Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: Catalizzare?!?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Quito, Ecuador
    Età
    44
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Catalizzare?!?

    hola vesperos

    fra poco mi toccherà la temibile revisione del mio px, dico temibile perchè qui a Quito è molto molto rigida e la vespa così com' è non la passa. l' anno scorso ho dovuto escludere il mix, far mettere dei filtri usa e getta nella prima parte del tubo marmitta, smagrire molto la carburazione e alla fine ce l' ho fatta ma fu un' odissea...

    stavo quindi pensando....con tanta gente che in Italia scatalizza, non è che magari riesco a recuperare una marmitta catalitica a basso prezzo, montarla giusto per la revisione ed evitarmi tanti problemi? ho bisogno però di più informazioni: le colonne getti come sono per un 150 cat? cos' è e a cosa serve quell' aggeggio che viene smontato nella guida scatalizzare della home (il sas?) ? se lo trovassi è montabile su un arcobaleno e migliorerebbe l emissione?

    insomma avrei bisogno quasi di una guida "catalizzare" visto che non ne so assolutamente nulla...
    oltre ovviamente a qualcuno che mi spedisca i pezzi in Ecuador...

    ciao!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Catalizzare?!?

    ma la tua vespa di che anno è? è un arcobaleno non catalitico?
    Non conosco queli siano i valori dei getti dei catalitici...

    ad ogno modo....
    secondo me non hai bisogno di farti tutti queti problemi. i valori di riferimento da rispettare per la tua vespa non sono i soliti delle vespe di adesso, che sono catalitiche. Sarebbe impensabile che i mezzi di 25 anni o più, al momento della revisione avessero l'obbligo di rispettare i valori attuali. I valori di riferimento sono quelli del mezzo a quel tempo, sennò dovremo tutti catalizzare. L'importante, per passare la revisione, è che la vespa abbia una buona carburazione, buona marmitta, buona candela, per bruciare meglio, e, si, escludere il mix può essere un piccolo aiuto per una combustione più pulita, comunque io non l'ho mai staccato e le mie vespe del 85, 82, 81, hanno sempre passato tutto senza problemi.

    Nicola.

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Catalizzare?!?

    Probabilmente in Ecuador le cose stanno diversamente...

    Spero tu riesca a trovare una soluzione, buona fortuna!
    Ultima modifica di Qarlo; 22-03-13 alle 14:03



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Quito, Ecuador
    Età
    44
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Catalizzare?!?

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Probabilmente in Ecuador le cose stanno diversamente...

    Spero tu riesca a trovare una soluzione, buona fortuna!
    esatto Qarlo! in soldoni la questione è: se al mio vecchio arcobaleno monto tutto ciò che di solito si smonta per scatalizzare (marmitta, getti ridotti e cos' altro?), diventa un px catalitico? o ci sono altre differenze (non so...magari il cilindro è diverso, boh?!?)

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Catalizzare?!?

    Citazione Originariamente Scritto da fenn Visualizza Messaggio
    esatto Qarlo! in soldoni la questione è: se al mio vecchio arcobaleno monto tutto ciò che di solito si smonta per scatalizzare (marmitta, getti ridotti e cos' altro?), diventa un px catalitico? o ci sono altre differenze (non so...magari il cilindro è diverso, boh?!?)
    mah la leggenda dice che ila ghisa del cilindro sia diversa per sopportare le temperature del catalizzatore.... io non ci credo
    comunque secondo me che qualcuno ti invii la sua marmitta catalizzata la vedo dura, anche in italia tutti la tengono per le future revisioni... non si sa mai...
    tu non riusciresti a comprartela nuova? costa un botto é vero, ma magari la tieni solo per le revisioni
    per la colonna dei getti, se cerchi nelle guide qui in officina, trovi un po dapertutto la colonna originale dei getti PX 2011
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  6. #6
    VRista L'avatar di casabis
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Chivasso (TO)
    Età
    57
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Catalizzare?!?

    Prova a guardare questo link, magari sentendovi di persona.

    MARMITTA ORIGINALE PIAGGIO CATALITICA PER VESPA PX 125-150 (cod. 494942) | eBay

    Dimenticavo, la colonna freno aria-emulsionatore-getto è se non mi sbaglio 140-BE5-96 (o 94)

    Cordialmente
    Ultima modifica di casabis; 22-03-13 alle 15:05

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Vespa30
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    BARI
    Età
    59
    Messaggi
    889
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Catalizzare?!?

    Secondo me anche catalizzando non si riesce ad avere le emissioni di un 4tempi pulito.
    Ti consiglierei di smagrire al massimo la carburazione (solo per la revisione), montare un getto max almeno 2 punti più piccolo di quello che hai e smontare il filtro aria subito prima di entrare nel centro revisioni.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #8
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Quito, Ecuador
    Età
    44
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Catalizzare?!?

    ciao nicola, si esatto ho un arcobaleno non cat...e lo so bene che non può rispettare le emissioni di un nuovo px cat...il problema è che non lo sanno i tecnici della revisione! vivo a Quito, in Ecuador ed ogni anno devo fare la revisione in un centro tecnico municipale. infilano una sonda nel terminale della marmitta, un computer elabora i dati ed emette un certificato..il sistema è lo stesso per qualsiasi mezzo ed i valori di riferimento sono tarati sulle auto 4t. non c è nessuna possibilità che un 2t passi la revisione, neanche quelli nuovi...figuriamoci una vespa di 20 anni fa...
    ma di vespe che girano ce ne sono parecchie e alla fine il modo per rientrare nei valori richiesti si trova, con quelle modifiche che scrivevo sopra e che durano giusto i 5 minuti della revisione, però bisogna affidarsi ai meccanici che si trovano appena fuori del centro di revisione che mettendo filtri usa e getta, smagrendo etc etc alla fine riescono a ridurre le emissioni.

    ma il sistema non mi piace, preferirei "catalizzare" io stesso la vespa approfittando dei pezzi che avanzano ai molti che scatalizzano
    Ultima modifica di fenn; 22-03-13 alle 14:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •