Mettere in morsa il corpo (36) versando dell'olio fork e mettere poi il tubo(30) con lo stelo (35) dentro
spigere in basso lo stelo e mettere l'olio fork sino a sfiorare il foro grande superiore presente sul tubo (30), poi far compiere allo stelo alcune brevi corse per espellere le bolle di aria formate
la quantità totale di olio fork contenuta nell'ammortizzatore è circa 85 mL/cc. Se necessario ristabilire il livello dell'olio
B00.jpgB2 (foro sup).jpgB7.jpgB8.jpg
Mettere poi sullo stelo la sua guida (28 ventotto) e montare poi una guarnizione di gomma (26) [diametro esterno 28 mm, diametro interno 7.5 mm e spessore 2 mm per chi farseli da se con una fustellatrice comprando un foglio di gomma] stando attenti a non rovinare il bordo del foro centrale con la filettatura dello stelo, poi mettere la rondella piana in acciaio (27), poi l'altra guarnizione di gomma (26) e quindi la rondella bombata di acciaio (25) in modo che l'orlo rialzato sia rivolto verso l'alto
B1.jpgb13.jpgB12.jpgB4.jpg
avvitare poi il tappo filettato (24) e bloccarlo con la chiave a compasso.Prima di avvitarlo spalmare la filettatura del tappo con ermetico (frenafiletti)
B9.jpgB11.jpgB10.jpg
avviatare a mano sulla parte filettata dello stelo (35) il tubo di protezione(23) [dopo aver messo la molla se previsto es. VL1] e avvitare il controdado(22) mediante l'uso di 2 chiavi da 10 e bloccarlo sul dado sottostante
b14.jpg
la porzione di stelo filettato deve sporgere di 10/11 mm al di sopra del controdado (22)