Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: consiglio vbb1t

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di imp3
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Al freddo
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    consiglio vbb1t

    Ciao a tutti, ho trovato da un amico di un mio amico una vbb1t 150 del 1962, perfetta, appena restaurata, documenti in regola, targa originale.... il prezzo è 3200 euro... che ne dite? purtroppo non ho foto da mostrarvi
    Il prezzo secondo voi può andare o è troppo alto?
    Grazie a tutti in anticipo del consiglio!
    Ultima modifica di imp3; 26-03-13 alle 23:53

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Re: consiglio vbb1t

    Come sempre servono foto per capire la correttezza e bontà del restauro.

    Detta cosi, il prezzo a mio parere è onesto.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di TotoDani
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    519
    Potenza Reputazione
    13

    Re: consiglio vbb1t

    Concordo, se è circolante (documenti in regola) e ben restaurata il prezzo è onesto....

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di imp3
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Al freddo
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: consiglio vbb1t

    Eh purtroppo non ho foto da mostrarvi, vi ringrazio molto comunque :(
    Comunque ora ne ho un altra sotto mano, funzionante, solo da riverniciare con documenti e targa originale ma radiata, a 1500 è una vna1t però questa... ci farò un pensierino... purtroppo anche di questa non ho foto... so che aiutarmi in questo caso è molto difficile
    Ultima modifica di imp3; 27-03-13 alle 21:45

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Re: consiglio vbb1t

    Esatto, molto difficile. Come dire se una ragazza ti piace solo da una descrizione sommaria.

    L'unica cosa che posso dirti è che sono due vespe diverse per utilizzo: la VNA è più affascinante sotto un certo punto di vista, ma se sei fortunato riesci a sfiorare i 70 all'ora lanciato in piano: e se la usi in coppia e in montagna forse fai prima a piedi.

    La VBB invece pur non essendo certo una scheggia, è un pelo più godibile specie se vuoi fare delle gite fuori porta.

    Io da possessore di VNA che adoro, detta cosi ti consiglierei la VBB, e non solo per questioni di prestazioni: la frase "funzionante solo da riverniciare" mi apre un mondo di interrogativi sulla vera entità della spesa futura. Poi se è anche radiata, almeno l'altra la usi da subito.

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di imp3
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Al freddo
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: consiglio vbb1t

    Citazione Originariamente Scritto da paolos90cv Visualizza Messaggio
    Esatto, molto difficile. Come dire se una ragazza ti piace solo da una descrizione sommaria.

    L'unica cosa che posso dirti è che sono due vespe diverse per utilizzo: la VNA è più affascinante sotto un certo punto di vista, ma se sei fortunato riesci a sfiorare i 70 all'ora lanciato in piano: e se la usi in coppia e in montagna forse fai prima a piedi.

    La VBB invece pur non essendo certo una scheggia, è un pelo più godibile specie se vuoi fare delle gite fuori porta.

    Io da possessore di VNA che adoro, detta cosi ti consiglierei la VBB, e non solo per questioni di prestazioni: la frase "funzionante solo da riverniciare" mi apre un mondo di interrogativi sulla vera entità della spesa futura. Poi se è anche radiata, almeno l'altra la usi da subito.
    Ciao, grazie della risposta, riguardando il messaggio che ho scritto mi sono accorto di aver sbagliato la sigla della vespa in questione, non è una vna ma una VBA1T 150, penso che prenderò proprio quest'ultima... sai dirmi questa vespa com è? a livello di prestazioni intendo e come si comporta ?( poi sia chiaro non la prendo per far gare ).
    Grazie mille

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Re: consiglio vbb1t

    Citazione Originariamente Scritto da imp3 Visualizza Messaggio
    Ciao, grazie della risposta, riguardando il messaggio che ho scritto mi sono accorto di aver sbagliato la sigla della vespa in questione, non è una vna ma una VBA1T 150, penso che prenderò proprio quest'ultima... sai dirmi questa vespa com è? a livello di prestazioni intendo e come si comporta ?( poi sia chiaro non la prendo per far gare ).
    Grazie mille
    Allora il discorso è leggermente diverso. La VBA è sempre 3 marce, ma è la prima 150 ad avere già la miscela al 2%.
    Sicuramente va meglio della VNA come velocità, e soprattutto in salita la differenza si sente; chiaro che un PX150 è tutt'altra cosa come prestazioni.

    E' una bella vespa, ed anche il colore a mio avviso è molto bello.

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di imp3
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Al freddo
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: consiglio vbb1t

    Citazione Originariamente Scritto da paolos90cv Visualizza Messaggio
    Allora il discorso è leggermente diverso. La VBA è sempre 3 marce, ma è la prima 150 ad avere già la miscela al 2%.
    Sicuramente va meglio della VNA come velocità, e soprattutto in salita la differenza si sente; chiaro che un PX150 è tutt'altra cosa come prestazioni.

    E' una bella vespa, ed anche il colore a mio avviso è molto bello.
    Ok, molto chiaro, grazie mille!
    Siccome a breve non appena la ritiro comincerò il restauro, essendo radiata, e devo trovare magari alcuni documenti che mi illustrano il codice colore originale e come vanno verniciati i suoi pezzi, i segni particolari e i pezzi che montava originali, sai per caso dirmi dove posso trovarli?
    grazie ancora, moto gentile, buona serata!

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Re: consiglio vbb1t

    Tratto da VESPA TECNICA:

    Codice colore Azzurro metallizzato Max Meyer 15067, alla nitro.
    Copriventola alluminio codice MM 1.268.0983
    Cromature: ghiera faro, scritta vespa, viti leva freni/frizione, clacson, serratura porta attrezzi
    Lucidatura a specchio: leva avviamento, leve freno frizione, bordo scudo, modanatura parafango, pedale freno
    Zincatura: molla sosp.anteriore, ammo anteriore, dadi cerchi ruote, bulloneria esterna
    Fosfatizzazione: molla e ammo post, bulloneria motore, copricilindro e molla cavalletto
    Nichelatura opaca: bloccasterzo

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di imp3
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Al freddo
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: consiglio vbb1t

    Citazione Originariamente Scritto da paolos90cv Visualizza Messaggio
    Tratto da VESPA TECNICA:

    Codice colore Azzurro metallizzato Max Meyer 15067, alla nitro.
    Copriventola alluminio codice MM 1.268.0983
    Cromature: ghiera faro, scritta vespa, viti leva freni/frizione, clacson, serratura porta attrezzi
    Lucidatura a specchio: leva avviamento, leve freno frizione, bordo scudo, modanatura parafango, pedale freno
    Zincatura: molla sosp.anteriore, ammo anteriore, dadi cerchi ruote, bulloneria esterna
    Fosfatizzazione: molla e ammo post, bulloneria motore, copricilindro e molla cavalletto
    Nichelatura opaca: bloccasterzo
    Perfetto, grazie mille paolos90cv!!!
    Vi dirò quando comincio il restauro perché tanto sicuramente avrò bisogno di... Voi!!

  11. #11
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: consiglio vbb1t

    occhio!!! il colore è sbagliato, quello indicato è per vba1t!!!
    il colore giusto è il 1.268.0890 che si trova anche con il codice pia 890
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di imp3
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Al freddo
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: consiglio vbb1t

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    occhio!!! il colore è sbagliato, quello indicato è per vba1t!!!
    il colore giusto è il 1.268.0890 che si trova anche con il codice pia 890
    Ah ok! Grazie del prezioso appunto !

  13. #13
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: consiglio vbb1t

    Citazione Originariamente Scritto da imp3 Visualizza Messaggio
    Ah ok! Grazie del prezioso appunto !
    mi ricorreggo! mi sono fermato alla vespa del titolo
    se quella che prendi è una vba il colore esatto è quello detto da paolo!
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di imp3
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Al freddo
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: consiglio vbb1t

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    mi ricorreggo! mi sono fermato alla vespa del titolo
    se quella che prendi è una vba il colore esatto è quello detto da paolo!
    Ok, si scusami non ho fatto molto caso anche io alla prima frase che hai scritto sennò eri già stato chiaro anche prima perche l'avevi scritto: "quello indicato è per vba1t!!!"
    Grazie ancora!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •