Citazione Originariamente Scritto da sono1signore
mi stavo chiedendo se esiste un modo di rendere la vespa più fluidda di come è????
sparo alla cieca....

1)carburatore di tipo diveso con maggiore elasticità(o stessa marca ma più grande o di marca diversa non so se esiste un carburatore migliore del si20\20 per la vespa originale)
2)mettere un filtro aria t5 come qualcuno ha messo sul 200
3)(non lo farei mai) mettere mani al motore...
4)cavo candela in silicone (o cmq di milgiore qualità)
5)candela iridium

p.s premetto che qualsiasi cosa verrà sparata non ho intenzione di provarla almeno per ora ma cmq mi farebbe molto piacere sapere come un giorno migliorare(e non stravolgere) (nei limiti dell' originale) la mia vespa px 150
Dipende da che vespa hai; da quel che capisco è una kat, e in questo caso dopo la scatalizzazione puoi lavorare sul filtro, come da te già scritto.
Per me è ininfluente, la sbiellata l'hai avuta per chissà quale motivo, non certo per uno o due fori sul filtro.
Poi c'è qualcosa che non mi convince sui kat; non ho individuato ancora la causa, ma passando un motore 200 da un telaio kat 150 a un telaio 200 arcobaleno ho rilevato che va molto meglio, più fluido, e consuma anche meno.
Mi viene il sospetto che il mio 200 abbia una migliore "respirazione" del 150 kat, forse non ho il tappo di platica in fondo sotto il serbatoio, non lo so, per saperlo dovrei smontare il serbatoio e non mi va proprio.
Però il cambiamento c'è stato, e tanto anche.
Prova a staccare il soffietto e fatti un paio di giri, occhio che poi rimetterlo sarà dura; oppure togli il coperchio superiore della scatola carburo e vedi che succede, se migliora potresti modificarne una e poi montarla sulla tua vespa.