DAnnate guaine..sono andato per cambiare l altro cavo delle marce,quando mi sono accorto che la guaina è spezzata..che dos!
DAnnate guaine..sono andato per cambiare l altro cavo delle marce,quando mi sono accorto che la guaina è spezzata..che dos!
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Dai Gabriele che tra un pò ci sei, le guaine sono il meno, non stare li a "risparmiare" su quelle, armati di pazienza e di una oretta.... anche 2... e cambiale tutte, almeno sei tranquillo e non ti ritrovi delle sorprese, io ormai le cambio quasi di norma, solo che mi sembrano brutte le cambio, stessa cosa con i fili.
Quando pensi di essere pronto per piazzarla sul banco? così ci organizziamo e vengo pure io!
Conoscendo i tempi di Gabri, in due ore toglie i serrafili!
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
no infatti hai ragione,guaine già ordinate e spedite oggi.le aspetto per mercoledì o giovedì,ho preso il kit in teflon di due per cento.
okkei per la bancata,tra l altro ho trovato uno proprio qua a Corlo che le fa con un ottimo prezzo.
uomo di poca fede...già tolto tutto..:)
ps .domani ti rispondo alla mail.
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
velocissimo,sono arrivate stamattina le nuove guaine.domani mi ci metto se non ho imprevisti. vado a memoria,mi confermate che quelle in teflon non necessitano di cavi ingrassati?
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
ecco la confezione. sembrano di qualità..uploadfromtaptalk1372247468873.jpg
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
che io sappia non vanno ingrassate.
belle!
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....
gian
grazie Gian.
devo dire che rispetto a quelle che avevo prima hanno una bella impressione,hanno anche compreso il cavo del tachimetro,e i bussolotti per inserire la guaina in sede.
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Mettilo comunque un filo di grasso nei cavi, meglio se un grasso al teflon di quelli per ciclisti, eviti che con l'uso prolungato si consumi il tubettino di teflon interno alla guaina, visto che in zona cambio riscaldano pure
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
si quello ne ho,ma tende a sblindare un po a destra,tu ne hai di quello prematurato?
Ma va a finire che non ci capisco nulla,su sta vespa,a parte che sono due anni che è ferma, abbiamo cambiato tante cose che non so cosa sia a creare miglioramento o peggioramento..:)
grasso di foca non penso, grasso di maiale sicuramente,sopratutto sotto forma di pancetta e salame..la foca si c è..a proposito,devo andare a darle da mangiare qualche sardina che ha fame..:)
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Ciao Gabriele,
da quello che so con le guaine in teflon non vanno usati i cavi di tipo svedese, che sono si più morbidi ma anche più ruvidi e rovinano la teflonatura interna, quindi usa cavi normali, comunque un filo di grasso lo metterei anche io, come già detto da altri.
Se non hai il grasso puoi spruzzare il wd-40 con l'apposita cannuccia dentro la guaina.
Non usare come dice Mattia i cavi svedesi, specie per la frizione.
Grazie Mincio.
ho usato il normale grasso,già erano scorrevoli prima,ora ancora meglio.cambiate tutte tranne quella dell acceleratore,era ora di cena.
sto trovando qualche difficoltà nel posizionare la guaina in sede dentro al manubrio in quel passaggio di plastica bianca..suggerimenti? ;)
forse mi conviene farmi aiutare,ci vuole uno che la spinge su e uno che la inserisce nella sede.
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Devi prima di tutto svitare il supporto in plastica, poi fai un giro di nastro ai capicorda (così li fissi alle guaine e li spessori per farli entrare con un po di interferenza), poi metti i cavi che ti aiuteranno a non far uscire le guaine dalla sede e a poterle tendere al meglio; infine rimetti il coso in plastica in posizione e ci avviti sopra la piastrina in metallo.
Perfetto,io evidentemente ho sbagliato,ho messo prima le guaine,i cavi nelle loro sedi,infine tentavo di fare entrare i capicorda nel coso di plastica.
ora provo a fare come dici tu.
per ultimo infilo i cavi nelle loro sedi,una volta fissato pure il coso bianco,giusto?
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
I cavi mettili prima di fissare il coso così se la guaina sfugge rimane sempre "guidata" dal cavo
:D
oddio alberto,come hai fatto a staccare i cavi se erano ancora in sede dalla parte del motore? se non li hai staccati chissà che fatica!
magari farlo con solo una mano,è una tra le cose che odio di più...s.+ttosto,ora come ti trovi con la forcella nuova?
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
a staccarli li ho staccati, ma poi per riattacarli (visto che quando sono in sede sono ben tirati), li ho comunque dovuti staccare dal motore, e lì mi sono reso conto della "gran furberia"
che poi visto che le cose non riescono mai il primo colpo, l'ho dovuta rismontare perchè il bloccasterzo non entrava in sede, e l'ho dovuta allargare con il trapano perdendo tutto un pomeriggio a imprecare...
per il resto ora è tutto a posto, finalmente quando prendo una buca il parafango non mi sbatte con il telaio
prossimo passo -> ammortizzatori regolabili
ottimo! l importante è fare le cose con cuoco e pazienza! ;) vai di fournales?
La giornata è dura ma non ci fa paura!!