Vi ho abbandonato per qualche mese ma non mi sono dimenticato di voi. Vorrei dei suggerimenti su come terminare un motore che ho iniziato da un po' di tempo, ma sono indeciso su alcuni pezzi.
Premetto che vengo da una Vespa PK50XL molto allegra con motore tutto originale tranne il gruppo termico che è un Polini 75 versione Racing che dà parecchie soddisfazioni. Il problema arriva quando, come capita spesso in estate, la vespa deve sopportare un peso maggiore e devo affrontare spesso determinate salite per via delle strade che faccio, e in quel caso la lancetta non va oltre i 30 e si sente che stanca troppo.


I pezzi che ho tra le mani sono i seguenti, e non ho intenzione di cambiare nulla, devo solo completarlo:

Motore PK-S con volano originale e statore a 6 poli;
Albero originale Piaggio anticipato;
Rapporti 22/63 DE;
Carburatore 19.19;
Frizione 4 dischi (non ricordo se molla originale o rinforzata).


Mi servono consigli per:

Marmitta: non importa quale, basta che sia adatta al gruppo termico e che possa necessariamente tenere la ruota di scorta. Avrei una Sito Plus che però non vorrei usare perchè mi sa che mettendo qualcosa più grosso di un 75 finirebbe per essere sottodimensionata;

Gruppo termico: quello che cerco deve essere chiaramente più potente di un 75 Polini Racing (perchè ce l'ho già), stare dentro la cuffia bassa, no lamellare, no travasi allargati, e niente consumi esagerati.


Per il gruppo termico ero orientato verso un 102 DR in un primo tempo, e il prezzo era pure parecchio allettante perchè il mio rivenditore di fiducia me lo passava a 55 euro. Ho visto però che il mio Polini 75R è davvero spinto per essere un gt piccolino, ed essendomi trovato bene pensavo di continuare con la Polini, anche se il prezzo sale un po'. Ma a quel punto che marmitta prendere? Se prendo il Polini non posso "tapparlo" con una marmitta sbagliata, e per come la vorrei io con uscita a destra o sottopedana non è che ce ne siano tantissime. E se scendessi un po'? Tipo verso un 85 Pinasco o un 90 DR o Polini stesso? Ma poi la 22/63 risulterebbe troppo lunga per un gt così piccolo?


In pratica devo fare un motore adatto all'uso quotidiano per lunghi percorsi, capace di sopportare circa 150 kg anche nelle salite, e che sia al massimo un 102cc perchè oltre non penso che posso andar bene con il 19.19.

Chi mi aiuta?