Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta
Citazione Originariamente Scritto da Tormento
da un parte i getti più grandi aumentano la portata di benzina e questo è vero, ma probabilmente togliendo "l'asciugatore di pedana" il motore è un pelo più "libero" e quindi di riflesso ci vai un pelo più tranquillo col gas riequilibrando il tutto. d'altronde te lo dissi pure a capua, l'unica differenza che avevo avvertito con la mia era all'inizio dell'apertura gas dove mi sembrava un pelo + "chiusa" per poi recuperare la differenza praticamente subito..
d'altronde ogni motore ha i suoi equilibri, considerando infatti il peso globale uguale (vespa+bagagli+pilota x te ; cosa+sovrappeso cosa+pilota+sovrappeso pilota x me) io e te abbiamo consumato lo stesso con due motori praticamente uguali ma tarati per vari motivi con getti tutti diversi..
Che l'«asciugatore» abbiala sua importanza non so. E' vero che a parità di condizioni la Primavera si accende più facilmente a pedale, ma non credi che se da un lato la presenza del pacco catalitico possa soffocare, dall'altra ha meno necessità di materiale silenziante (non per niente la marmitta rimbomba di più)?
Del resto, mi sembra che Davide non ha notato differenze precepibili tra Morgana e Scarrafone, ma non vorrei ricordarmi male.
Io lo chiamerei in causa e sentirei la sua opinione.
Io di fatto non percepisco differenze tra catalitica e non, tra filtro bucato e non ecc. Adesso mi state facendo venire il complesso del vespista insensibile
Io ho guidato Scarrafone e, a parte il rumore, lo giudicherei equivalente alla mia Vespa Morgana dal punto di vista delle prestazioni. Forse un po' meno pieno e deciso a bassissimo regime, ma credo fosse solo una questione di carburazione. Poi si sa che dipende anche dalla giornata.
Comunque la sostituzione dei getti non può condizionare sensibilmente i consumi più della pancia piena di panettone del proprietario a Natale