Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: Libretto PX

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21
    Per citare un esempio assurdo, la mia Cosa è omologata €3, ma rispetta la legge per le auto, non per i motocicli...


    Smirsièv!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  2. #2

    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    cremona
    Età
    62
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Libretto PX

    Ritornerò alla carica in motorizzazione, dopo aver sentito anche il PRA, ma ho poca fiducia di riuscire a risolvere questo rebus.

    Grazie

  3. #3

    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    cremona
    Età
    62
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Libretto PX

    Ultimo aggiornamento:
    Risposta da Piaggio in data 02/04, mi si conferma con email, che la vespa in questione, riferendosi al n° di telaio, è stata prodotta nel 2001.
    Risulta quindi Euro 1.
    Sentito il PRA che, riguardo le annotazioni del CDP, alcune vengono inserite di default, vedi dispositivi antinquinamento in base all'anno di imatricolazione.
    In compenso una ulteriore ispezione al mezzo ha evidenziato che sulla targhetta adesiva vicino al numero di telaio, a seguire il codice di omologazione c'è la lettera "B", indicante l'euro 1.
    Sembrerebbe che, caso più unico che raro, sia stata dimenticata al momento della stesura della carta di circolazione.
    Ciao
    Ultima modifica di Halibut; 03-04-13 alle 11:22

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Libretto PX

    Citazione Originariamente Scritto da Halibut Visualizza Messaggio
    Ultimo aggiornamento:
    Risposta da Piaggio in data 02/04, mi si conferma con email, che la vespa in questione, riferendosi al n° di telaio, è stata prodotta nel 2001.
    Risulta quindi Euro 1.
    Sentito il PRA che, riguardo le annotazioni del CDP, alcune vengono inserite di default, vedi dispositivi antinquinamento in base all'anno di imatricolazione.
    In compenso una ulteriore ispezione al mezzo ha evidenziato che sulla targhetta adesiva vicino al numero di telaio, a seguire il codice di omologazione c'è la lettera "B", indicante l'euro 1.
    Sembrerebbe che, caso più unico che raro, sia stata dimenticata al momento della stesura della carta di circolazione.
    Ciao
    Quindi devi fare aggiornare la carta di circolazione.

    Ciao, Gino

  5. #5

    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    cremona
    Età
    62
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Libretto PX

    Conclusioni (per chi fosse interessato):
    Mi sono recato alla motorizzazione e dopo aver pagato due bollettini per un totale di circa 56 euro, compilato apposito modulo, mi è stato fatta una verifica delle emissioni.
    Controllato il mezzo, telaio scarico ecc.
    Tutto ok.
    Il vecchio libretto ritirato e rilasciato foglio di via.
    Mi verrà inviata a casa la nuova carta di circolazione con l'omologazione e i restanti dati corretti.
    Un grazie a chi mi ha aiutato.
    Ciao

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Libretto PX

    Citazione Originariamente Scritto da Halibut Visualizza Messaggio
    Conclusioni (per chi fosse interessato):
    Mi sono recato alla motorizzazione e dopo aver pagato due bollettini per un totale di circa 56 euro, compilato apposito modulo, mi è stato fatta una verifica delle emissioni.
    Controllato il mezzo, telaio scarico ecc.
    Tutto ok.
    Il vecchio libretto ritirato e rilasciato foglio di via.
    Mi verrà inviata a casa la nuova carta di circolazione con l'omologazione e i restanti dati corretti.
    Un grazie a chi mi ha aiutato.
    Ciao
    Tutto bene quel che finisce bene, ma avrebbero potuto farti risparmiare qualcosa aggiornando semplicemente la vecchia carta di circolazione! Vabbé . . .

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •