Risultati da 1 a 25 di 54

Discussione: Ottimizzazione Polini 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Ottimizzazione Polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Sicuro che sei diverso fuori dal coro...... è la prima cosa che ho consigliato, con la solal modifica dello scarico non è scontato che Freccia non ottiene ciò che vuole
    magari riuscirà ad ottenerlo chi lo sa...
    su su basta scrivere.. prendi il flex e taglia.
    e soprattutto trova un buon saldatore.. ho visto saldare le marmitte ad elettrodo

    Ho ora a saldarne un paio.. un marmitta originale cosa modificata coem esperimento e una PAT da 0.8 mm che si è aperta come una cozza..

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Ottimizzazione Polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    magari riuscirà ad ottenerlo chi lo sa...
    su su basta scrivere.. prendi il flex e taglia.
    e soprattutto trova un buon saldatore.. ho visto saldare le marmitte ad elettrodo

    Ho ora a saldarne un paio.. un marmitta originale cosa modificata coem esperimento e una PAT da 0.8 mm che si è aperta come una cozza..
    Un buon saldatore c'è l'ho, faceva modifiche su kart da ragazzo
    Come mi consigliate di procedere? Quanti buchi, quale diametro e dove?

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di fatoturchino
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Campo Ligure
    Età
    50
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Ottimizzazione Polini 177

    ciao fr3ccia , c'e' un metodo per raccordare i carters assolutamente non ortodosso che sicuramente fa radrizzare i peli a molti, pero giuro che funziona.
    Semplicemente, anche a blocco montato, riempi bene i carters di carta,subito sopra una bella cartuccia di silicone , praticamente li sigilli.Quando e' asciutto puoi scavare , se hai un aspiratore lo usi mentre limi o usi il dremmel, non verra un lavoro splendido ma funziona. prima di rimuovere il "tappo" rimuovi tutti i residui di lavorazione, poi togli il silicone che vedrai che viene via senza problemi.raccorda anche la scatola carburatore al 24 se non lo hai gia' fatto.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Ottimizzazione Polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da fatoturchino Visualizza Messaggio
    ciao fr3ccia , c'e' un metodo per raccordare i carters assolutamente non ortodosso che sicuramente fa radrizzare i peli a molti, pero giuro che funziona.
    Semplicemente, anche a blocco montato, riempi bene i carters di carta,subito sopra una bella cartuccia di silicone , praticamente li sigilli.Quando e' asciutto puoi scavare , se hai un aspiratore lo usi mentre limi o usi il dremmel, non verra un lavoro splendido ma funziona. prima di rimuovere il "tappo" rimuovi tutti i residui di lavorazione, poi togli il silicone che vedrai che viene via senza problemi.raccorda anche la scatola carburatore al 24 se non lo hai gia' fatto.
    Raccordare senza aprire non rientra proprio nel mio ideale di "lavoro fatto per bene", sono un po' un maniaco da questo punto di vista Inoltre, come ho già detto nel post precedente, se aprissi cambierei corona e fase di aspirazione, e per fare ciò devo aprire per forza. Ad ogni modo grazie per l'interessamento

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •