Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 54

Discussione: Ottimizzazione Polini 177

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Ottimizzazione Polini 177

    Salve!! Dopo una lunga assenza dal forum rieccomi qua!!
    Dato che sto per riprendere la Vespa dopo 6 mesi di letargo ho pensato che un po' di brio in più non guasterebbe, d'altronde si sa che quando si comincia ad elaborare non si finisce più
    Ho pensato di montare una basetta per aprire totalmente le luci con pistone al PMI (dovrebbe bastare quella da 0,8mm), abbassare la testa di 1mm (0,8mm per la basetta e 0,2mm per guadagnare un po' di compressione, cosa di cui il mio motore mi è sempre sembrato carente) e modificare il padellino Piaggio seguendo i disegni di 2IS (magari aprendo voragini un po' più piccole).
    Cosa ne pensate? Ora monto Polini 177 p&p, SI24/24E non raccordato e primaria 23/68.
    Il mio scopo è di riuscire a tirare meglio la quarta, perchè come sto ora per farlo devo essere nelle condizioni migliori, l'unica volta che sono riuscito a tirarla al 100% ero in 2 in discesa (125km/h di tachimetro ).
    Credete che i lavori che voglio fare facciano al caso mio?
    Inoltre ho pensato ad altri 2 possibili lavorucci semplici e anche qui mi serve un vostro consiglio.
    Mi conviene allargare lo scarico lateralmente? Mi converrebbe alleggerire il pistone e magari aprire la finestra fino alla larghezza del frontescarico?
    Insomma, un po' di idee da sistemare insieme a voi, vi ringrazio in anticipo per le risposte

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Ottimizzazione Polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da Fr3ccia94 Visualizza Messaggio
    Salve!! Dopo una lunga assenza dal forum rieccomi qua!!
    Dato che sto per riprendere la Vespa dopo 6 mesi di letargo ho pensato che un po' di brio in più non guasterebbe, d'altronde si sa che quando si comincia ad elaborare non si finisce più
    Ho pensato di montare una basetta per aprire totalmente le luci con pistone al PMI (dovrebbe bastare quella da 0,8mm), abbassare la testa di 1mm (0,8mm per la basetta e 0,2mm per guadagnare un po' di compressione, cosa di cui il mio motore mi è sempre sembrato carente) e modificare il padellino Piaggio seguendo i disegni di 2IS (magari aprendo voragini un po' più piccole).
    Cosa ne pensate? Ora monto Polini 177 p&p, SI24/24E non raccordato e primaria 23/68.
    Il mio scopo è di riuscire a tirare meglio la quarta, perchè come sto ora per farlo devo essere nelle condizioni migliori, l'unica volta che sono riuscito a tirarla al 100% ero in 2 in discesa (125km/h di tachimetro ).
    Credete che i lavori che voglio fare facciano al caso mio?
    Inoltre ho pensato ad altri 2 possibili lavorucci semplici e anche qui mi serve un vostro consiglio.
    Mi conviene allargare lo scarico lateralmente? Mi converrebbe alleggerire il pistone e magari aprire la finestra fino alla larghezza del frontescarico?
    Insomma, un po' di idee da sistemare insieme a voi, vi ringrazio in anticipo per le risposte
    A mio parere se metti la basetta da 0,8 peggiori solo le cose.
    Se hai difficoltà a tirare la quarta ti serve coppia che no otterrai spessorando sotto al cilindro.
    Non allargare lo scarico puliscilo per benino e basta.
    Alleggerire il pistone puo' essere un buon lavoro ma non ti darà risultati palpabili.
    Molto interesante potrebbe essere l'aumento della compressione, misura che rapporto hai orsa e di conseguenza aumentalo dello stretto necessario, se esageri la scaldata è in agguato.
    La marmitta secondo me è la componente più importatante se indovinerai le modifiche tirerai per bene la 4°

    Ciao
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Ottimizzazione Polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    A mio parere se metti la basetta da 0,8 peggiori solo le cose.
    Se hai difficoltà a tirare la quarta ti serve coppia che no otterrai spessorando sotto al cilindro.
    Non allargare lo scarico puliscilo per benino e basta.
    Alleggerire il pistone puo' essere un buon lavoro ma non ti darà risultati palpabili.
    Molto interesante potrebbe essere l'aumento della compressione, misura che rapporto hai orsa e di conseguenza aumentalo dello stretto necessario, se esageri la scaldata è in agguato.
    La marmitta secondo me è la componente più importatante se indovinerai le modifiche tirerai per bene la 4°

    Ciao
    Ciao Felix, grazie per la risposta
    La basetta voglio metterla perché con pistone al PMI le luci sono parzialmente chiuse. Facendo in modo che si aprano totalmente non dovrei guadagnarne sotto tutti i punti di vista?
    Una volta leggevo che allargando lo scarico in altezza, giustamente, aumenta la fasatura di carico, quindi si perde ai bassi, ma che allargandolo lateralmente si guadagnava sotto tutti i punti di vista, sempre entro un certo limite naturalmente.
    Potresti spiegarmi perché secondo te la basetta e lo scarico allargato peggiorerebbero la situazione?
    Grazie
    Ultima modifica di Fr3ccia94; 17-03-13 alle 14:20

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Ottimizzazione Polini 177

    Basettando il cilindro inevitabilmente tiri su le fasi e perderesti in basso per guadagnare in alto , però ai il pro di avere tutte le lucci in canna libere .
    Prendila montala , rilevi le fasi e fai una prova , magari ti va meglio , tornare indietro e un attimo

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Ottimizzazione Polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Basettando il cilindro inevitabilmente tiri su le fasi e perderesti in basso per guadagnare in alto , però ai il pro di avere tutte le lucci in canna libere .
    Prendila montala , rilevi le fasi e fai una prova , magari ti va meglio , tornare indietro e un attimo
    Per fare la prova devo abbassare la testa, altrimenti avrebbe troppa poca compressione... La testa, una volta abbassata non torna indietro

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Ottimizzazione Polini 177

    puoi mettere degli spessori e torni come prima
    se no rilevi le fasi e se son troppo alte lasci il mondo come si trova.
    Per ottimizzare il tuo polini ti raccomando di raccordare travasi al carter ed il carburatore

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Ottimizzazione Polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    puoi mettere degli spessori e torni come prima
    se no rilevi le fasi e se son troppo alte lasci il mondo come si trova.
    Per ottimizzare il tuo polini ti raccomando di raccordare travasi al carter ed il carburatore
    Eh lo so che raccordando avrei buoni risultati ma aprire i carter porta via troppo tempo e denaro (monterei la corona z65 del 200 e cambierei cuscinetti e paraoli), sono impegnato con lo studio e non ho molto tempo da dedicare alla vespa purtroppo... Con la basetta da 0,8 le fasi non cambiano di molto, l'ho notato quando l'abbiamo montata io e un mio amico sul suo motore, cambiano di pochissimi gradi...
    Che ne dite, come mi devo comportare con l'albero? Ha 14000km di cui solo 2500 con il Polini. Sarà indebolito o ancora bello forte?

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Ottimizzazione Polini 177

    fallo girare che ne ha ancora

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Ottimizzazione Polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    fallo girare che ne ha ancora
    Non desideravo risposta migliore

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Ottimizzazione Polini 177

    Grossomodo con 1mm aumenti 5/6°, ora non ricordo esattamente (anche se ho misurato proprio ieri )
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  11. #11
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Ottimizzazione Polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Grossomodo con 1mm aumenti 5/6°, ora non ricordo esattamente (anche se ho misurato proprio ieri )
    Mmh secondo me anche meno, ricordo che quando misurai io con basetta da 0,8 cambiavano di 2-3 gradi

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Ottimizzazione Polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da Fr3ccia94 Visualizza Messaggio
    Mmh secondo me anche meno, ricordo che quando misurai io con basetta da 0,8 cambiavano di 2-3 gradi
    Io sotto al mio sono passato da 6 a 4 decimi .....e da quando ho montato la testa Pinasco componibile sono molto soddisfatto.
    I travasi non sono molto influenti ma lo scrico passerebe da 165 a 172 gradi e forse qualcosa in più......a mio giudizio troppo.
    Popi se proprio vuoi provare fallo pure al massimo torni un npo' indietro...
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  13. #13
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Ottimizzazione Polini 177

    misura lo squish... dovrebbe essere sui 2 mm.. e portalo a 1.5..
    Il motore acquisterà molta più schiena in tutto l'arco di utlizzo

    raccorda il 24 altrimenti è come non averlo...

    Il cilindro è raccodato al carter? altrimenti hai latra coppia persa...

    Per la marmitta segala per lungo tra paratia e collettore: fai due fori da 10 sulla paratia e sega la mitraglia all'imbocco in modo lo scarico sia libero

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Ottimizzazione Polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    misura lo squish... dovrebbe essere sui 2 mm.. e portalo a 1.5..
    Il motore acquisterà molta più schiena in tutto l'arco di utlizzo
    1,5mm non è troppo basso? Io avevo pensato di arrivare a 1,7-1,8mm massimo...
    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    raccorda il 24 altrimenti è come non averlo...
    Per raccordarlo dovrei aprire i carter ma non ho tempo... E poi dire che è come non averlo mi sembra esagerato, ok, non lavora al 100% delle sue potenzialità, ma non credo proprio che montato così sia uguale al 20...
    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    Il cilindro è raccodato al carter? altrimenti hai latra coppia persa...
    No, non è raccordato, so che sarebbe giusto raccordarlo ma, come ho già detto, non ne ho il tempo...
    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    Per la marmitta segala per lungo tra paratia e collettore: fai due fori da 10 sulla paratia e sega la mitraglia all'imbocco in modo lo scarico sia libero
    Quindi taglio vicino vicino al collettore?
    Mitraglia?!? Il tubo all'interno del padellino Piaggio non è come nelle immagini allegate?

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Ottimizzazione Polini 177

    Ecco le immagini
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  16. #16
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Ottimizzazione Polini 177

    se non raccordi perdi metà del rendimento...

    cmq se guardi la 1° foto devi tagliare per lungo tra la paratia e il collettore. Fai 2/3 fori da 1 cm e sega la mitraglia interna per dare libero sfogo.

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Ottimizzazione Polini 177

    Lo so, ma per ora i carter non li apro, perciò rimane tutto così

    Sicuro che tagliare completamente il tubo non è esagerato? C'è chi dice che già i buchi di 2IS sono troppo grandi, figuriamoci tagliare tutto... Ho paura che diventi troppo rumorosa, voglio mantenere un sound il più originale possibile...

  18. #18
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Ottimizzazione Polini 177

    fai tu.. più tagli più rende...

    scehli il giusto compromesso

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Ottimizzazione Polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    fai tu.. più tagli più rende...

    scehli il giusto compromesso
    Eh lo so, per questo ho chiesto sul forum, magari qualcuno che ha fatto più di una prova può consigliarmi... Io a intuito avevo pensato di fare quello che fa 2IS nei disegni solo con buchi più piccoli... Inoltre se qualcuno consiglia di fare qualcosa di diverso (per esempio più buchi di diametro inferiore o di farli in posizioni diverse rispetto ai disegni) possiamo discutere tutti insieme

  20. #20
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Ottimizzazione Polini 177

    io ho seguito sia la ricetta 2is che la mia..
    rumorosità simile e accettabile. Poi dipende quanto è accettabile per te...

    Nel senso che si sente che non è un normale padellino.. ma nel mio caso si sente anche col padellino originale perchè il motore è un pò diverso dall'originale

  21. #21
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Ottimizzazione Polini 177

    Aspetto altri consigli, voglio sentire più pareri, non vorrei ritrovarmi il sound di una lattina di coca-cola

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Ottimizzazione Polini 177

    falla un po come preferisci ma il sound cambia... si sente che è una vespa ma la tonalità cambia...diventa più profonda e cupa
    non fa prem prem prem come la lattina della coca, ma un rumore più cupo da vespa...infatti sono passato alla polidellarende di più ed è decisamente più civile

  23. #23
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Ottimizzazione Polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da ASSEACAMME Visualizza Messaggio
    falla un po come preferisci ma il sound cambia... si sente che è una vespa ma la tonalità cambia...diventa più profonda e cupa
    non fa prem prem prem come la lattina della coca, ma un rumore più cupo da vespa...infatti sono passato alla polidellarende di più ed è decisamente più civile
    Quindi mi stai dicendo che alla fine la posizione e il diametro dei fori (naturalmente entro un certo limite) non stravolge granchè sia come prestazioni che come sound?

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Ottimizzazione Polini 177

    io sono arrivato a levare del tutto la paratia , a segare la mitraglia come dice UNO e montare un beccuccio più largo , risultato più liberi più prendi giri più perdi in basso ,per la rumorosità vale il discorso di UNO "dipende cosa sia per te accettabile "

  25. #25
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Ottimizzazione Polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    io sono arrivato a levare del tutto la paratia , a segare la mitraglia come dice UNO e montare un beccuccio più largo , risultato più liberi più prendi giri più perdi in basso ,per la rumorosità vale il discorso di UNO "dipende cosa sia per te accettabile "
    Per me una marmitta rumorosa è la Sito Plus, o la Simonini o tutte le espansioni. Se con i lavori il rumore cambia di poco mi va bene, l'importante è che non mi diventi come quello delle due marmitte che ho citato...

    So che più apro, più fa rumore, più guadagno in alto e più perdo in basso, ma vorrei capire, dal punto di vista pratico, in base alla mia configurazione e alla vostra esperienza, cosa mi conviene fare? Ricordiamo che il mio obiettivo è quello di tirare meglio la quarta. Così come sono ora, ai bassi non è una bomba, ma considerando che devo abbassare la testa sicuramente guadagnerò qualcosa, il che vuol dire che la marmitta non la devo stravolgere, bensì aprire un po' per guadagnare qualche giro in più (si dice che la padella Piaggio muri a 6000 giri, che sono un po' pochini per il Polini). Detto ciò, un buco da 15mm sulla paratia e uno delle stesse dimensioni sul tubo in asse col primo come fa 2IS possono andar bene? O sarebbero meglio 2 buchi più piccoli in posizioni diverse sia sulla paratia che sul tubo?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •