Sto minimo da 500 sarei proprio curioso di vedere com'è...
Sto minimo da 500 sarei proprio curioso di vedere com'è...
Sicuramente mette a tacere qualsiasi aspirazione di aria indesiderata.
Gira e rigira siamo sempre li..sei sicuro che aspiri aria? Con un 64 di min e 110 di max sei costretto a tenere la vite laterale poco aperta e la vite che fa tenere il minino troppo avvitata, da l 'insorgere del problrma che rimane accelerata in rilascio. Monta un minimo piu piccolo attorno al 50, ricarbura e riprova
mmmm.. no non sono sicuro che tira aria,i sintomi- minimo troppo alto-rimane accelerata in rilascio- ci davano a pensare ad un trafilamento.
quindi.
posso provare con lo spruzzino eil sapone, per essere sicuro che(più che altro il collettore)
poi Monto il 50 (o 500? ;) ) e calo anche il massimo o provo intanto così?
il minimo troppo grosso potrebbe controllare pur con la ghigliottina al minimo il numero di giri?
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Ma no che 50...sei lamellare il 64 ci sta!...il mio pollo lamellare col phbl e company 64min 85max ...fasi gt originali ma travasi allargati un bel po e raccordati , valvola completamente asportata con scivolo ecc... 50 sarebbe stato buono con un valvola. ..ma il tuo è lamellare e i lamellari vogliono sempre getti piu grossivedi i trafilamenti se ci sono. ...
Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Eh si...ma ci giro da quasi due anni con questo motore va alla grande. ..io lo ascolto in moto , senza prove della candela...e con quei getti mi va bene da allora...max era 90 prima e ho dovuto anche calare un po! Quando avevo il DR che era però un valvola con lo stesso carburatore era 50min max sempre 85...
Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
col lamellare polini getti +10-12 p.ti più grandi rispetto al valvola
ciao a tutti. riemergo or ora dalla tana.
ho ridotto i getti a 50 e 106 rispettivamente minimo e massimo.
cambiato tubo benzina con uno nuovo,quello vecchio era diventato troppo corto a forza di tagliare.
candela ora ben bagnata dopo ogni tentativo di accensione, scintilla forte ma nessuna accensione.
il paraolio sembra tenere,ma la perdita dal collettore di scarico sembra abbastanza copiosa tanto da andare giù dietro i carter.
forse i tanti tentativi hanno invasato tutti i condotti,rendendo vana ogni manovra?
vite della ghigliottina a 2 giri e anche quella della benzina a due giri-2 giri e mezzo.
il resto del motore è asciutto e non vedo colature di sorta se non quella abbondante dallo scarico.
sembra più che dalla guarnizione, dove avevo posto molta attenzione,venga proprio dalla saldatura della flangia al collo. bah!
prossimamente penso di smontare tutto, portare a fare saldare sto collettore,e provare un metodo accensione un po...robusto.
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Portala a San Pellegrino in alpe e fai tutta la discesa fino a Castelnuovo Garfagnana,per mettere in moto dovrebbe bastare.
Si infatti Davide (special Dave) l ha accesa dopo un ora di tentativi come faccio anche io.
io oggi non ho fatto solo una cosa,che davide ha fatto venerdì.
domani vado a prendere l occorrente,e poi riprovo..
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Si lo so che è un lamellare e che i lamellari chiedono un getto del minimo più grande ma un 64 mi sembra esagerato.
Io personalmente non sono mai andato sopra al 56; poi ok che la carburazione varia in base al posto dove si abita etc..etc..; ma tenete presente che si legge più volte in giro di gente con falc lamellare e phbh30, che usa un minimo di 55 - 58.
Poi tutto può essere..per carità!
Guarda simone anche a me sembra alto...ma devo precisare (anche io 64) che si tratta di un phbl25 non x vespa, che ho polv aq266 , spillo non ricordo la tacca, giro quasi senza filtro. ..sto carburatore è strano. ..ora ho ordinato un aq264...mo che arriva lo monto e provo. E comunque io tendo a farle sempre piuttosto tendenti al grasso le carburazioniSinceramente nemmeno io so rispondere. Quello di gabri avevo ipotizzato che suppergiu avesse voluto gli stessi getti...ma lui ha il filtro. ..quindi non posso che darti ragione , 64 è grande ma è anche vero che 50 è piccolo per quel motore!
Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
La centralina te l'hai fatta più cambiare?
Si adesso ho una ducati. (57 euro..)
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Si..è un prezzo normale fuori dal web..
ho accettato l ulteriore esborso solo per chiuderla con diplomazia.sto aspettando da loro il cerchio tubeless di rimborso dato che me lo hanno piegato..meglio far bel viso a cattivo gioco,finché non ho la mia roba in mano..poi..
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Stamattina ho chiamato Andrea - Vespa Racing, nei prossimi giorni gliela porto su, che l'aria delle colline le fa bene, guarda lui cosa c'è che non va, e fa anche la carburazione per bene che io mi sono stufato... :D
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
domani si va a lourdes..
![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Buon pellegrinaggio!