domandone tosto x gino
mio zio ha un beverly del 2005,
circa a novembre 2011 (se non ricordo male, ma poco importa) fa un temponamento e piega il telaio di circa 12 cm.
voleva sistemarlo ma il meccanico/******** non lo fa perchè dice che bisogna smontarlo tutto, non garantisce, bla bla bla, alla fine lo prende "nuovo" del 2007 e parcheggia l'altro da mia nonna.
vuole "demolirlo" per non pagare più il bollo, ma allo stesso tempo tenersi tutto... telaio incluso.
al massimo la targhetta e quelle 4 plastiche distrutte, le darebbe al demolitore.
ho provato a spiegargli che non si può (leggendo su internet ho capito cosi... c'è di mezzo il carcere se non ho capito male...) ma è testardo come un mulo e vuole tenerselo tutto (anche se non so che diavolo se ne faccia...![]()
) capisco i pezzi buoni dalla sella indietro + manubrio e i 2 cerchi, che rivenderebbe per ammortizzare un po... ma il telaio proprio no...
quindi la domanda è questa:
secondo te è possibile non demolire proprio il mezzo, facendo come qualche anno fa con la demolizione x uso privato?
o bisogna rassegnarsi e dare ALMENO il telaio + forca e pezzi distrutti? o bisogna dare proprio tutto tutto?
no perchè continua a chiedermi di sto beverly e io sinceramente non ne posso più..
e grazie
andrea