Risultati da 1 a 25 di 32

Discussione: Restauro vespa 50 impossibile o possibile?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di 130pk
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    ORIA(BR)
    Età
    43
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro vespa 50 impossibile o possibile?

    ciao bart, grazie x il consiglio anche io avevo pensato a questa soluzione, lorenzodaniele mi ha consigliato di togliere via lo scudo x lavorare meglio,anche mio cugino sparutapresenza che è venuto oggi a trovarmi secondo lui, lorenzodaniele ha ragione che devo scollarlo prima. cmq io avevo pensato a fissarla in una pedana,sai quelle che si usano x mettere su il cemento,mattoni ecc, fisso dai fori che mi hai detto tu e vado di crick a pistone.... tu che ne dici?
    Ultima modifica di 130pk; 30-03-13 alle 14:11

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro vespa 50 impossibile o possibile?

    Citazione Originariamente Scritto da 130pk Visualizza Messaggio
    ciao bart, grazie x il consiglio anche io avevo pensato a questa soluzione, lorenzodaniele mi ha consigliato di togliere via lo scudo x lavorare meglio,anche mio cugino sparutapresenza che è venuto oggi a trovarmi secondo lui, lorenzodaniele ha ragione che devo scollarlo prima. cmq io avevo pensato a fissarla in una pedana,sai quelle che si usano x mettere su il cemento,mattoni ecc, fisso dai fori che mi hai detto tu e vado di crick a pistone.... tu che ne dici?
    è probabile che la pedana si sposti insieme alla vespa durante il raddrizzamento.. secondo me dovresti fissarla a terra in qualche modo..

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro vespa 50 impossibile o possibile?

    Citazione Originariamente Scritto da 130pk Visualizza Messaggio
    ciao bart, grazie x il consiglio anche io avevo pensato a questa soluzione, lorenzodaniele mi ha consigliato di togliere via lo scudo x lavorare meglio,anche mio cugino sparutapresenza che è venuto oggi a trovarmi secondo lui, lorenzodaniele ha ragione che devo scollarlo prima. cmq io avevo pensato a fissarla in una pedana,sai quelle che si usano x mettere su il cemento,mattoni ecc, fisso dai fori che mi hai detto tu e vado di crick a pistone.... tu che ne dici?
    anche se non ti rispondo sempre, sto seguendo il tuo lavoro.

    senza scudo, oltre ad avere una resistenza minore, puoi ancorare più facilmente il telaio.
    comunque, dalle foto, non ho capito bene se hai solamente un problema di torsione oppure se hai da risolvere un'avvicinamento del (diciamo) "cannotto della forcella" .

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di 130pk
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    ORIA(BR)
    Età
    43
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro vespa 50 impossibile o possibile?

    ciao a tutti!!!, grazie bart x le tue risposte molto esaudienti in merito al lavoro da fare... grazie anche te lorenzo daniele,praticamente e un problema che il piantone e andato sulla dx, cioè sembra che si sia girato un po anche, infatti dove ci sono i fori x il portaruota di scorta c'è la bombatura della torsione che ha avuto... x il nasello come lo faccio a toglierlo? lo taglio in giro lasciando un pò di materiale di lato?

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di 130pk
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    ORIA(BR)
    Età
    43
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro vespa 50 impossibile o possibile?

    Bene, oggi ho finito l'opera che ho iniziato ieri a scollare lo scudo vecchio,poi ho sistemato la zona dove va il cuffiotto del collettore che era veramente ammaccato di brutto , nn ci credo manco io ma so riuscito a raddrizzarlo e a fargli prendere la forma di origine, ora ho gia fatto un tentatico di raddrizzare il piantone, un pò e andato sul verso giusto,ma ancora ce ne vuole.... lo fissato il telaio ad un banchetto e poi con un crick di cinquecento appoggiato ad un muro giravo la manovella,ho riscaldato anche dove stava l'ammaccatura, ma girardo lo porto alla sua posizione di origine, ma come lascio torna x i fatti suoi! Non mi resta di dire: Aiuto lorenzodaniele!!!

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Restauro vespa 50 impossibile o possibile?

    Citazione Originariamente Scritto da 130pk Visualizza Messaggio
    Bene, oggi ho finito l'opera che ho iniziato ieri a scollare lo scudo vecchio,poi ho sistemato la zona dove va il cuffiotto del collettore che era veramente ammaccato di brutto , nn ci credo manco io ma so riuscito a raddrizzarlo e a fargli prendere la forma di origine, ora ho gia fatto un tentatico di raddrizzare il piantone, un pò e andato sul verso giusto,ma ancora ce ne vuole.... lo fissato il telaio ad un banchetto e poi con un crick di cinquecento appoggiato ad un muro giravo la manovella,ho riscaldato anche dove stava l'ammaccatura, ma girardo lo porto alla sua posizione di origine, ma come lascio torna x i fatti suoi! Non mi resta di dire: Aiuto lorenzodaniele!!!
    l'acciaio è elastico.....

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Restauro vespa 50 impossibile o possibile?

    Non è che devi scaldare "ad cazzum"...



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di 130pk
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    ORIA(BR)
    Età
    43
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro vespa 50 impossibile o possibile?

    Forse c'è l'ho fatta a raddrizzare il piantone,allego foto vediamo cosa ne pensate voi:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro vespa 50 impossibile o possibile?

    Citazione Originariamente Scritto da 130pk Visualizza Messaggio
    Bene, oggi ho finito l'opera che ho iniziato ieri a scollare lo scudo vecchio,poi ho sistemato la zona dove va il cuffiotto del collettore che era veramente ammaccato di brutto , nn ci credo manco io ma so riuscito a raddrizzarlo e a fargli prendere la forma di origine, ora ho gia fatto un tentatico di raddrizzare il piantone, un pò e andato sul verso giusto,ma ancora ce ne vuole.... lo fissato il telaio ad un banchetto e poi con un crick di cinquecento appoggiato ad un muro giravo la manovella,ho riscaldato anche dove stava l'ammaccatura, ma girardo lo porto alla sua posizione di origine, ma come lascio torna x i fatti suoi! Non mi resta di dire: Aiuto lorenzodaniele!!!
    , mentre lo porti nella posizione originale, vai un pochino oltre, ovvero dalla parte opposta e aiutati con delle martellate sulla piega, comunque senza qualche foto non posso esserti di grande aiuto.
    fammi sapere...

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di 130pk
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    ORIA(BR)
    Età
    43
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro vespa 50 impossibile o possibile?

    ciao lorenzodaniele, ho messo le foto del piantone guardaci x me ora sembra ok..... grazie cmq x l'interessamento...

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro vespa 50 impossibile o possibile?

    Citazione Originariamente Scritto da 130pk Visualizza Messaggio
    ciao lorenzodaniele, ho messo le foto del piantone guardaci x me ora sembra ok..... grazie cmq x l'interessamento...
    non le avevo viste, comunque così è ok!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •