Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: vespa gs 150

  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Trieste
    Età
    45
    Messaggi
    504
    Potenza Reputazione
    14

    vespa gs 150

    ciao a tutti. che vi pare sto annuncio?
    grazie per i vostri pareri.



    Vespa gs 150 Moto e Scooter usato - In vendita Trieste

    vendo vespa 150 gs vs5t ultima serie con numeri di telaio sotto il cofano sx ben leggibili,mezzo conservato colore originale,telaio ottimo motore funzionante(da fare la frizione) priva di ducumenti e targa immatricolabile solo tramite f.m.i o asi.Il prezzo è al milior offerente la base è di 3000 euro.Il mezzo non viene spedito e il pagamento è in contanti al momento del ritiro.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista L'avatar di scorpione48
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Gavardo (BS)
    Messaggi
    347
    Potenza Reputazione
    18

    Re: vespa gs 150

    Chiamalo al telefono e fagli la proposta, devi considerare che spenderai altri 700 per metterla in strada

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Re: vespa gs 150

    Citazione Originariamente Scritto da johnburrito Visualizza Messaggio
    ciao a tutti. che vi pare sto annuncio?
    grazie per i vostri pareri.



    Vespa gs 150 Moto e Scooter usato - In vendita Trieste

    vendo vespa 150 gs vs5t ultima serie con numeri di telaio sotto il cofano sx ben leggibili,mezzo conservato colore originale,telaio ottimo motore funzionante(da fare la frizione) priva di ducumenti e targa immatricolabile solo tramite f.m.i o asi.Il prezzo è al milior offerente la base è di 3000 euro.Il mezzo non viene spedito e il pagamento è in contanti al momento del ritiro.
    Annuncio sparito: l'hai presa tu?...

    Comunque diciamo che potrebbe essere interessante, ma va valutata bene dal vivo perchè se ne esce un BUON conservato ok, altrimenti va rifatta tutta per iscriverla FMI, e a quel punto i costi salgono, oltre che i tempi, per poi avere sempre una vespa con targa nuova.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di akira1980
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    44
    Messaggi
    1 398
    Potenza Reputazione
    16

    Re: vespa gs 150

    sono d'accordo... un mio amico sta cercando di venderne una del 58 e dopo averla restaurata il costo è lievitato...tanto che chiede una cifra Kaboom...
    Vespa: je t'aime

    Meno ASI... più travasi!

    http://imageshack.com/a/img15/1569/brez.jpg

  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Trieste
    Età
    45
    Messaggi
    504
    Potenza Reputazione
    14

    Re: vespa gs 150

    Citazione Originariamente Scritto da paolos90cv Visualizza Messaggio
    Annuncio sparito: l'hai presa tu?...
    no. no.
    Quando ho visto che al mattino successivo l'annuncio era già sparito non ho più chiamato immaginando che la "base d'asta" per me già al limite sarà stata sicuramente superata...
    Troppi squali su questi annunci. Su interenet certi tipi di vespe sono completamente fuori portata

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: vespa gs 150

    Citazione Originariamente Scritto da paolos90cv Visualizza Messaggio
    Annuncio sparito: l'hai presa tu?...

    Comunque diciamo che potrebbe essere interessante, ma va valutata bene dal vivo perchè se ne esce un BUON conservato ok, altrimenti va rifatta tutta per iscriverla FMI, e a quel punto i costi salgono, oltre che i tempi, per poi avere sempre una vespa con targa nuova.
    Vero! Un GS con la targa europea è proprio un cesso...se ne avessi una, la regalerei. Mica per altro, ma alla guida la targa non si vede e non fa differenza con una targa con la provincia, ma al momento di scendere, mi verrebbe voglia di prenderla a mazzate...




    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    livorno
    Età
    55
    Messaggi
    601
    Potenza Reputazione
    16

    Re: vespa gs 150

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Vero! Un GS con la targa europea è proprio un cesso...se ne avessi una, la regalerei. Mica per altro, ma alla guida la targa non si vede e non fa differenza con una targa con la provincia, ma al momento di scendere, mi verrebbe voglia di prenderla a mazzate...

    non è un mistero che in italia c'è questa mania...prova a mettere in vendita due gs o due faro basso identici , uno con targa nuova e uno con targa vecchia e poi guarda quanti ti telefonano per la prima e quanti per la seconda....

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Re: vespa gs 150

    Qui la discussione entra in un campo minato... Io ho specificato la targa nuova solo per il minor appeal e (in Italia) minor valore teorico.

  9. #9
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21
    Si parla di passione o di commercio?


    Smirsièv!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Re: vespa gs 150

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Si parla di passione o di commercio?


    Smirsièv!
    Non ho capito la domanda...

    Questa è la sezione di consigli per gli acquisti: tutte le valutazioni devono basarsi sul valore commerciale dell'oggetto.
    Quindi: valore del mezzo restaurato, meno costo per il restauro: uguale prezzo d'acquisto corretto.

    Quindi se compri a 1000 e sai di dover spendere, sulla carta, 2000 per sistemarla (che poi in pratica si spende sempre molto di più rispetto al preventivo), il prezzo è corretto se il mezzo finito vale teoricamente almeno 3000 o di più.
    Che poi nessuno finito il lavoro rivenda il giorno dopo è scontato, perchè avrebbe solo fatto girare i soldi e sprecato tempo per un guadagno pari a zero, ma questa è la valutazione da fare a mio modo di vedere per valutare se il prezzo è corretto.

    Altrimenti tu su che cosa ti basi per dire che una cosa è cara e un'altra no?...

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: vespa gs 150

    Secondo la mia modesta opinione le cose stanno cosi : Il compratore di una Vespa è generalmente un appassionato o di un determinato modello o proprio della filosofia della Vespa ; che non intende generalmente trarre guadagni e non compra per poi rivendere immediatamente dopo facendo il commerciante (ci sono molte altre persone che per guadagnare adottano questo modello che non è sempre vantaggioso) ; ma chi compra è affezionato alla Vespa ed ha un debole per un certo modello ; tenendo conto che il valore effettivo del mezzo restaurato non coprirebbe le Spese effettuate per un restauro a regola d'arte. Ciò che voglio dire è che spesso non è facile fare paro.
    Per valutare un mezzo credo che bisogna visionare le condizioni burocratiche e estetiche del mezzo ; ragionare sul prezzo delle quotazioni indicate in quelle determinate condizioni e valutare se il prezzo di vendita è veramente giusto e un affare ; solo in seguito va verificata l'eventuale impossibilita del restauro del mezzo ; per diversi motivi:
    Mettiamo di trovare una 150 SV a 1000 euro senza documenti ; da restaurare completamente e in modo approfondito e con costi di rimessa in circolazione elevati
    Mettiamo di trovare una 150 SV a 2000 euro con documenti non radiata ; conservata ; da revisionare non in moto totale e con costi di restauro inferiori.
    Tra le due certamente è di gran lunga migliore la 2° ; perchè nonostante il costo iniziale più elevato quello finale sarà inferiore rispetto la prima.
    Io Ragiono così ; ma prima valuto se il prezzo di vendita è veramente giusto e un affare.

  12. #12
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: vespa gs 150

    Se avessi la possibilità di prendere un GS, e me ne proponessero uno restaurato, con targa originale e uno parimenti restaurato, ma con targa europea...prenderei quello che costa meno...sia fosse quello con targa originale, che quello con targa moderna, che a mio avviso, non ci stona.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Re: vespa gs 150

    Ragazzi, non mi sparate ma sono uno di quelli che se la vespa non ha la targa originale, non la prendo in considerazione! È più forte di me!
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  14. #14
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Treviso
    Età
    49
    Messaggi
    965
    Potenza Reputazione
    15

    Re: vespa gs 150

    Idem!


    Citazione Originariamente Scritto da vespa 50 l Visualizza Messaggio
    ragazzi, non mi sparate ma sono uno di quelli che se la vespa non ha la targa originale, non la prendo in considerazione! è più forte di me!
    Maledette vespe!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •