problema, bensì il modo per fare la diagnosi di trafilamento.....
    puo' essere una crepa nel collettore
    testata lenta
    guarnizione del cilindro rotta
    ala carburatore crepata
    carburatore lento
    paraolio volano
    carburatore non rimontato correttamente
    tubo della miscela troppo lungo
    serbatoio che non fa passare bene la miscela......

    tu non farti troppe domande e ascolta i consigli.....e SOPRATTUTTO, alle domande che ti vengono posote, se puoi, dai risposta
    Senza le tue risposte è impossibile aiutarti

    colore elettrodo???

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Brescia
    Età
    35
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Et3 sale di giri in folle e carter molto sporco

    Circa 2500

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Brescia
    Età
    35
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Et3 sale di giri in folle e carter molto sporco

    troppo scura per i km che ha fatto?

    poi volevo sapere come fare a capire se l'ammortizzatore posteriore è da cambiare, ha un escursione forse di 3-4, non penso sia mai stato cambiato.. la vespa è un po rigida ma non avendo altri metri di paragone non saprei come confrontarla

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Brescia
    Età
    35
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Et3 sale di giri in folle e carter molto sporco

    io intanto continuo ad aggiungere informazioni :), alla fine mi sono deciso ed ho cominciato ad aprire il motore, l'ho tolto dal telaio, e sono arrivato al pistone il quale non mi sembra in ottime condizioni, vi allego una foto, foto 1.jpgfoto 2.jpg

    chiedevo se era il caso di cambiare tutto il gruppo termico (dato che era gia stato rettificato una volta), dato che non è una grossissima spesa, e se potevate darmi qualche consiglio su quale aquistare perché originale penso sia difficile da trovare, giusto? qual è la migliore alternativa all'originale attualmente? naturalmente se fosse possibile trovare l'originale in qualche modo ditemelo :)

    grazie a tutti
    Ultima modifica di Rinaldino23; 16-03-13 alle 19:07

  11. #11
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Et3 sale di giri in folle e carter molto sporco

    Citazione Originariamente Scritto da Rinaldino23 Visualizza Messaggio
    io intanto continuo ad aggiungere informazioni :), alla fine mi sono deciso ed ho cominciato ad aprire il motore, l'ho tolto dal telaio, e sono arrivato al pistone il quale non mi sembra in ottime condizioni, vi allego una foto, foto 1.jpgfoto 2.jpg

    chiedevo se era il caso di cambiare tutto il gruppo termico (dato che era gia stato rettificato una volta), dato che non è una grossissima spesa, e se potevate darmi qualche consiglio su quale aquistare perché originale penso sia difficile da trovare, giusto? qual è la migliore alternativa all'originale attualmente? naturalmente se fosse possibile trovare l'originale in qualche modo ditemelo :)

    grazie a tutti
    termica con vita, con scaldata lato aspirazione....
    alternativa? 130 DR e basta

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Brescia
    Età
    35
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Et3 sale di giri in folle e carter molto sporco

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    termica con vita, con scaldata lato aspirazione....
    alternativa? 130 DR e basta
    Come le devo fare le due foto? Scusami ma non ho capito, termica con vite e scaldata lato aspirazione sono i due tipi di foto..
    quindi cambio con un dr 130? Originale è impossibile giusto?

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Brescia
    Età
    35
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    13

    Alesaggio ET3

    salve a tutti,
    sono un po allarmato e spero di sbagliarmi a riguardo.
    ero in procinto di cambiare il GT alla mia et3 e sono andato a misurare così per curiosità il "diametro" del pistone e del cilindro, certo l'ho fatto con un calibro digitale perchè non dispongo di un alesametro ma il dato è comunque un po strano. misurano circa 59 mm invece dei 55 originali.
    premetto che il cilindro è stato rettificato una volta, ma ho altri dubbi:

    ho sbagliato io a misurare (ho preso più volte la misura e sempre lo stesso dato)?

    la rettifica ha influito così tanto?

    il gruppo termico non è l'originale ? (dovrebbe presentare qualche scritta o sigla?

    grazie a tutti ragazzi per l'aiuto!

  14. #14
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Alesaggio ET3

    Citazione Originariamente Scritto da Rinaldino23 Visualizza Messaggio
    salve a tutti,
    sono un po allarmato e spero di sbagliarmi a riguardo.
    ero in procinto di cambiare il GT alla mia et3 e sono andato a misurare così per curiosità il "diametro" del pistone e del cilindro, certo l'ho fatto con un calibro digitale perchè non dispongo di un alesametro ma il dato è comunque un po strano. misurano circa 59 mm invece dei 55 originali.
    premetto che il cilindro è stato rettificato una volta, ma ho altri dubbi:

    ho sbagliato io a misurare (ho preso più volte la misura e sempre lo stesso dato)?

    la rettifica ha influito così tanto?

    il gruppo termico non è l'originale ? (dovrebbe presentare qualche scritta o sigla?

    grazie a tutti ragazzi per l'aiuto!
    metti 2 foto
    una rettifica a 59 lascerebbe una camicia SOTTILISSIMA

    PS: ho portato l'altra discussione, qui: tienine una aperta e basta
    Ultima modifica di sartana1969; 17-03-13 alle 09:51

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Brescia
    Età
    35
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    13
    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Non mi sembra una camicia troppo sottile, pero' meglio sentire un parere di Sartana
    Tu sei sicuro del diametro, vero?
    Si l'ho presa piu volte col calibro, per quanto impreciso sia non penso possa sbagliare di 2-3 mm, no?

  16. #16
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Brescia
    Età
    35
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    13
    Ragazzi erroraccio mio mi sono procurato un calibro nuovo, e siamo a 55 mm, scusate se vi ho messo sulla strada sbagliata!

  17. #17
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Brescia
    Età
    35
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Et3 sale di giri in folle e carter molto sporco

    sto aprendo il carter, e sono bloccato, ormai i due pezzi sono staccati di 3-4 cm, e sono mobilissimi ma c'è ancora qualcosa al centro più o meno che me lo tiene bloccato, cosa può essere, non penso sia il caso di forzare giusto?

  18. #18
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Et3 sale di giri in folle e carter molto sporco

    Il pacco frizione con l'apposito estrattore l'hai tolto?

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  19. #19
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Brescia
    Età
    35
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Et3 sale di giri in folle e carter molto sporco

    no era quello, ho fatto la cassata :), pensi possa aver danneggiato qualcosa? non ho forzato naturalmente..
    cmq domani mi procuro l'estrattore e lo levo..

  20. #20
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Et3 sale di giri in folle e carter molto sporco

    Anche avessi forzato (cosa che non è mai giusta) senza togliere il pacco frizione, e ammesso che gli ingranaggi del cambio si trovavano in posizione tale da permetterti di aprire i carter ti saresti tirato dietro l'alberino del cambio con o senza il suo cuscinetto.
    Se hai dato un paio di martellate "per prova" all'albero e all'asse del cambio non c'è problema, l'importante è che non hai provato a fare leva con cacciaviti o quant'altro tra le tenute dei due semi carter

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  21. #21
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Et3 sale di giri in folle e carter molto sporco

    Citazione Originariamente Scritto da Rinaldino23 Visualizza Messaggio
    sto aprendo il carter, e sono bloccato, ormai i due pezzi sono staccati di 3-4 cm, e sono mobilissimi ma c'è ancora qualcosa al centro più o meno che me lo tiene bloccato, cosa può essere, non penso sia il caso di forzare giusto?
    se sono 3-4 CM non c'è niente che possa tenere.......
    se invece sono 3-4 MM probabilmente ha ragione Mincio

  22. #22
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Brescia
    Età
    35
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Et3 sale di giri in folle e carter molto sporco

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    se sono 3-4 CM non c'è niente che possa tenere.......
    se invece sono 3-4 MM probabilmente ha ragione Mincio
    sono 3-4 cm, il fatto è che il gruppo frizione non l'ho tolto, ma non ho fatto neanche molta forza per aprire il carter, il grosso l'ho fatto a mano senza leve.
    quindi cosa può essere..?

    ps. le foto delle camicie del cilindro come erano poi?
    Ultima modifica di Rinaldino23; 17-03-13 alle 19:01

  23. #23
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Et3 sale di giri in folle e carter molto sporco

    Allora è probabile che l'alberino del cambio sia già uscito dalla sede e non riesci ad aprire i carter perchè gli ingranaggi non si incontrano bene, prova a ruotare l'asse della ruota aiutandoti con il tamburo posteriore.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  24. #24
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Brescia
    Età
    35
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    13
    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Anche avessi forzato (cosa che non è mai giusta) senza togliere il pacco frizione, e ammesso che gli ingranaggi del cambio si trovavano in posizione tale da permetterti di aprire i carter ti saresti tirato dietro l'alberino del cambio con o senza il suo cuscinetto.
    Se hai dato un paio di martellate "per prova" all'albero e all'asse del cambio non c'è problema, l'importante è che non hai provato a fare leva con cacciaviti o quant'altro tra le tenute dei due semi carter
    Ci sono riuscito ed esattamente come mi dicevi mi sono tirato dietro l'alberino senza il cuscinetto, mi serviva solo la sicurezza di non far casini cosi da metterci un minimo di animo nel tirare.

    Domani mi procuro l'estrattore e procedo all'estrazione cosi da arrivare a sostituire i paraoli sperando fossero quello il problema.

    Per quanto riguarda il GT che mi consigliate? A tal proposito volevo chiedervi, le fasce del pistone hanno molto gioco è normale?

  25. #25
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Et3 sale di giri in folle e carter molto sporco

    Si è normale, quando il pistone è inserito nel cilindro le fasce assicurano la tenuta copiando i bordi del cilindro e allo stesso tempo non bloccano il pistone nel suo moto.
    Un primo indice di usura delle fasce è il kilometraggio del gruppo termico, poi si controlla se ci sono residui di combustione sotto alle fasce stesse e si passa a controllare la distanza tra le punte delle fasce quando queste, senza pistone, sono inserite all'interno de cilindro

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •