Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: perdita olio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di franky
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    teramo
    Età
    60
    Messaggi
    698
    Potenza Reputazione
    13

    perdita olio

    anche se piccola(cade una goccia ogni settimana) questa perdita di olio la vorrei risolvere

    perdita olio 001.jpgperdita olio 010.jpgperdita olio 009.jpgAllegato 125302perdita olio 007.jpgperdita olio 006.jpgperdita olio 003.jpgperdita olio 002.jpgperdita olio 011.jpg ogni consiglio e ben accetto........
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di franky; 18-03-13 alle 09:55

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: perdita olio

    Franky buongiorno,sembrerebbe che la perdita dipenda dalla scarsa tenuta dell'oring del selettore marce(dico sembrerebbe perche molte delle foto sono sfocate)fai una prima cosa dai una bella pulita generale della zona sottomotore,cosi potrai vedere anche tu il punto preciso della perdita,se e' oring devi aprire tutto il blocco,io avevo lo stesso problema e per tamponare un po' ci avevo messo del grasso al litio bianco a modi tappo,ma con il tempo e' riiniziata la perdita,senti comunque prima quelli piu esperti di me vedi cosa ti consigliano.
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: perdita olio

    non la risolvi se non apri il motore....

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: perdita olio

    il mio stesso problema: purtroppo o apri il motore o rabbocchi ogni tanto l'olio, tanto se ti fa una goccia a settimana non è tanto grave

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di gae70
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    Gavirate(va)
    Età
    54
    Messaggi
    560
    Potenza Reputazione
    13

    Re: perdita olio

    ciao,concordo con tutti..a me era successo di cambiare praticamente tutto tralasciando quel c...di or..nel rimontare tutto metto l'olio ecc ecc..ricomincia a gocciolare proprio da li.....ritirato giu ecc ecc ecc..che pizza..d'ora in poi e la prima cosa che si deve fare...un saluto gae..

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: perdita olio

    Franky.............dopo queste risposte armati di santa pazienza..........e procedi con il cambio oring
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di franky
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    teramo
    Età
    60
    Messaggi
    698
    Potenza Reputazione
    13

    Re: perdita olio

    Citazione Originariamente Scritto da gae70 Visualizza Messaggio
    ciao,concordo con tutti..a me era successo di cambiare praticamente tutto tralasciando quel c...di or..nel rimontare tutto metto l'olio ecc ecc..ricomincia a gocciolare proprio da li.....ritirato giu ecc ecc ecc..che pizza..d'ora in poi e la prima cosa che si deve fare...un saluto gae..
    gae quasi come te, la mia come si dice"scappava""sgranava"la terza in più la frizione in quarta scivolava per questi motivi ho affidato la vespa a mio zio e mi ha detto che rimetteva la crociera nuova e la frizione rinforzata che a suo dire gia aveva ed era migliore,e tanto che avevamo lavori in corso ho fatto sostituire anche il vecchio dr75(ormai con parecchia strada sul groppone e una leggera grippatura)con un polini75 che aveva mio figlio a cui mancava solo le fasce per il resto in ottime condizioni.Il risultato e stato che il cambio ora e perfetto la frizione invece non scivola più ma in compenso non riesco a registrarla,mi spiego,se tiro un po il registro tende a scivolare se mollo un po la vespa scatta in avanti quando metto la prima non so se mi sono spiegato non riesco a trovare quella "via di mezzo".Poi come sapete ha cominciato a perdere olio quindi son andato da mio zio ed ho chiesto "ma gli or li hai cambiati? lui mi dice "no non perdevano"

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •