Citazione Originariamente Scritto da imp3 Visualizza Messaggio
Ciao Ale15 grazie della risposta,
anche io alla fine penso che farò come mi hai consigliato tu perché per ora è l'unico metodo per riuscire a risparmiare qualcosina (mi toccherà aspettare l'anno prossimo per qualche agevolazione)!
Per quanto riguarda il meteo sono costretto anche io a non utilizzare le mie vespe per parecchio tempo siccome abito in Valle D'Aosta e il tempo qui, come ben sai, è ancor peggio di Torino!
Soprattutto l'inverno! (Non per niente lunedì 18 Marzo ha fatto 1 METRO di neve!!! ).
P.s. se posso chiedere... che pk hai ? anche io ne ho uno, il pk50s del1983!
e grazie!
imp3

Ci tocca un bel clima a noi nordici
Io adoro la Valle d'Aosta e appena posso scappo a fare un salutino alle montagne e ai vostri splendidi paesini montani...
Ci vengo tutte le estati almeno un fine settimana e son venuto all'ultima fiera di sant'orso, il legno è un'altra delle mie passioni non lamentarti del clima perchè io ci verrei davvero a vivere dalle tue parti, è il mio habitat...

La mia PK è una trovatella... è un modello che sinceramente non ho mai digerito e mai sarei andato a cercare, ma come spesso accade sono le Vespe a trovare te e me la sono ritrovata letteralmente tra i piedi...
Economicamente non mi è costata molto ed allora mi sono convinto a portarla a casa nonostante le mille perplessità...

E' una PK 125 automatica e da brutto anatroccolo qual'è mi ha inizialmente incuriosito poi mi ha preso per la sua unicità ed alla fine a furia di "studi" e bestemmie mi ci sono pure affezionato

Qui la sua storia se ti interessa

http://old.vesparesources.com/offici...a-sconosciuta=