Non è detto che funzioni, però vediamo cosa si può fare!
Oramai l'ho presa sul personale!
Non è detto che funzioni, però vediamo cosa si può fare!
Oramai l'ho presa sul personale!
Ciao Mincio 82,
ho fatto esattamente quello che mi hai spiegato : funziona tutto esattamente come prima, con la differenza che le luci, se l'interruttore è su on, si accendono solo se freni!
Ho rimesso tutto come prima, il devioluci nuovo, ho verificato con il tester tutti i circuiti, con e senza lampadine: tutto è ok.
Mi sono chiesto, se per caso dovevo invertire i collegamenti (sul tuo schema mandatomi il 27 marzo), cioè il nero che arriva dal telaio con il blu che esce dal regolatore e i colorati che arrivano dal telaio con il nero del regolatore ...
Ho provato allora, con il tester il voltaggio e la polarità che esce dal regolatore: IMPOSSIBILE!!!
col tester posizionato su corrente continua o alternata è uguale, dei valori incostanti al massimo, positivi e negativi nel giro di un millisecondo, valori che salgono a + o - 1000 e passa volt, mi sono bruciato la pelle del pollice, toccando il filo blu che esce dl regolatore!!!
Ora ti chiedo, dal regoltore deve uscire corrente continua o alternata? Che voltaggio? Puo' essere che il mio regolatore sia in corto o bruciato (quindi da sostituire)? puo essere che le o la bobina dello statore sia bruciata?
Fammi sapere,
grazie in anticipo
Mauro
Ultima modifica di mauro5678; 16-11-13 alle 14:01
Ciao Mincio82, Ciao a tutti,
oggi pomeriggio ho passato ancora qualche ora in garage ho riscollegato e ricollegato tutto come mi avevi detto in marzo, ho collegato il devioluci nuovo come da schema Piaggio,
ho provato con un altro tester il voltaggio in uscita e... 10,5/11 volt al minimo! Il regolatore dà corrente!
Ho collegato i fili verdi (impianto luci abbaglianti, anabaglianti e clacson) : funzionano!
Ho collegato i fili gialli (impianto luci posizione anteriore e posteriore): funzionano ma solo con l'anabagliante o l' abbagliante accesi......
Ho collagato il fili blu (impianto dello stop) : NON FUNZIONA PIU' NIENTE! Ci deve essere un ritorno che mette a massa tutto.
Domani provero' a separare le due masse del fanale posteriore, creandone una per lo stop;
per la luce di posizione che va solo con l'anabagliante acceso, non so cosa fare . AIUTATEMI!
Ciao a presto ( spero prima di domani, visto che è domenica e posso ritornare in garage, altrimenti devo aspettare un'altra settimana)
Ciao,
Prova a scollegare il nero del pedale del freno e isolarlo e vedi che succede.
Intanto pubblico i due impianti elettrici per fare un attimo di chiarezza:
Questo è l'et3 che ho "colorato"
ET.jpg
Quest'altro è il primavera recuperato in rete
09-VMA1-VMA21.jpg
Ultima modifica di Mincio82; 18-11-13 alle 10:40
Il problema non e' l'impianto primavera o ET3, e' la logica di funzionamento diversa tra gli impianti a 6 o a 12V.
Se non modifichi il devio e monti un interuttore stop del PX con frecce non riuscirai a far funzionare l'impianto.
La primavera cosi come l'ET3 funzionano con impianto nomalmente chiuso, mentre l'impianto 12V con regolatore funziona con logica nomralmente aperto.
La modifica da fare dovrebbe essere questa.
http://old.vesparesources.com/offici...tml#post916860
Vol.
Salve ragazzi,
non vedo l'ora che venga sabato per andare in garage e risolvere sto problema.
E se funzuona.... un grazie a tutti!!!!!![]()
![]()
Ciao a tutti,
volete sapere una cosa? FUNZIONAAA!!!
Grazie a Mincio82, per le informazioni e la pazienza,
e a Volumaxit, per la modifica al devioluci.
Comunque un grazie a tutti per la vostra simpatia e partecipazione.
Ciao
Mauro