Risultati da 1 a 25 di 41

Discussione: candela nerissima e untissima PX125E Arco 1986

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Interettore60
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Canosa di Puglia(BT)
    Età
    65
    Messaggi
    613
    Potenza Reputazione
    17

    candela nerissima e untissima PX125E Arco 1986

    Spero di non aver sbagliato sezione.
    Il mio PX125E Arco 1986, solo dopo 5/8 km mi ritrovo la candela nerissima ed untissima.
    Tanto che stenta a mettersi in moto, ed a volte stenta a mantenere i giri/motore e si spegne.
    Allora GT originale Piaggio 125cc, con km 800, carburo 20/20 originale, getto max 102 per il resto originale.
    Marma originale, pero' e qui casca l'asino, 3 settimane fa volli rifare la carburazione.
    Ho la vite/aria(quella posteriore), aperta a 4giri completi e mezzo(4+1/2).
    Miscela al 3%, candela grado 7.
    Ho pensato sara' mica colpa della carburazione?(4+1/2), potete aiutarmi con la vostra pazienza e volonta' a capire la causa?.
    vi ringrazio interettore60

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: candela nerissima e untissima PX125E Arco 1986

    Perchè hai toccato la carburazione?
    Avevi problemi?
    Ora, non so il 125 originale, ma 4 e più giri non sono tantini?
    Prova a stringere tutta la vite, apri di 1,5 giri e poi senti come va.
    Il primo segnale di una buona messa a punto del minimo è che accelerando da fermo non deve dare vuoti.
    Se da vuoti svita leggermente (decimi di giro) la vite dietro.
    Questo giochetto va fatto a motore caldo!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di gae70
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    Gavirate(va)
    Età
    54
    Messaggi
    560
    Potenza Reputazione
    13

    Re: candela nerissima e untissima PX125E Arco 1986

    ciao e auguri..intanto fai miscela al 2% e con la carb rimettila a un giro e mezzo e vedi come va..aumentando di mezzo giro alla volta..un saluto gae..

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: candela nerissima e untissima PX125E Arco 1986

    Sei grasso, la vite è molto svitata, l'olio in più non ti aiuta e se non erro hai il getto max del px 150, il suo dovrebbe essere 98 se non ricordo male

  5. #5
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: candela nerissima e untissima PX125E Arco 1986

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    Sei grasso, la vite è molto svitata, l'olio in più non ti aiuta e se non erro hai il getto max del px 150, il suo dovrebbe essere 98 se non ricordo male
    Appunto, ma perchè alcuni fanno miscela al 3% ???
    Esiste una ragione particolare???


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di gae70
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    Gavirate(va)
    Età
    54
    Messaggi
    560
    Potenza Reputazione
    13

    Re: candela nerissima e untissima PX125E Arco 1986

    timore di grippare

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Interettore60
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Canosa di Puglia(BT)
    Età
    65
    Messaggi
    613
    Potenza Reputazione
    17

    Re: candela nerissima e untissima PX125E Arco 1986

    Innanzitutto Vi ringrazio delle vostre risposte.
    Il GT che ho e' il 150 e non il 125, quando regolavo la vite della derogolazione a 2 giri completi mi tartagliava in partenza all'apertura del gas, e solo a 4+1/2 ho trovato il giusto compromesso.
    Ma sicuramente rivedro' il tutto e vi faro' sapere .
    Ciao

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Re: candela nerissima e untissima PX125E Arco 1986

    Citazione Originariamente Scritto da Interettore60 Visualizza Messaggio
    Spero di non aver sbagliato sezione.
    Il mio PX125E Arco 1986, solo dopo 5/8 km mi ritrovo la candela nerissima ed untissima.
    Tanto che stenta a mettersi in moto, ed a volte stenta a mantenere i giri/motore e si spegne.
    Allora GT originale Piaggio 125cc, con km 800, carburo 20/20 originale, getto max 102 per il resto originale.
    Marma originale, pero' e qui casca l'asino, 3 settimane fa volli rifare la carburazione.
    Ho la vite/aria(quella posteriore), aperta a 4giri completi e mezzo(4+1/2).
    Miscela al 3%, candela grado 7.
    Ho pensato sara' mica colpa della carburazione?(4+1/2), potete aiutarmi con la vostra pazienza e volonta' a capire la causa?.
    vi ringrazio interettore60
    il getto max è esagerato è quello del 150
    dovresti provare un 98... addirittura il px arco mi pare monti il 96...
    miscela al 2 (a che serve al 3%? se non a imbrattare di + la candela?)
    vite post mettila a 2 giri ( 4 messi giri) una volta che avrai cambiato il getto max
    la candela va bene
    Ultima modifica di luca82; 26-03-13 alle 10:12


  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    como
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Re: candela nerissima e untissima PX125E Arco 1986

    Citazione Originariamente Scritto da Interettore60 Visualizza Messaggio
    Spero di non aver sbagliato sezione.
    Il mio PX125E Arco 1986, solo dopo 5/8 km mi ritrovo la candela nerissima ed untissima.
    Tanto che stenta a mettersi in moto, ed a volte stenta a mantenere i giri/motore e si spegne.
    Allora GT originale Piaggio 125cc, con km 800, carburo 20/20 originale, getto max 102 per il resto originale.
    Marma originale, pero' e qui casca l'asino, 3 settimane fa volli rifare la carburazione.
    Ho la vite/aria(quella posteriore), aperta a 4giri completi e mezzo(4+1/2).
    Miscela al 3%, candela grado 7.
    Ho pensato sara' mica colpa della carburazione?(4+1/2), potete aiutarmi con la vostra pazienza e volonta' a capire la causa?.
    vi ringrazio interettore60
    allora spero di esserti di aiuto, ascoltami bene: se hai un carburatore originale del px arcobaleno dovrebbe avere la vite regolazione di metallo con testa rotonda e taglio, in tal caso devi posizionarla a 1 giro e mezzo dal tutto avvitato e il 102 di getto massimo x un 125 tutto originale mi sembra un tantino grande io proverei il 98 o massimo il 100 visto che il px arcobaleno dovrebbe essere del tipo con miscelatore automatico. se invece il carburatore ha la vite del tipo ad ottone regolabile con chiave del 7 mm cioè ha la la filettatura con passo fine devi posizionarla a 2,5 giri dal tutto avvitato. facendo così non dovresti aver problemi...

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Re: candela nerissima e untissima PX125E Arco 1986

    Citazione Originariamente Scritto da ikaro11 Visualizza Messaggio
    allora spero di esserti di aiuto, ascoltami bene: se hai un carburatore originale del px arcobaleno dovrebbe avere la vite regolazione di metallo con testa rotonda e taglio, in tal caso devi posizionarla a 1 giro e mezzo dal tutto avvitato e il 102 di getto massimo x un 125 tutto originale mi sembra un tantino grande io proverei il 98 o massimo il 100 visto che il px arcobaleno dovrebbe essere del tipo con miscelatore automatico. se invece il carburatore ha la vite del tipo ad ottone regolabile con chiave del 7 mm cioè ha la la filettatura con passo fine devi posizionarla a 2,5 giri dal tutto avvitato. facendo così non dovresti aver problemi...
    Forse non hai letto tutta la conversazione. Al punto 8 dice che la vespa è px125 ma il gruppo termico è 150.
    Secondo me deve rivedere tutta la carburazione sia di getti che di regolazione a meno che non tiri aria dal carter e quindi brucia olio motore.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    como
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Re: candela nerissima e untissima PX125E Arco 1986

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    Forse non hai letto tutta la conversazione. Al punto 8 dice che la vespa è px125 ma il gruppo termico è 150.
    Secondo me deve rivedere tutta la carburazione sia di getti che di regolazione a meno che non tiri aria dal carter e quindi brucia olio motore.
    ok chiedo scusa non avevo letto che fosse 150 cc
    ok allora in tal caso vale lo stesso tutto il discorso che ho fatto tranne il getto del massimo che si andrebbe guardato lo stesso se meglio il 100 o il 102 (ad esempio con la mia 150 cc va meglio il 100) x il resto la regolazione di base della carburazione è quella che ho descritto nel mess. di prima. ovviamente dopo aver fatto ciò se il problema persiste si deve ricercare la causa.

  12. #12
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Re: candela nerissima e untissima PX125E Arco 1986

    ciao, non diciamo boiate.......si vede spesso che nei forum di esperienza ce n'è poca........il 125 e il 150 hanno sempre sul px il getto massimo da 100 e/o 102, c'è stato un due o tre anni che tra la prima serie e l'arcobaleno avevano solo montato i polverizzatori BE5 al posto dei BE3 e basta.............non consigliamo di smagrire pericolosamente le carburazioni agli altri......la vite dell'aria solitamente va aperta sui 2-2,5 giri e bon......io sospetterei piuttosto o l'olio pessimo della miscela o piccoli trafilamenti dal paraolio lato frizione.
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    como
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Re: candela nerissima e untissima PX125E Arco 1986

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    ciao, non diciamo boiate.......si vede spesso che nei forum di esperienza ce n'è poca........il 125 e il 150 hanno sempre sul px il getto massimo da 100 e/o 102, c'è stato un due o tre anni che tra la prima serie e l'arcobaleno avevano solo montato i polverizzatori BE5 al posto dei BE3 e basta.............non consigliamo di smagrire pericolosamente le carburazioni agli altri......la vite dell'aria solitamente va aperta sui 2-2,5 giri e bon......io sospetterei piuttosto o l'olio pessimo della miscela o piccoli trafilamenti dal paraolio lato frizione.
    innanzi tutto visto che non credo di aver detto boiate non userei questo termine, appunto perchè se leggi bene ho detto che se è 125 con miscelatore il getto massimo con tutto il motore originale dovrebbe essere addirittura 98 (parlo della serie arcobaleno come quello della discussione) quindi al massimo ci potrebbe stare il 100 se ti piace grassa di getto massimo, se è come del resto abbiamo appurato che è 150 cc da tabella (serie arcobaleno) monta il 100 e quindi se ti piace grassa ci può stare anche il 102, x quel che riguarda la regolazione di base originale sfido chiunque a dire il contrario (parlo tutto originale) quindi se la vite con testa rotonda e taglio e passo è a 1,5 giri dal tutto avvitato, se invece è a vite esagonale di solito color ottone e regolabile con chiave del 7 (regolazione di base) va messa a 2,5 giri dal tutto avvitato, poi ho detto se facendo così non va bene va visto il motivo, che può essere anche l'olio, può essere un trafilaggio di aria, può essere un paraolio, spero di essere stato chiaro e sopratutto credo di non aver sparato boiate.
    ps non cito il resto della colonna dei getti (serie arcobaleno) differenti tra 125 e 150 perchè presumo che il signore in questione da quel lato sia gia apposto visto che cita solo il getto massimo, altrimenti il 125 arcobaleno monta come getto minimo un 45/140 un emulsionatore Be5 e una valvola gas 6823.09
    il 150 arcobaleno monta un getto minimo 48/160 un emulsionatore Be3 e una valvola gas 6823.01

    ps ho un px arcobaleno 150 del 1986 con su 45.000 km originale

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Re: candela nerissima e untissima PX125E Arco 1986

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    ciao, non diciamo boiate.......si vede spesso che nei forum di esperienza ce n'è poca........il 125 e il 150 hanno sempre sul px il getto massimo da 100 e/o 102, c'è stato un due o tre anni che tra la prima serie e l'arcobaleno avevano solo montato i polverizzatori BE5 al posto dei BE3 e basta.............non consigliamo di smagrire pericolosamente le carburazioni agli altri......la vite dell'aria solitamente va aperta sui 2-2,5 giri e bon......io sospetterei piuttosto o l'olio pessimo della miscela o piccoli trafilamenti dal paraolio lato frizione.
    meno male che sui forum ci sono persone come te che a 22 anni hanno tutta questa esperienza in fatto di vespa.
    Rendici edotti e illuminaci.
    In definitiva quello che tu hai detto, in parte gli era stato già consigliato.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •