Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 84

Discussione: Revisione di Grace, Special 1 serie

  1. #1
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Revisione di Grace, Special 1 serie

    Ciao a tutti,
    non essendo esperto di small volevo dei consigli.
    Dopo avere preso tutto a livello di carrozzeria (a parte il siem per il fanale posteriore), ho comperato dei ricambi per il motore.
    Serie parolio;
    Frizione+molla polini;
    olio 80/90w;
    olio sae30w;
    guaine e fili;
    kit revisione carburatore 16/10;
    paraoli mozzi ruota.

    Ora sono solo indeciso sul Gt da cambiare assolutamente e ho qualche offerta:
    Malossi 75 a 80 euro, Polini 75 a 95 euro ed un 80 pinasco a 75 euro
    oppure
    85cc, polini 95 euro o 80 euro il pinasco.

    Dato che è una prima serie senza rinforzo, metto l'85 o 80 pinasco e il getto max a 60-64 oppure prendo quel Malossi 75 e il getto max 60?? Non ho capito bene quale faccia meno danni, tenendo conto che lascio il padellino.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Revisione di Grace, Special 1 serie

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    non essendo esperto di small volevo dei consigli.
    Dopo avere preso tutto a livello di carrozzeria (a parte il siem per il fanale posteriore), ho comperato dei ricambi per il motore.
    Serie parolio;
    Frizione+molla polini;
    olio 80/90w;
    olio sae30w;
    guaine e fili;
    kit revisione carburatore 16/10;
    paraoli mozzi ruota.

    Ora sono solo indeciso sul Gt da cambiare assolutamente e ho qualche offerta:
    Malossi 75 a 80 euro, Polini 75 a 95 euro ed un 80 pinasco a 75 euro
    oppure
    85cc, polini 95 euro o 80 euro il pinasco.

    Dato che è una prima serie senza rinforzo, metto l'85 o 80 pinasco e il getto max a 60-64 oppure prendo quel Malossi 75 e il getto max 60?? Non ho capito bene quale faccia meno danni, tenendo conto che lascio il padellino.
    tanto apri il motore (se hai preso i paraoli....)
    se vuoi aprire il motore, prendi anche i cuscinetti.

    Se invece, hai preso i paraoli per un "di più" e non apri il motore, aspetta a comprare il cilindro.
    Prima smonta il tuo GT e controlla lo stato complessivo della biella e dei cuscinetti di banco.
    In ogni caso, quello che monterai, è "esuberante" quindi poca differenza fa.
    il 75cc fa + giri
    l'80-85 cc fa meno giri e ha più coppia
    il 102cc ha giri e coppia
    io l'80-85cc lo rifiuto di mio (ma è una mia fissa personale) - preferisco di gran lunga il 75

    Tieni anche ben presente una cosa, molto dipende dalla marmitta che monterai

    se terrai il padellino sei tappato a bestia e i giri te li dimentichi
    se monterai una siluro hai un 1.000 giri in più ma non arrivi a sfruttare i giri max delle termiche
    se monterai una semiespansione allora la cosa cambia

    io la mia te la dissi tempo fa: 75 dr ed è più che sufficiente
    il 75 polini non lo sfrutti
    il 75 malossi lo conosco poco
    l'80-85cc vedi sopra

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Revisione di Grace, Special 1 serie

    102 dr a 60 euro?

    Il rinforzo al telaio sarebbe stato il caso di metterlo visto che a lungo andare si crepa anche con il motore originale

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Revisione di Grace, Special 1 serie

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    102 dr a 60 euro?

    Il rinforzo al telaio sarebbe stato il caso di metterlo visto che a lungo andare si crepa anche con il motore originale
    75DR a 60 spedito
    che ci fai con un 102 su un 3 marce, ruote 9" e 18/67???
    A MENO CHE NON ABITI SOTTO IL MORTIROLO..........

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Revisione di Grace, Special 1 serie

    Diciamo che terrò il padellino e forse cambierò paraolio e cuscinetto. Quindi il rinforzo serve anche se metto il dr 75 o il pinasco 85? Ma rispetto alle vibrazioni è meglio un malossi 75 da giri o il pinasco 85da coppia?
    Va bene vi ringrazio e suppongo che metterò il dr 75 (o a limite il pinasco 85).
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  6. #6
    VRista L'avatar di castello
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Monterosi (VT)
    Età
    46
    Messaggi
    265
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Revisione di Grace, Special 1 serie

    scusate l'ignoranza, ma in cosa consiste il rinforzo del telaio??

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    io andrei con quello da coppia.

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  8. #8
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Revisione di Grace, Special 1 serie

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Diciamo che terrò il padellino e forse cambierò paraolio e cuscinetto. Quindi il rinforzo serve anche se metto il dr 75 o il pinasco 85? Ma rispetto alle vibrazioni è meglio un malossi 75 da giri o il pinasco 85da coppia?
    Va bene vi ringrazio e suppongo che metterò il dr 75 (o a limite il pinasco 85).
    le vibrazioni sono uguali....non dipendo più di tanto dal cilindro.....

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Revisione di Grace, Special 1 serie

    Se metti il rinforzo come l'originale previsto per le special post 1980... quell'attrezzino per la ruota di scorta sotto la chiappetta non lo monti.

  10. #10
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Revisione di Grace, Special 1 serie

    Citazione Originariamente Scritto da castello Visualizza Messaggio
    scusate l'ignoranza, ma in cosa consiste il rinforzo del telaio??
    le special, dal seconda serie in poi, hanno un rinforzo (è una lamiera stampata, fatta a 90°) che parte da sotto l'alloggiamento del serbatoio e si protrae fino a metà della chiappa sx, quella con la marmitta.
    Serve per ridurre le vibrazioni e i tagli della lamiera.

    O la fai così oppure fai come facciamo tutti.....giro di tondino Ø4 o Ø5 saldato sulla chiappa sx, nella parte interna, che fa tutto il giro della chiappa, da davanti a dietro.

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Revisione di Grace, Special 1 serie

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Se metti il rinforzo come l'originale previsto per le special post 1980... quell'attrezzino per la ruota di scorta sotto la chiappetta non lo monti.
    Ok, allora niente rinforzo basterà un tranquillo GT.
    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    le vibrazioni sono uguali....non dipendo più di tanto dal cilindro.....
    ok, grazie; io mio meccanico mi ha detto il contrario, forse per la qualità del malossi.

    Dunque ricapitolando, smonto il gt, controllo e cerco di capire come stanno i cuscinetti e paraoli.
    Se dovessi aprire revisiono e a quel punto o dr 75 o 85 pinasco; se non revisionassi meglio 75 Dr.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  12. #12
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Revisione di Grace, Special 1 serie

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Ok, allora niente rinforzo basterà un tranquillo GT.

    ok, grazie; io mio meccanico mi ha detto il contrario, forse per la qualità del malossi.

    Dunque ricapitolando, smonto il gt, controllo e cerco di capire come stanno i cuscinetti e paraoli.
    Se dovessi aprire revisiono e a quel punto o dr 75 o 85 pinasco; se non revisionassi meglio 75 Dr.
    Segui assolutamente quello che dice il tuo meccanico.
    Le vibrazioni comunque te le da, a parità di resto, la percentuale di sbilanciamento dell'albero motore
    Ultima modifica di sartana1969; 21-03-13 alle 12:26

  13. #13
    VRista L'avatar di casabis
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Chivasso (TO)
    Età
    57
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Revisione di Grace, Special 1 serie

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    Segui assolutamente quello che dice il tuo meccanico.
    Le vibrazioni comunque te le da, a parità di resto, la percentuale di sbilanciamento dell'albero motore
    Come non quotarti! (se non ho interpretato male il tuo pensiero).

    Cordialmente

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Revisione di Grace, Special 1 serie

    In realtà mi consigliava, se dovevo aprire, di cambiare l'albero con uno anticipato; nel senso che anche con una configurazione tranquilla, sarebbe stato meglio avere cilindri di qualità e albero nuovo anticipato.
    Lui insisteva sul Malossi e non era propenso al dr, al massimo Pinasco.
    Sull'albero dici che conviene?

    Cmq grazie sartana.
    Ultima modifica di joedreed; 21-03-13 alle 12:33
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  15. #15
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Revisione di Grace, Special 1 serie

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    In realtà mi consigliava, se dovevo aprire, di cambiare l'albero con uno anticipato; nel senso che anche con una configurazione tranquilla, sarebbe stato meglio avere cilindri di qualità e albero nuovo anticipato.
    Lui insisteva sul Malossi e non era propenso al dr, al massimo Pinasco.
    Sull'albero dici che conviene?

    Cmq grazie sartana.
    Ecco
    la cosa cambia....
    con l'albero anticipato dai "da bere" al tuo cilindro....

    ocio che a farsi prendere dal gusto, ti ritrovi con il 130 sotto il sedere - le small sono così....

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Revisione di Grace, Special 1 serie

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    ocio che a farsi prendere dal gusto, ti ritrovi con il 130 sotto il sedere - le small sono così....
    No non si può! Faccio i lavori di revisione motore per bene e niente carburatore o albero, meglio un bel cilindro e gas a 3/4 max...!
    Grazie, mi sono convinto!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Revisione di Grace, Special 1 serie

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    ....

    ocio che a farsi prendere dal gusto, ti ritrovi con il 130 sotto il sedere - le small sono così....
    Quotone una volta che lo provi... quando ti dicono 75/85/102/115... sorridi e gli dai una pacca sulla spalla...
    Percarità non vanno male, sopratutto le varie configurazione con il 102 polini, ma un 130...è 130

    Ma visto che Joe vorrà mantenere il più possibile l'originalità estetica gli consiglio un 75 e via... per l'utilizzo che credo ne voglia fare mi sembra più che adeguato.

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Revisione di Grace, Special 1 serie

    Si, poichè le opinioni sono concordanti metto su un buon Gt, faccio aprire e revisionare con cuscinetti nuovi.
    A posto, grazie a tutti!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  19. #19
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Revisione di Grace, Special 1 serie

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    75DR a 60 spedito
    che ci fai con un 102 su un 3 marce, ruote 9" e 18/67???
    A MENO CHE NON ABITI SOTTO IL MORTIROLO..........
    C'era un signore diverso tempo fa che diceva "you just can't beat cubic inches"

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  20. #20
    VRista L'avatar di castello
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Monterosi (VT)
    Età
    46
    Messaggi
    265
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Revisione di Grace, Special 1 serie

    Se vuoi ho appena tolto dalla mia pk s un mazzucchelli (cono 19) anticipato corsa 43, usato per circa 500 km: l'ho cambiato perchè l'ho preparata per il corsa lunga: se ti dovesse interessare te lo metto tranquillamente a metà prezzo del nuovo, ha ancora la sua scatola originale.....

    Ciao Joe!!

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Revisione di Grace, Special 1 serie

    Ognun mi tenta, ma io resisterò!!!
    Se non sto attento mi ritrovo a prendere un 168 fabrizi.....tanto è proprio qui a Roma!!

    Comunque ragazzi ho appena preso da un gommista, con Special e 50 n, un litro di olio per frizioni a 5 euro. Lui mi dice sia il massimo per le frizioni small: LUBRIFICANTE PETRONAS ZC90 TUTELA TRANSMISSION API GL 4 PLUS SAE 80W-90. Ha anche lo EPYX API GL 5 PLUS SAE 80W-90, li usa entrambi e mi dice che la frizione non slitta come con il sae 30w.
    Ora io sulla large uso il sae 30w ed è perfetto, comunque l'ho preso poichè lo conosce mio suocero e di mi ha spiegato un po' tutto.
    Che ne dite rimetto il sae 30w della Gtr o questo nella Special??


    ps: sono minerali, il 75w-90 è sintetico e non va bene per la vespa.
    Ultima modifica di joedreed; 21-03-13 alle 22:45
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Revisione di Grace, Special 1 serie

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Ognun mi tenta, ma io resisterò!!!
    Se non sto attento mi ritrovo a prendere un 168 fabrizi.....tanto è proprio qui a Roma!!

    Comunque ragazzi ho appena preso da un gommista, con Special e 50 n, un litro di olio per frizioni a 5 euro. Lui mi dice sia il massimo per le frizioni small: LUBRIFICANTE PETRONAS ZC90 TUTELA TRANSMISSION API GL 4 PLUS SAE 80W-90. Ha anche lo EPYX API GL 5 PLUS SAE 80W-90, li usa entrambi e mi dice che la frizione non slitta come con il sae 30w.
    Ora io sulla large uso il sae 30w ed è perfetto, comunque l'ho preso poichè lo conosce mio suocero e di mi ha spiegato un po' tutto.
    Che ne dite rimetto il sae 30w della Gtr o questo nella Special??


    ps: sono minerali, il 75w-90 è sintetico e non va bene per la vespa.
    ciao io mi trovo bene con il sae30, mentre altri si trovano bene con 80w90, magari fai una prova per vedere quello che ti aggrada di più

  23. #23
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    mah guarda..una volta sul 130 misi dell 80 90 ..ho fatto cinque km..dopodiché non andavo più avanti...

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Revisione di Grace, Special 1 serie

    Bene, oggi un po' di tecnica su small per cui:
    niente cilindri con travasi esagerati tipo polini o pinasco nè 75 nè 80 o 85, altrimenti bisogna raccordare;
    niente gt enormi altrimenti c'è bisogno dell'albero anticipato e del carburatore;
    niente gt troppo potenti in alto altrimenti bisogna cambiare rapporti;
    niente elaborazioni oltre i 65 k/h altrimenti c'è bisogno delle ruote da 3,0/10.
    Ho visto i carter di una N e i travasi del Dr e sono simili, per cui si va di Dr 75cc e getto del max 58.
    Ora si va a prendere Grace da Gabriele.....
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  25. #25
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Revisione di Grace, Special 1 serie

    ciao direi che siamo arrivati alle conclusioni più sensate

    di sicuro come già detto al massimo monta un 75DR (in ogni caso comunque).......meglio aprire x fare il banco assolutamente. Carburatore originale getto 57-58, anticipo un filo ritardato e via.
    Lascia stare il fatto del cambiare l'albero o altri cilindri.......io coi 75dr ho fatto migliaia di km senza alcun problema

    per l'olio ASSOLUTAMENTE un 80W90 o 75W90, no altri oli altrimenti non venire a lamentarti, ciao!
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •