Pagina 2 di 8 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 178

Discussione: Et3 sale di giri in folle e carter molto sporco

  1. #26
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Brescia
    Età
    35
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Et3 sale di giri in folle e carter molto sporco

    no era quello, ho fatto la cassata :), pensi possa aver danneggiato qualcosa? non ho forzato naturalmente..
    cmq domani mi procuro l'estrattore e lo levo..

  2. #27
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Et3 sale di giri in folle e carter molto sporco

    Anche avessi forzato (cosa che non è mai giusta) senza togliere il pacco frizione, e ammesso che gli ingranaggi del cambio si trovavano in posizione tale da permetterti di aprire i carter ti saresti tirato dietro l'alberino del cambio con o senza il suo cuscinetto.
    Se hai dato un paio di martellate "per prova" all'albero e all'asse del cambio non c'è problema, l'importante è che non hai provato a fare leva con cacciaviti o quant'altro tra le tenute dei due semi carter

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #28
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Et3 sale di giri in folle e carter molto sporco

    Citazione Originariamente Scritto da Rinaldino23 Visualizza Messaggio
    sto aprendo il carter, e sono bloccato, ormai i due pezzi sono staccati di 3-4 cm, e sono mobilissimi ma c'è ancora qualcosa al centro più o meno che me lo tiene bloccato, cosa può essere, non penso sia il caso di forzare giusto?
    se sono 3-4 CM non c'è niente che possa tenere.......
    se invece sono 3-4 MM probabilmente ha ragione Mincio

  4. #29
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Brescia
    Età
    35
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Et3 sale di giri in folle e carter molto sporco

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    se sono 3-4 CM non c'è niente che possa tenere.......
    se invece sono 3-4 MM probabilmente ha ragione Mincio
    sono 3-4 cm, il fatto è che il gruppo frizione non l'ho tolto, ma non ho fatto neanche molta forza per aprire il carter, il grosso l'ho fatto a mano senza leve.
    quindi cosa può essere..?

    ps. le foto delle camicie del cilindro come erano poi?
    Ultima modifica di Rinaldino23; 17-03-13 alle 19:01

  5. #30
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Et3 sale di giri in folle e carter molto sporco

    Allora è probabile che l'alberino del cambio sia già uscito dalla sede e non riesci ad aprire i carter perchè gli ingranaggi non si incontrano bene, prova a ruotare l'asse della ruota aiutandoti con il tamburo posteriore.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #31
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Brescia
    Età
    35
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    13
    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Anche avessi forzato (cosa che non è mai giusta) senza togliere il pacco frizione, e ammesso che gli ingranaggi del cambio si trovavano in posizione tale da permetterti di aprire i carter ti saresti tirato dietro l'alberino del cambio con o senza il suo cuscinetto.
    Se hai dato un paio di martellate "per prova" all'albero e all'asse del cambio non c'è problema, l'importante è che non hai provato a fare leva con cacciaviti o quant'altro tra le tenute dei due semi carter
    Ci sono riuscito ed esattamente come mi dicevi mi sono tirato dietro l'alberino senza il cuscinetto, mi serviva solo la sicurezza di non far casini cosi da metterci un minimo di animo nel tirare.

    Domani mi procuro l'estrattore e procedo all'estrazione cosi da arrivare a sostituire i paraoli sperando fossero quello il problema.

    Per quanto riguarda il GT che mi consigliate? A tal proposito volevo chiedervi, le fasce del pistone hanno molto gioco è normale?

  7. #32
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Et3 sale di giri in folle e carter molto sporco

    Si è normale, quando il pistone è inserito nel cilindro le fasce assicurano la tenuta copiando i bordi del cilindro e allo stesso tempo non bloccano il pistone nel suo moto.
    Un primo indice di usura delle fasce è il kilometraggio del gruppo termico, poi si controlla se ci sono residui di combustione sotto alle fasce stesse e si passa a controllare la distanza tra le punte delle fasce quando queste, senza pistone, sono inserite all'interno de cilindro

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  8. #33
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Brescia
    Età
    35
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    13
    Penso che il gruppo termico abbia sui 18000 km ( pero penso che 2000km quando è stata fatta la rettifica le abbiamo cambiate le fasce),cmq domani provo a mettere le fasce nel cilindro, ma c'e una misura indicativa della misura che dovrebbe esserci fra le punte delle fasce?
    La camicia è in buona condizione?
    Ultima modifica di Rinaldino23; 17-03-13 alle 21:04

  9. #34
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Et3 sale di giri in folle e carter molto sporco

    La camicia non lo so..me lo devi dire te o mettere qualche foto.
    La distanza tra le fasce quando sono ben allineate si aggira tra 2 - 3 decimi

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  10. #35
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Brescia
    Età
    35
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    13
    Le avevo postate qualche post fa le foto sempre in questa discussione

  11. #36
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Et3 sale di giri in folle e carter molto sporco

    Ah scusa, sono con il telefono e non le vedo, quando posso le guardo anche se anche gli altri ti hanno detto che non conviene continuare ad usare lo stesso cilindro

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  12. #37
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Brescia
    Età
    35
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    13
    Figurati, grazie intanto.
    Lo cambierei al volo se ci fosse l'originale, ma a quanto ho capito è impossibile e dovrei passare ai 130 cc giusto?

  13. #38
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Et3 sale di giri in folle e carter molto sporco

    Ho visto le foto, io ti consigio il 130dr, costa quanto una rettifica e va un pelino di più
    Sull'affidabilità non ha nulla da invidiare all'originale.
    Basta che aumenti qualche punto il getto del massimo e vai tranquillo

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  14. #39
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Brescia
    Età
    35
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    13
    No ma nulla da dire sull'affidabilità è solo per averlo originale , non lo si trova quindi? Se proprio non si trova allora vado di DR ...
    Ultima modifica di Joe75HGT; 19-03-13 alle 22:22

  15. #40
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Et3 sale di giri in folle e carter molto sporco

    Non so se lo fanno più l'originale..non credo
    Saresti quindi costretto a reperirlo di seconda mano e spendere ulteriori soldi per portarlo in rettifica (anche solo per un controllo se non è da rettificare etc..etc..) e alla fine spendi più di 90 euro per l'acquisto di un DR.
    Poi se sei malato dell'originalità del mezzo è un altro discorso!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  16. #41
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Brescia
    Età
    35
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    13
    Un po mi piacerebbe averlo originale ma se di seconda mano lascerei stare e andrei sul Dr, il mio è irrecuperabile? Capisco che sia dura con due foto cosi dirmelo

  17. #42
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Et3 sale di giri in folle e carter molto sporco

    No, se veramente hai preso le misure e sei a 55 puoi rettificarlo e acquistare un pistone nuovo + fasce nuove

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  18. #43
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Brescia
    Età
    35
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    13
    Ok provo a portarlo a vedere cosi mi dicono se è il caso di rettificarlo, intanto grazie, vediamo come va a finire :)

    un ultima cosa così non vado avanti e indietro dal negozio dei ricambi che non è vicinissimo, avevo intenzione di prendere per il problema del fatto che può prendere aria da qualche parte:
    -guarnizioni motore
    -paraoli (entrambi)
    -guarnizioni carburatore? possono servire? mi sembravano in buone condizioni
    Ultima modifica di Joe75HGT; 19-03-13 alle 22:23

  19. #44
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Et3 sale di giri in folle e carter molto sporco

    Prendi il kit completo piaggio dove ci sono gli o-ring e le guarnizioni del carburatore, i paraoli cambiali, i cuscinetti se erano stati cambiati 10000 km fa puoi lasciarli..ammesso sempre che non avvertivi strani rumori.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  20. #45
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Brescia
    Età
    35
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    13
    No no zero rumori il problema era l'aria e il cart sporco.. Comunque ok prendo tutto il kit non sapevo ci fossero anche quelle del carburo.
    Poi una cosa, so che è un argomento molto discusso, ma è il caso di mettere un sigillante, qual è la cosa migliore sia funzionalmente che esteticamente?
    Grazie

  21. #46
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Et3 sale di giri in folle e carter molto sporco

    Citazione Originariamente Scritto da Rinaldino23 Visualizza Messaggio
    No no zero rumori il problema era l'aria e il cart sporco.. Comunque ok prendo tutto il kit non sapevo ci fossero anche quelle del carburo.
    Poi una cosa, so che è un argomento molto discusso, ma è il caso di mettere un sigillante, qual è la cosa migliore sia funzionalmente che esteticamente?
    Grazie
    se hai il piani a posto, comprati ERMETICO VITTORIA

  22. #47
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Et3 sale di giri in folle e carter molto sporco

    Io non so se sia la cosa migliore, ma mi limito a spalmare un velo di grasso di paraffina sulla guarnizione di carta, lavorandocelo per ammorbidirla, poi monto e serro a coppia. Questo per: semicarter, carterino frizione, piattello ganasce e aspirazione. Ovviamente, come dice Davide sopra, si presuppongono piani a posto e non rigati.
    Ultima modifica di ruggero; 19-03-13 alle 14:02

  23. #48
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Et3 sale di giri in folle e carter molto sporco

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Io non so se sia la cosa migliore, ma mi limito a spalmare un velo di grasso di paraffina sulla guarnizione di carta, lavorandocelo per ammorbidirla, poi monto e serro a coppia. Questo per: semicarter, carterino frizione, piattello ganasce e aspirazione. Ovviamente, come dice Davide sopra, si presuppongono piani a posto e non rigati.
    E' senza dubbio il metodo migliore: metodo, tra l'altro, che ti consente di riutilizzare le guarnizioni

  24. #49
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Brescia
    Età
    35
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    13
    Con questi metodi si evita un po la fuoriuscita di olio dal carter?
    Non ho capito se è meglio l'ermetico o la paraffina

  25. #50
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Et3 sale di giri in folle e carter molto sporco

    Citazione Originariamente Scritto da Rinaldino23 Visualizza Messaggio
    Con questi metodi si evita un po la fuoriuscita di olio dal carter?
    Non ho capito se è meglio l'ermetico o la paraffina
    Come sono i piani dei tuoi carter?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •