Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 52

Discussione: le curve?

  1. #26
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    44
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: le curve?

    correre...piegare...sono cose che nn vanno tanto bene per la vespa solo per il fatto che se cadi e accartocci la vespa dove corri più? a volte molti dimenticano come è bello godersi la vespa...le curve le devi affrontare solo con la velocità e l'inclinazione che TU ritieni adatte in quella situazione.... e nn come fanno gli altri....

  2. #27
    VRista Senior L'avatar di Vespa30
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    BARI
    Età
    59
    Messaggi
    889
    Potenza Reputazione
    17

    Re: le curve?

    Dopo 34 anni in Vespa e centinaia di migliaia di Km percorsi, ti posso dire che si chiama INCOSCIENZA. Vai sempre tranquillo e non passare quello che senti essere il tuo limite.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #28
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    figline vno
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    14

    Re: le curve?

    non voglio passare il limite ma come fanno ad andare così,sono come noi so che sono stati in uk ma quando li vedi andare sembrano curve diritte macinano km sembrano noccioline ma..............io non sono capace anche se tutti i giorni vado a lavoro con la mia vespa e faccio circa 37 km però questi vanno.......

  4. #29
    VRista L'avatar di Maverick_96
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Varese
    Età
    28
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    13

    Re: le curve?

    quello è manico (con un pizzico di incoscienza/pazzia).

    io sul bagnato sembro paralitico. si sente proprio la vespa che non è stabile!

  5. #30
    VRista Junior L'avatar di vesbat96
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Jerago con Orago
    Età
    28
    Messaggi
    193
    Potenza Reputazione
    13

    Re: le curve?

    quoto mav sullo stile da bagnato

    Eravamo giusto in giro mezz'oretta fa, lui in ape e io in vespa.
    Se quando la strada è asciutta mi piace spingere un pochino di più (nei limiti s'intende...), sul bagnato si sente proprio che non è stabile e spesso perde aderenza.

    Sul bagnato lascia andare quelli che corrono, secondo me è solo incoscienza;
    il bello della vespa è proprio questo:
    è piacevole da guidare a qualsiasi andatura, anche la più blanda

  6. #31
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: le curve?

    Io sembro un vecchietto,non piego!,ho la vespa con la ciclistica peggiore mai provata,chi vuole andare forte mi passa e festa finita
    Tanto li ripiglio in rettilineo
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  7. #32
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: le curve?

    Anche con le auto c'è chi sembra avere il dono della guida perfetta e chi invece non riesce a fare lo stesso: che c'è di strano?
    La vespa, per come è fatta, ha poco a che vedere con le moto "vere": ruote piccole, peso sbilanciatissimo all'indietro e nemmeno centrato sul suo asse... trovo normale che voglia essere guidata in modo un po' diverso da una moto.
    Premesso che non sono proprio il prototipo del manico (infatti, guido una vespa ) , posso dire che negli anni ho imparato che è molto redditizio, nelle curve, piegare più la vespa che il proprio corpo. Nel senso che, se con una moto diventi un tutt'uno e pieghi come se fosse il tuo corpo ad avere le ruote, con la vespa io piego la vespa ma non butto tutto mio il peso all'interno della curva (un po' come da piccoli si guidava il monopattino). La mia personale impressione è che così la sensazione di sicurezza e di tenuta sull'asfalto è molto maggiore. Solo per info: ammortizzatori Carbone e Michelin SM100.

    Poi, ovviamente, ognuno ha la sua tecnica, le proprie sensazioni e il proprio senso del limite..



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  8. #33
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: le curve?

    Sull'asciutto se capita faccio il matto, piego e tocco, ma sull'asfalto che non reputo adeguato .... lascio fare agli altri!!!!!
    In auto non mi frega nulla nemmeno dell'asfalto, le curve sono la mia passione!!!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  9. #34
    VRista Senior L'avatar di Uicio76
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Codroipo
    Età
    49
    Messaggi
    621
    Potenza Reputazione
    15

    Re: le curve?

    Ieri mi sono fatto un girettino veloce di 140km in montagna...tornato a casa la prima cosa che ho fatto e' stata cambiarmi le mutande

    1.Ero in discesa,stradina deserta,asfalto perfetto,arrivo in curva e taac, brecciolino bastardo;fortunatamente andavo piano , ho fatto la curva a mò di speedway..
    2.Sempre in discesa, su strada principale, quindi avrei potuto essere a manetta, fortunatamente sarò stato attorno ai 65/70km/h, mi avvicino ad una curva e vedo che e' inaspettatamente bagnata,
    Forse ho preso paura, fattò sta che ho preferito tentare di frenare;la ruota posteriore mi si e' inchiodata, la vespa ha cominciato a metersi di traverso, ho poi mollato il freno e si e' raddrizzata, ma il guardrail si avvicinava....
    Ho nuovamente frenato, ruota posteriore nuovamente inchiodata...ho nuovamente mollato ed ho concluso la curva....
    Diciamo che il motociclista dietro di me ha capito che avevo rischiato...sorpassandomi mi ha persino salutato!

    Morale...in curva meglio sempre andare piano!

  10. #35
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: le curve?

    Raduno di ieri
    1)accelero e sorpasso un po' di vespe lente dopo essermi fermato. All'imbocco di una rotonda vedo il brecciolino e, arrivando forte sono andato "contromano" per non a far danni.
    2) sempre in una rotonda, arrivo un po' forte e freno, la vespa si mette di traverso alleggerisco e mi ritrovo dritto, ma devo frenare ancora e sono di nuovo di traverso.

    Insomma prima delle rotonde si deve andare piano.....
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  11. #36
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: le curve?

    dite la verità...l avete fatto apposta ..:)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  12. #37
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Trieste
    Età
    45
    Messaggi
    504
    Potenza Reputazione
    14

    Re: le curve?

    non capisco il senso di avere un mezzo d'epoca sotto il sedere e poi pretendere che sia chissà quanto performante.
    se ciclistica, freni ecc sono stati progettati per il traffico e le velocità di 30-40 fa, vai piano e basta. comunque anche così è già abbastanza pericoloso quindi se corrono fregatene.
    poi penso che andare in vespa sia gratificante per tante cose ma non per le alte velocità o la tenuta di strada pazzesca...anzi a me piace sentire che scoppietta dolcemente mentre mi porta a spasso in tranquillità.
    in più si parla di giretti domenicali non di essere in mostruoso ritardo il giorno del tuo matrimonio o alla nascita di tuo figlo perchè eri al bar con gli amici, quindi sarebbe preferibile evitare il terrore di non riuscire a chiudere una curva finendo magari contromano in un momento in cui invece ci si dovrebbe divertire (come nei due casi sopracitati). Del fatto di non essere al passo con i più veloci in strada ho smesso di preoccuparmene da un bel pezzo, sia perchè non sono valentino rossi ma soprattutto perchè qualche amico per questo l'ho perso...
    non correre troppo!!!

  13. #38
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: le curve?

    Citazione Originariamente Scritto da johnburrito Visualizza Messaggio
    quindi sarebbe preferibile evitare il terrore di non riuscire a chiudere una curva finendo magari contromano in un momento in cui invece ci si dovrebbe divertire (come nei due casi sopracitati)
    Hai ragione... bisogna andare piano e goderci il viaggio. E se si ha l'anima da corsa imbufalita, meglio fermarsi a chiacchierare con qualche passante (che aveva buttato da giovane una 180ss....)
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  14. #39
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: le curve?

    Per fare andare di traverso la vespa avete frenato con il posteriore vero?







  15. #40
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: le curve?

    Avevo schiacciato d'istinto un po' troppo forte dietro, per due volte.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  16. #41
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: le curve?

    Male, sui mezzi a 2 ruote d'istinto dovresti frenare con la ruota anteriore, così ti fermi in metà spazio e con la vespa dritta.







  17. #42
    VRista Senior L'avatar di Uicio76
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Codroipo
    Età
    49
    Messaggi
    621
    Potenza Reputazione
    15

    Re: le curve?

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Male, sui mezzi a 2 ruote d'istinto dovresti frenare con la ruota anteriore, così ti fermi in metà spazio e con la vespa dritta.

    Sono caduto, per fortuna, una sola volta in vita mia...proprio perche ho frenato con il freno davanti sul bagnato.

    Ti assicuro che frenando sul bagnato con il freno davanti la curva la fai a bordo dell' ambulanza...

  18. #43
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: le curve?

    Beh, mi sembra logico, con qualsiasi mezzo, vespa compresa, si frena PRIMA della curva, se freni durante è facile andare per terra anche sull'asciutto.
    In quasi un quarto di secolo su due ruote ho preso tanta di quell'acqua da farmi spuntare le branchie, e mai sono caduto per una frenata con l'anteriore sul bagnato.







  19. #44
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: le curve?

    Il posteriore nemmeno lo uso io,figuratevi.
    Non concordo che essendo un mezzo d'epoca si debba guidare da vecchietti,magari voi la avete perchè è d'epoca,io la ho perchè è bella,comoda,ha le marce e si ''intopa'' bene nel motore,quindi mi piace anche guidarla bene,o meglio mi piacerebbe.
    In auto invece sono un matto,e lo dico da solo...prima o poi mi stampo in qualche macchina all'uscita da un tornante.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  20. #45
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: le curve?

    Citazione Originariamente Scritto da madog Visualizza Messaggio
    Regola sacrosanta non guardare gli altri, trova lo stile tuo e della tua Vespa, io ho imparato a mie spese che la vespa non ama le improvvisate, cioè la curva io cerco di prepararla prima di arrivarci, guarda più avanti fatti una foto mentale di come vuoi affrontare la curva, non arrivare impreparato, sembra complicato ma dopo un pó diventa automatico
    Quoto!

    La prima regola, quando si affronta una curva o un tornante, è di guardare quanto più avanti possibile ed avere così tutto il tempo di impostare la curva come meglio ti aggrada. Hai anche il tempo di accorgerti di eventuali ostacoli o imperfezioni del manto stradale.

    Ciao, Gino

  21. #46
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: le curve?

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Male, sui mezzi a 2 ruote d'istinto dovresti frenare con la ruota anteriore, così ti fermi in metà spazio e con la vespa dritta.
    Io freno sempre con l'anteriore, ma in vespa talvolta esagero con il posteriore.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  22. #47
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: le curve?

    A prescindere dal mezzo c'è sempre la regola base da rispettare che schematizzata potrebbe essere:

    1) Preparazione alla curva
    2) Staccata e scalata
    3) Impostazione della traiettoria
    4) Percorrenza della curva
    5) Uscita dalla curva e riallineamento

    Poi che sia moto, vespa o triciclo la differenza è solo nella velocità di percorrenza della curva e nella lunghezza della staccata


    1) La curva va preparata per tempo con una visione "aperta" delle condizioni dell'asfalto, del raggio della curva e conseguente impostazione della traiettoria ideale
    2) Fare la staccata e scalare le marce quando si è ancora dritti per essere in grado di correggere eventuali bloccaggi e scodate
    3) Entrare in curva mantenendo una traiettoria morbida fluida e lineare
    4) Percorrere la curva mantenendo il motore in tiro
    5) Superato il punto di corda si accelera progressivamente e quando si è dritti si spalanca


    Se si vuole andare a finire per terra seguire questi consigli:

    - Essere troppo sicuri di se e del mezzo che si sta guidando
    - Cambiare traiettoria all'ultimo momento
    - Staccare quando non si è dritti
    - Scalare marcia quando si è inclinati o quando si è dentro la curva
    - Percorrere la curva senza il motore in tiro o peggio con la frizione tirata
    - Effettuare correzioni di traiettoria all'interno della curva
    - Frenare dentro la curva
    - Accelerare o decelerare vistosamente dentro la curva
    - Spalancare quando non si è ancora dritti

    La velocità di percorrenza, come pure la riduzione dello spazio di frenata verranno da sole con prove e prove acquisendo man a mano sensibilità con il mezzo
    Ultima modifica di Mincio82; 10-06-13 alle 16:43

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  23. #48
    VRista Senior L'avatar di Uicio76
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Codroipo
    Età
    49
    Messaggi
    621
    Potenza Reputazione
    15

    Re: le curve?

    Tutto bello, però io non stavo parlando di curve "normali", bensi si quelle curve che riservano qualche simpatica sorpresa...
    Vi garantisco che toccare il freno anteriore sul ghiaino o sul bagnato non sempre e' una bella idea...

    joeredRaduno di ieri
    1)accelero e sorpasso un po' di vespe lente dopo essermi fermato. All'imbocco di una rotonda vedo il brecciolino e, arrivando forte sono andato "contromano" per non a far danni.
    2) sempre in una rotonda, arrivo un po' forte e freno, la vespa si mette di traverso alleggerisco e mi ritrovo dritto, ma devo frenare ancora e sono di nuovo di traverso.

    Insomma prima delle rotonde si deve andare piano....."

    Mi sa che hai rischiato una bella figura di cacca....

  24. #49
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: le curve?

    Abbastanza........
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  25. #50
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Trieste
    Età
    45
    Messaggi
    504
    Potenza Reputazione
    14

    Re: le curve?

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Hai ragione... bisogna andare piano e goderci il viaggio. E se si ha l'anima da corsa imbufalita, meglio fermarsi a chiacchierare con qualche passante (che aveva buttato da giovane una 180ss....)
    in verità i due casi citati erano questi
    Citazione Originariamente Scritto da johnburrito Visualizza Messaggio
    in più si parla di giretti domenicali non di essere in mostruoso ritardo il giorno del tuo matrimonio o alla nascita di tuo figlo perchè eri al bar con gli amici,
    non volevo infierire, capita a tutti quache scappellata (si dice così anche a roma??)

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Non concordo che essendo un mezzo d'epoca si debba guidare da vecchietti,magari voi la avete perchè è d'epoca,
    concordo con te, il mio pensiero era semplicemente legato al fatto che (esempio) non si può pretendere di fare con un maggiolino del '69 le stesse cose che si possono fare con una porsche 911 gt3.


    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    A prescindere dal mezzo c'è sempre la regola base da rispettare che schematizzata potrebbe essere:

    1) Preparazione alla curva
    2) Staccata e scalata
    3) Impostazione della traiettoria
    4) Percorrenza della curva
    5) Uscita dalla curva e riallineamento

    Poi che sia moto, vespa o triciclo la differenza è solo nella velocità di percorrenza della curva e nella lunghezza della staccata
    aggiungerei il fattore "altre persone attorno a te"
    per esperienza dico che è fondamentale cercare di prevedere le possibili cazzate (numerose) eseguite dagli automobilisti attorno a noi.
    Proprio sta sera NON sono partito a razzo da un semaforo diventato verde al contrario di altri scooteristi (avevo appena letto la discussione), una macchina che doveva invece fermarsi dall'altra parte è passata con il rosso pieno perchè ormai era lanciata.
    Morale, io guardo da spettatore, gli altri schivano l'auto per un pelo con conseguenti impropri e minacce varie all'automobilista...
    Ultima modifica di johnburrito; 10-06-13 alle 21:00

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •