Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 37 di 37

Discussione: test valvola aspirazione v5a4m

  1. #26
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: test valvola aspirazione v5a4m

    Guarda, i problemi di una valvola che non fa tenuta sono di imbrodamento al minimo e ai bassi regimi. Problemi che non riesci a risolvere neanche smagrendo all'inverosimile la carburazione. Io ho avuto problemi di questo tipo con un motore che con la prova dell'olio la valvola si svuotava in meno di 5 minuti, sempre usando olio da miscela.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  2. #27
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: test valvola aspirazione v5a4m

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Guarda, i problemi di una valvola che non fa tenuta sono di imbrodamento al minimo e ai bassi regimi. Problemi che non riesci a risolvere neanche smagrendo all'inverosimile la carburazione. Io ho avuto problemi di questo tipo con un motore che con la prova dell'olio la valvola si svuotava in meno di 5 minuti, sempre usando olio da miscela.
    guarda quanto hai appena detto calza a pennello col mio motore. infatti dicevo porca miseria...possibile che un motore che seppur abbia circa 13 cavalli ,ma comunque sempre simil-originale , mi dia tutte ste rogne??? ho fatto un polini lamellare e ho carburato al secondo tentativo senza aver mai fatto altri lamellari , voglio dire , non sto nascendo adesso le carburazioni le so fare...

    anche se la valvola non è rigata dici che sono capaci di rigenerarmela saldando e poi spianando??? a 5 centesimi deve stare poi no???

  3. #28
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: test valvola aspirazione v5a4m

    Guarda, non ti so aiutare: non ho mai fatto rifare una valvola...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  4. #29
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: test valvola aspirazione v5a4m

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Guarda, non ti so aiutare: non ho mai fatto rifare una valvola...
    mmh capisco , ora mi dirai che il lamellare è migliore...in effetti si , e tanto pure. ma volevo mantenere l'originalità almeno su quei carter , che sono nativi della mia vespa. la valvola rispetto al lamellare è molto piu' regolare ai bassi , io amo sentire i colpi al minimo di un valvola...anche se fanno rifiuto e sono rognose con la fasatura...non mi dispiacciono...vabè , provo a chiedere in giro , grazie per avermi tolto un dubbio

  5. #30
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: test valvola aspirazione v5a4m

    Prima di rifare la valvola,controlla se la misura della spalla lato valvola dell'albero che monti è uguale all'albero originale.Capita a volte che non siano molto precisi.

  6. #31
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: test valvola aspirazione v5a4m

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Prima di rifare la valvola,controlla se la misura della spalla lato valvola dell'albero che monti è uguale all'albero originale.Capita a volte che non siano molto precisi.
    e come faccio per controllarla??? i carter ora sono chiusi. l'albero è un olympia rianticipato in corsa 51 comunque...

  7. #32
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: test valvola aspirazione v5a4m

    Controlli quando decidi di riaprire,a motore chiuso non si può fare.

  8. #33
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: test valvola aspirazione v5a4m

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    mmh capisco , ora mi dirai che il lamellare è migliore...
    Naaahh, valvola tutta la vita! Aborro le lamelle, fanno sembrare una Vespa elaborata uno scooter originale!! Mai montata una se non su un doppia alimentazione (ma solo perché farlo piston ported lo rende veramente inguidabile ) Io sui miei carter sono sempre stato fortunato, trovandomi con valvola messe "a passi" che però tenevano sempre a sufficienza.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  9. #34
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: test valvola aspirazione v5a4m

    scusate l'intrusione un pò OT... però adesso che hai versato dell'olio corrosivo nel motore... mmmm.... speriamo che non sia finito sui paraoli! l'olio freni è parecchio aggressivo!

  10. #35
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: test valvola aspirazione v5a4m



    hai ragione! Non ci avevo fatto caso!!
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  11. #36
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: test valvola aspirazione v5a4m

    personalmente non so che effetto abbia sui paraoli e sulle guarnizioni dove potrebbe esser colato... però anni fa mi è finito sulla carrozzeria della macchina e me l'ha sverniciata!! ripeto che però non so su quei particolari... magari non fa nulla, però mmm....

  12. #37
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: test valvola aspirazione v5a4m

    Citazione Originariamente Scritto da carloee Visualizza Messaggio
    personalmente non so che effetto abbia sui paraoli e sulle guarnizioni dove potrebbe esser colato... però anni fa mi è finito sulla carrozzeria della macchina e me l'ha sverniciata!! ripeto che però non so su quei particolari... magari non fa nulla, però mmm....
    corbezzoli cosa mi dici mai , non lo sapevo affatto...x fortuna che questi carter vanno aperti...perchè non me ne faccio nulla anche se meccanicamente il motore è perfetto , s eho i suddetti problemi...questi carter hanno 24.000km sono originali della mia vespa , come albero ci sono stati solo l originale e questo olympia , la valvola non la lavorai...quindi smonto tutto appena ho tempo , e voi mi dite come devo fare a controare questo albero , così vediamo di capire il perchè di questo fattaccio , grazie , aspetto notizie , a presto carissimi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •