Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Vuoto acceleratore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di imp3
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Al freddo
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Vuoto acceleratore

    Ciao a tutti, spero di scrivere nella sezione giusta!
    Volevo un'informazione da voi sicuramente più esperti di me, la mia px125e quando vado per accelerare non "risponde" subito all'accelerata, ma sembra che dia un piccolo vuoto, come se per un piccolo giro dell' acceleratore gli mancasse aria o benzina e poi si riprende subito. Questo si verifica in modo più accentuato quando si lascia più tempo a minimo senza accelerare, quando vado per accelerare tenta quasi a spegnersi per poi riprendersi subito! All'inizio pensavo che fossero tappati i getti del carburatore, ma li ho smontati, puliti, soffiati e lo fa ancora!
    Può influenzare la miscela che è stata fatta tempo fa dal vecchio proprietario quindi è abbastanza vecchiotta? O è dovuto ad altro?
    Grazie in anticipo per l'aiuto!

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Vuoto acceleratore

    La prima cosa che farei è sostituire la benzina / miscela, poi farla girare un po e vedere di ricarburare il minimo


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di imp3
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Al freddo
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vuoto acceleratore

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    La prima cosa che farei è sostituire la benzina / miscela, poi farla girare un po e vedere di ricarburare il minimo


    Gg
    Ciao grazie dell'intervento! :)
    Quindi secondo te è dovuto alla miscela che è vecchia? Può esser utile mischiare un pieno di miscela nuova con la vecchia siccome di miscela vecchia ne è rimasta meno di 1/4 di serbatoio?
    Grazie mille per l'aiutino!

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Vuoto acceleratore

    se è miscela vuotalo il serbatoio, la puoi riutilizzare per pulire le parti in metallo del motore.
    L'olio si sarà depositato ...
    Ma poi di quanti anni di fermo si parla?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di imp3
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Al freddo
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vuoto acceleratore

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    se è miscela vuotalo il serbatoio, la puoi riutilizzare per pulire le parti in metallo del motore.
    L'olio si sarà depositato ...
    Ma poi di quanti anni di fermo si parla?


    Gg
    L'anziano che me l'ha venduta mi ha detto che lui non l'assicurava da due anni, però ogni tanto la metteva in moto in garage, quindi penso che la miscela nel serbatoio abbia come minimo 1 anno!

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Vuoto acceleratore

    Citazione Originariamente Scritto da imp3 Visualizza Messaggio
    L'anziano che me l'ha venduta mi ha detto che lui non l'assicurava da due anni, però ogni tanto la metteva in moto in garage, quindi penso che la miscela nel serbatoio abbia come minimo 1 anno!
    Dai, via il carburatore, pulizia totale da tutti i residui di miscela vecchia, anche nel filtrino ed in fondo alla vaschetta.
    Vuota il serbatoio, miscela fersca e riparti.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •