Ciao a tutti,
come da titolo, come faccio a capire se gli ammortizzatori della mia TS sono ancora buoni o vanno sostituiti?
Come sempre, grazie.
Ciao a tutti,
come da titolo, come faccio a capire se gli ammortizzatori della mia TS sono ancora buoni o vanno sostituiti?
Come sempre, grazie.
gli ammortizzatori sono composti da 2 organi principali La molla e lo stelo-camera (ammortizzatore) che puè essere aria olio ecc
in quelli vespa, si capisce che va sostituito quando lo stelo non ammortizza più, quindi lavora soltanto la molla
Mentre a cosa normali la molla serve a far ridistendere lo stelo dopo la compressione, in un ammortizzatore che non funziona bene lo stelo non lavora più in compressione (perdita del gas o dell'olio secondo i casi) e quindi lo stelo si comprime e distende senza resistenza.
quindi affondando velocemente l'ammortizzatore,premendo sul culo della vespa (per il posteriore) e sul parafango anteriore (per l'anteriore) il ritorno deve essere lento e talvolta accompagnato da un rumore simile ad un leggero risucchio (segno della resistenza alla risalita dello stelo).. se invece comincia a saltellare o ha comunque un ritorno troppo veloce è segno che l'ammortizzatore non è più buono.
Nicola
Grazie
Serviva anche a me sta spiegazione ciao
Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2
Grazie per la spiegazione Nicola.
Esiste, comunque, un limite di tempo/chilometri dopo il quale è consigliato cambiarli?
Ottimo, grazie mille.