Pagina 25 di 33 PrimaPrima ... 152324252627 ... UltimaUltima
Risultati da 601 a 625 di 820

Discussione: Antica maledizione maia..125 primavera polinizzato

  1. #601
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Antica maledizione maia..125 primavera polinizzato

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio


    Fai la prova dell'uniposca, sporca la parte alta del portapacco, entra il cilindro e serralo, smonta e vedi, se te lo macchia tocca, altrimenti no.
    Non è che per caso prima di serrare il cilindro hai montato il collettore di scarico?
    ce unaprova piu semplice e veritiera da fare, tappa marmitta e venturo con carta o straccio, fa scendere tutto il pistone al pmi, soffia aria dal foro candela e in contemporanea spruzzi dello svitol nei punti critici, se filtra aria fa le bollicine.

    per le brasature su rame degli impianti a pressione gassosa si usa la saponata ma il principio e quello...
    piu avanti del cerchio verde sembra che non ci sia tenuta, ce spazio tra carter e basetta sembra
    Ultima modifica di pacio74; 10-04-14 alle 00:31
    ciao.
    Pacio74

  2. #602
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Antica maledizione maia..125 primavera polinizzato

    In pratica sto pacco e cilindro li hai montati con i piedi :D
    Dai Gabriele una limata al pacco, e sei a posto
    Alla domanda di come sianpossibile che un pacco e gt polini non sono "compatibili ", ma da quando sulla vespa puoi montare un componente senza doverlo adattare, limare, fesare, tornire, ecc?
    Forza che forse ci siamo
    Gian
    PS l'hai fatta alla veloce la prova che ti dicevo?
    Questo perché anche io se avvito la vite del minimo anche solo di mezzo giro non avvio la vespa nemmeno a morire e se fosse quello il problema, piuttosto che un qualsiasi tiraggio d'aria, risolveresti in 5 min.
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #603
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Antica maledizione maia..125 primavera polinizzato

    ciao a tutti.e grazie.

    non sapevo che li fosse normale avere quella rottura.
    comunque dal vivo non si vedono punti di contatto,probabilmente è la foto.ad ogni modo ho già smontato tutto e limato il cilindro nella parte esterna.
    oggi rimonto tutto,facendo attenzione alle guarnizioni e mettendo anche la pasta nera tra collettore e marmitta.
    dopodiché faccio la prova dello svitol.

    Gian non ricordo,che prova dovevo fare?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #604
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Antica maledizione maia..125 primavera polinizzato

    Se non si avvia, prova a svitare mani mano la vite per ingrassare il minimo.

    Alle volte basta mezzo giro troppo chiusa per non permettere alla vespa di partire.
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  5. #605
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Antica maledizione maia..125 primavera polinizzato

    Ok Gian, se le altre prove che devo fare e il rimontaggio non dessero esito positivo faccio anche sta prova, anche se il carburatore e il pacco non li ho proprio toccati.

    Dal vivo comunque mi sa tanto che sfiatava tanto tra collettore e marmitta, appena un po allo scarico, e probabilmente qualcosa dal basamento. Ricordo comunque una cosa, anche col vecchio gt da qualche parte tirava aria. Ho come la sensazione ci sia il basamento dei carter da rettificare. Spero ben di no, sarebbe una notizia molto deludente.
    Oggi rimonto il gt con guarnizione di carta più spessa sperando di trovarla tra carter e basetta e cilindro, metto anche un po di pasta nera, non sarà bello, maa....
    Penso positivo, dai che sono carico.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #606
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Antica maledizione maia..125 primavera polinizzato

    Quando dici tu smetti di usare sta pasta dove non va messa... e magari si avvia!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  7. #607
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Antica maledizione maia..125 primavera polinizzato

    dagliene Gabry!

  8. #608
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Antica maledizione maia..125 primavera polinizzato

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Quando dici tu smetti di usare sta pasta dove non va messa... e magari si avvia!
    dici che ha riempito il collettore lamellare con un tubetto i pasta nera?

    io la pasta, non la nera, ma quella per alte temperature, un filino la metto sempre tra testa e gt e alla base de gt satà barbaro, ma tiene benone

    ciao

    OT
    l'hai ricevuto il pacco?
    Ultima modifica di gian-GTR; 10-04-14 alle 13:03
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  9. #609
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Antica maledizione maia..125 primavera polinizzato

    Parallelismo dei piani, controllo di eventuali bave che intaccano la superficie di appoggio e guarnizione di carta unta con olio; mai sentito parlare?
    Le paste, in ogni caso, fanno spessore, e spesso fanno spessore NON omogeneo, per quanto siano autolivellanti sotto pressione



    PS: Ancora nulla, più tardi chiedo al custode se ha ricevuto qualcosa in mattinata
    Ultima modifica di Vespista46; 10-04-14 alle 14:15
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  10. #610
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Antica maledizione maia..125 primavera polinizzato

    Allora si procede???


    Sent from my M.P. Superturbo

  11. #611
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Antica maledizione maia..125 primavera polinizzato

    Gabri spedisci tutto a Linea Città Srl sennò manco per la prossima eclissi lunare finisci..

    Il signore che lavora al marketing vedrà cosa fare..al massimo ti propone uno scambio

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  12. #612
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Antica maledizione maia..125 primavera polinizzato

    sto lavorando,appena provato tutto,ma non parte una..fava !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  13. #613
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Antica maledizione maia..125 primavera polinizzato

    e che ca..o!! La candela è secca o si bagna? Se è secca ed escludiamo spillo/galleggiante bloccati e rubinetto tappato ... ma vien da pensare solo alle lamelle che non si aprono, però cavolo è identico al mio pacco polini che va benissimo, mi sembra improbabile!

  14. #614
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Antica maledizione maia..125 primavera polinizzato

    senti gabri facciamo la lista delle cose che possono creare problemi
    per prima cosa escludiamo i problemi banai (che alle volte fregano)

    leva starter collegata?
    minimo ingrassato?
    benzina nel serbatoio ?
    tubo benzina non piegato?
    carburatore non bloccato?
    rubinetto funzionante?
    scintilla?
    candela nuova?
    le fasce le hai messe ?

    se queste cose sono a posto io proverei di nuovo a buttare qualche goccia di miscela nel GT e farla partire

    se anche cosi da problemi proverei a controllare lo stato delle lamelle dai una soffiatina nel carburatore per sbloccarle....

    forza
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  15. #615
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Antica maledizione maia..125 primavera polinizzato

    Si a tutto Gian, e si,candela bagnata.
    ho anche appena smontato il volano e controllato non fosse il paraolio,ma è tutto piuttosto pulito,non ci sono aloni o sporco strano.
    già soffiato l altro giorno nelle Lamelle..

    boh non so più cosa pensare- provare..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  16. #616
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Antica maledizione maia..125 primavera polinizzato

    hai provato a buttar su il vecchio GT e provare?
    anche senza cambiare il pistone.... (ok questa è una cazzata, visto che uno è rettificato e l'altro no)
    ah anticipo non hai cambiato niente. no?
    ciao

    se la candela si bagna dovrebbe essere un problema di anticipo o scintilla....
    Ultima modifica di gian-GTR; 10-04-14 alle 16:49
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  17. #617
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Antica maledizione maia..125 primavera polinizzato

    Se mettendo benzina direttamente nel foro candela la vespa parte al 90% è un problema di alimentazione.
    Poi che resti accelerata è normale visto la siringata di miscela sparata direttamente in camera di combustione.
    C'è anche da dire che per non far partire una vespa per una trafilamento di aria ce ne vuole..dovresti avere un mezzo dito di spazio tra gli accoppiamenti (tralasciando naturalmente tarature di carburazione estreme..o eccessivamente magra o eccessivamente grassa).
    Dicci come trovi la candela dopo che tendi di metterla in moto e poi risolviamo!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  18. #618
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Antica maledizione maia..125 primavera polinizzato

    Pistone l'hai montato dritto o alla rovescio sembrano sintomi di pistone al contrario mi viene da pensare
    ciao.
    Pacio74

  19. #619
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Antica maledizione maia..125 primavera polinizzato

    Allora metti lo statore a metà della sua corsa utile delle asole, scollega tutte le utenze lasciando solo i tre cavi della centralina e provaci la centralina del px.
    Ultima modifica di Mincio82; 10-04-14 alle 16:53

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  20. #620
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Antica maledizione maia..125 primavera polinizzato

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Se mettendo benzina direttamente nel foro candela la vespa parte al 90% è un problema di alimentazione.
    Poi che resti accelerata è normale visto la siringata di miscela sparata direttamente in camera di combustione.
    C'è anche da dire che per non far partire una vespa per una trafilamento di aria ce ne vuole..dovresti avere un mezzo dito di spazio tra gli accoppiamenti (tralasciando naturalmente tarature di carburazione estreme..o eccessivamente magra o eccessivamente grassa).
    Dicci come trovi la candela dopo che tendi di metterla in moto e poi risolviamo!
    ho provato adesso ad accendere con la siringa di benzina,parte al primo colpo,accelerata.
    candela


    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    Pistone l'hai montato dritto o alla rovescio sembrano sintomi di pistone al contrario mi viene da pensare
    il pistone con la finestra verso terra ,freccia verso lo scarico,giusto?

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Allora metti lo statore a metà della sua corsa utile delle asole, scollega tutte le utenze lasciando solo i tre cavi della centralina e provaci la centralina del px.
    non ho la centralina del Px..ho una pk,che non è compatibile.
    ora lo statore è a diciassette gradi.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  21. #621
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Antica maledizione maia..125 primavera polinizzato

    Ho tornato a tirare giù il blocco,aperto il collettore per controllare le Lamelle,sembrano anche loro in perfetto stato.


    aprono e chiudono correttamente,almeno mi sembra.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  22. #622
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Antica maledizione maia..125 primavera polinizzato

    Sei sicuro di non aver schiavettato o aver fatto cadere la chiavetta vero?
    Sembra stupido ma non lo è, che ti faccia corrente non significa nulla, te la fa in un punto errato e nn partirà mai

    Non continuare a smontare cose assurde, come ti dissi, se la vespa funzionava, l'errore sta solo dove hai messo mano nel cambio GT, guarda bene non può essere altro; e come dice giustamente Mincio, la vespa parte sempre, considera che a me l'ultimo motore di PX che revisionai e ti feci vedere mi partì senza il paraolio lato volano; girava una merda ma girava (mia dimenticanza).

    Ci può anche stare che, essendo stato fermo il carburatore con benzina chiusa si sia incollato lo spillino del galleggiante; apri la benzina, agitalo nel vano stesso lasciando tutto collegato; poi chiudi il rubinetto, inclinalo, fai scolare un pò e rimonta.



    Ripeto, per non partire manca qualcosa di fondamentale, o alimentazione o corrente; in altri casi girerebbe male ma girerebbe
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  23. #623
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Antica maledizione maia..125 primavera polinizzato

    Però dario,come ti dicevo,la vespa dopo avere grippato non partiva più,quindi qualcosa deve essere successo.

    il carburatore l ho già smontato e mosso non so quante volte,ma secondo me,manca benzina,o come dice mattia bloccano le Lamelle,o non so cosa,la corrente c è,la chiavetta pure..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  24. #624
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Antica maledizione maia..125 primavera polinizzato

    Ma hai capito perchè hai grippato?
    Che non partisse può dipende da alcune cose post grippata; ma io verificherei assolutamente la posizione della chiavetta, se la benzina arriva al cilindro ovviamente, altrimenti è un problema di quest'ultimo, non c'è storia.


    Se nel pacco lamellare soffi e le lamelle si aprono è ok, se risucchi e non sfiatano vanno bene, anche se a guardarle sono completamente fuori sagoma ste lamelle; se mi dicevi che montavi gli stopper rigidi ti mandavo due stopper fatti di lamella di quelli seri però


    La testa la hai chiusa come discutemmo al telefono?
    Candela, tutte tranne le NGK
    Ultima modifica di Vespista46; 10-04-14 alle 19:46
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  25. #625
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Antica maledizione maia..125 primavera polinizzato

    Si certo Capo testa montata come da tue indicazioni,chiavetta al suo posto. e ora devo capire come verificare se arriva benzina.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •