L'Innocenti era l'ufficio complicazioni affari semplici ma a me alcuni modelli di ponteggi mi piacciono,tranne la TV prima serie e la Lui poi me le prenderei tutte.
Non so perchè ma la Lambretta mi è sempre sembrata la cugina altolocata della Vespa,piu borghese e più elegante.
Di certo mi piacerebbe possederne una a fianco della mia fida PX, poi fanno delle gran elaborazioni sulle lambre !!!
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Non ho conoscenze meccaniche in merito alla lambretta, qualcuno mi disse che se smonti una vespa ti troverai con una quindicina di pezzi, se smonti una lambretta sarai quasi a cento! però il freno a disco e l'accensione elettronica furono un grosso traguardo per l'epoca poi fece anche dei record di velocità. Credo che la vespa abbia dalla sua quella semplicità, quel minimalismo quella semplicità che l'hanno resa immortale, forse se la lambra avesse avuto una gestione migliore nel dopo Pietro Innocenti magari oggi tante cose sarebbero state diverso di certo è stata un esempio per le case costruttrici odierne visto che mi sembra che adoperasse la catena al posto della cinghia usata oggi ma usando gli stessi principici
![]()
infatti se smonti una lambretta e la porti da un carroziere ti guarda cosi....un forno non basta di quanti pezzi sono..e nel rimontarla se sbagli qualche passaggio (esempio bauleto-scatola filtro-serbatoio)devi rismontare e ricominciare..però quando hai finito è una bella soddisfazione..
Ultima modifica di gae70; 23-03-13 alle 22:30
Conosco meglio il Labro (fiume) da cui comunque ne deriva il nome.
Non le conosco praticamente per nulla, raramente mi sembrano carine, ma preferirei un doppione di vespa che una lambretta, non mi attirano....Piuttosto un fantic caballero 125 del 1976![]()
Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?
Il mio primo!!!
Ho ritrovato un post che vale la pena di ri-leggere.
http://old.vesparesources.com/nonsol...brettista.html
Ruotepiccole qui si dimostra un poeta e per un attimo ti fa venire voglia di ... Lambretta!!!
Gg
In Vespa da sempre!!!
se poi le guidi, vedi che è davvero un piacere
concordo con quanto dici. ho una seconda serie del '61 conservata, e una vbb del 62 restaurata con numerosissimi ricambi nuovi..... entrambe 150, ma la prima è molto piu' performante......
il video poi, è una sciccheria.....
è vero la piaggio puo' vantare la semplicità costruttiva mentre la innocenti il pregio dell'innovazione........
già ho detto altre volte che un garage serio deve ospitare entrambi i mezzi......... nel mio convivono pacificamente.....
![]()
In questa discussione http://old.vesparesources.com/nonsol...brettista.html feci anch'io un intervento raccontando la mia storia di lambrettista.
Posseggo una 125 LI 2° serie del 1961 che era di mio padre, sempre stata in famiglia. Praticamente ci sono nato sulla lambretta.
Gli amici vespisti che dicono di non apprezzarla, probabilmente non hanno mai avuto modo di provarla ed apprezzarne le qualità.
Certamente i gusti estetici vanno rispettati ma posso dire, sempre secondo me, che la ciclistica e guidabilità sono ottimi.
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
Niente...nonostante sia figlio di Lambrettista (non ho mai saputo il modello, rubatagli nel 74), i tubi non mi sono mai piaciuti...ma davvero per nulla. Forse forse il Lui 50, ma neanche tanto...
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Ho visto vespisti prendere sbandate per mezzi di varia natura.........persino per vespe automatiche , tutto è relativo!!
Gli esplosi del motore Lambretta mi fanno sorridere,mi piace perchè innovativa,amando la meccanica non può essere diversamente,ma che per togliere la cuffia copri cilindro si debba perfino tirare giu il blocco mi pare proprio da UCAS.
PEr il resto ho talmente tanti sogni motoristici prima della Lambra che credo non la avrò mai,prima ho da prendere una moto da Cross,una da viaggio,una Delta Integrale ed una 126...ed attualmente non ho dinero nemmeno per l'olio della PX
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
e chi ti ha detto che per tirare giù la cuffia bisogna tirare giù il blocco motore?
Basta sfilare i gommini di battuta centrali e sfilare l'ammo posteriore.
Si alza il motore al massimo e si può sfilare anche il gruppo termico, oltre al copri cilindro, senza tirare giù il motore.
Alla vespa se vuoi tirare giù il cilindro, o togli i prigionieri oppure tiri giù il motore.
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
senza ombra di dubbio, hai perfettamente ragione.
Ma ribadisco che non è assolutamente vero che per togliere il copri cilindro della lambra bisogna tirare giù il blocco motore.
Posso farti anche un'altro esempio. La sostituzione della crociera, apri il semicarter, tiri giù frizione e cambio e sostituisci la crociera direttamente con il blocco montato.
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
...da un possessore di una li 3 serie...vi racconto questa,e siete liberi di crederci o no..uso la vespa praticamente quasi tutto l'anno..(px 125 elaborato ecc ec) e non mi fila quasi nessuno a parte qualche vespista,che si incontra per strada o i ragazzini della zona che quando passo davanti alla fermata del pulman.
... Quando tiro fuori la lambra li inzia il carosello dagli anziani che mi raccontano dei loro tempi e delle scorribande con i nemici vespisti...addirittura un giorno una coppia di aziani(marito e moglie) mi facevano i complimenti x il mezzo..e la moglie dice al marito.. guarda,ti ricordi era come la tua!!e lui risponde..CERTO CHE ME LA RICORDO!!me l'hai fatta buttare!!!e lei..si ma non l'adoperavi piu'...non sapevo se ridere o piangere..questa e una delle tante che capitano..e dal genitore che gli fa vedere al figlio di come erano fatte una volta gli scooter..(ci giro senza le pance)..e li io
....scusate se mi sono un pò divulgato..un saluto gae..
io mi sono innamorato, per quanto brutta sia, di una 50 cl lui![]()
Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)
Ho avuto anche io la sbandata e mi é durata qualche anno.
Con una Lambretta Special 150 da me sistemata ci ho fatto l'università, mi ha sempre portato dappertutto, ogni tanto qualche problemino elettrico che sistemavo, in garage avevo comunque sempre la mia adorata 50 special ultraelaborata.
Finché un giorno un collezionista mi ha convinto a vendergliela grazie ad un assegno quasi imbarazzante, nello stesso pomeriggio ero in concessionaria per acquistare un PX nuovo.
[SIGPIC][/SIGPIC]
In me è nata una passione per la serie dl macchia nera![]()