Niente...nonostante sia figlio di Lambrettista (non ho mai saputo il modello, rubatagli nel 74), i tubi non mi sono mai piaciuti...ma davvero per nulla. Forse forse il Lui 50, ma neanche tanto...
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Ho visto vespisti prendere sbandate per mezzi di varia natura.........persino per vespe automatiche , tutto è relativo!!
Un grande vantaggio hanno le Lambrette, il motore centrale, per il resto sono brutte![]()
L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA!
In questa discussione http://old.vesparesources.com/nonsol...brettista.html feci anch'io un intervento raccontando la mia storia di lambrettista.
Posseggo una 125 LI 2° serie del 1961 che era di mio padre, sempre stata in famiglia. Praticamente ci sono nato sulla lambretta.
Gli amici vespisti che dicono di non apprezzarla, probabilmente non hanno mai avuto modo di provarla ed apprezzarne le qualità.
Certamente i gusti estetici vanno rispettati ma posso dire, sempre secondo me, che la ciclistica e guidabilità sono ottimi.
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
Gli esplosi del motore Lambretta mi fanno sorridere,mi piace perchè innovativa,amando la meccanica non può essere diversamente,ma che per togliere la cuffia copri cilindro si debba perfino tirare giu il blocco mi pare proprio da UCAS.
PEr il resto ho talmente tanti sogni motoristici prima della Lambra che credo non la avrò mai,prima ho da prendere una moto da Cross,una da viaggio,una Delta Integrale ed una 126...ed attualmente non ho dinero nemmeno per l'olio della PX
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
per come le vedo meccanicamente, i Lambrettisti ostinati si ostinano a dire che sono migliori delle Vespa perchè hanno motore centrale, ma non è che sia perfettamente centrale.... si può ottenere più o meno lo stesso baricentro razionalizzando la posizione di alcuni carichi (ruota di scorta, batteria se presente o sacca attrezzi+bottiglia olio al suo posto)
oppure insistono dicendo che le Lambrette sono piene di ingrassatori e registri.............. dei quali praticamnente nessuno usa............ e allora........ -.-'.......... è come quello che si prende la Ducati SBK del momento e magari in serie limitata e poi non sa sfiorare a terra con le saponette neanche guidando una 125 da SP.......... e allora che ti serve....... per fare il figo col Campari in mano?!?..........
per finire, magari saranno anche migliori alle Vespa a loro contemporanee.......... ma poi la Vespa è andata avanti!!!![]()
Ultima modifica di motoracer15; 26-03-13 alle 20:19
e chi ti ha detto che per tirare giù la cuffia bisogna tirare giù il blocco motore?
Basta sfilare i gommini di battuta centrali e sfilare l'ammo posteriore.
Si alza il motore al massimo e si può sfilare anche il gruppo termico, oltre al copri cilindro, senza tirare giù il motore.
Alla vespa se vuoi tirare giù il cilindro, o togli i prigionieri oppure tiri giù il motore.
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
senza ombra di dubbio, hai perfettamente ragione.
Ma ribadisco che non è assolutamente vero che per togliere il copri cilindro della lambra bisogna tirare giù il blocco motore.
Posso farti anche un'altro esempio. La sostituzione della crociera, apri il semicarter, tiri giù frizione e cambio e sostituisci la crociera direttamente con il blocco montato.
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
Questa discussione mi piace sempre di più!!Amici è arrivata direttamente da Taiwan credo
via Milano la nuova lambretta Ln
Non voglio criticare nulla se non il fatto di trovarmi davanti a un ritorno alla dualità vespa-lambra il tutto made in asiatempo fà mi sono fermato da un rivenditore Piaggio per visionare la nuova vespa 946 e dicendogli di possedere una Sprint veloce lui mi sorrideva dicendomi ti piace la vespa "Made in Pontedera"
Scusate ma per me è una tristezza vedere provenire prodotti storicamente italiani da certi posti!
Mi viene da piangere L'unica cosa che posso fare e non comperarli!!!!!!!!!!!!
se devo essere sincero,e messo alle strette dai blocchi euro zero..piuttosto che prendere una vespa nuova (frullino)mi butto su questa.mi piace di+.poi rivedendo i prezzi e la qualita..lascio perdere e mi butto su un altra parrocchia..
Ultima modifica di gae70; 27-03-13 alle 07:28
Ritornerò laggiù, nel mio paese dove si sente il mare............ (D. Modugno)
ragazzi anche io dopo anni,.non molti, inizio ad avere qualche debole.. dopo il p200 prossimo il seguente passo sarà una cuginetta; davvero un intenditore con un garage che si rispetti non fa distinzioni e critiche hai difetti, ma sceglie ciò che possedere e guidare come meglio crede.
La Lambretta.... dopo la prima, la seconda arriva in men che non si dica, e la terza te la trovi a guardarla in garage chiedendoti:eppure ero un vespista...una volta
Cura? Comprarsi subito una Vespa!!!![]()
anche senza tentazioni ho questa malattia
Praticamente sei vaccinato!
[SIGPIC][/SIGPIC]