Pagina 7 di 33 PrimaPrima ... 5678917 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 175 di 820

Discussione: Antica maledizione maia..125 primavera polinizzato

  1. #151
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Ciao Ruggero.
    penso sia il volano statore di una pk rush,o comunque con avviamento elettrico.
    sul volano è riportato mi sembra la sigla pk.

    cioè dici di sostituire tutto l impianto in blocco?
    non ne avrei voglia dato che è nuovo,e dato che dovrei tirare cavi e verificare collegamenti nel fanale e nel devio luce oltre che capire come deve essere la lampada dietro. tu Ruggero sulla et3 che lampada hai?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #152
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Antica maledizione maia..125 primavera polinizzato

    Beh Gabri, passare i cavi può essere un po' una menata e un peccato per quelli vecchi, ma per lo schema e i voltaggi/wattaggi non avresti alcun problema perché ti atterresti al mare di documentazione disponibile sull'impianto dell'ET3.

    Per l'ET3 dietro hai un bulbetto 6V-10W per lo stop e sotto di esso un siluretto 6V-5W che funge da posizione e luce targa.

    Io se potesse interessare avrei in giro un impianto ET3 "nuovo" (preso da ton@zzo ma poi non usato) che volendo potresti prenderti.
    Ho anche lo schema elettrico del manuale Piaggio ma credo che quello lo reperisci facilmente anche te (se non sbaglio c'è anche qui su VR).
    Nel caso comunque ti manderei anche quello.
    Ultima modifica di ruggero; 17-05-13 alle 21:18

  3. #153
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Antica maledizione maia..125 primavera polinizzato

    Grazie Ruggero.

    Ci penso (mi consulto e sento che dice Dave) e ti so dire. nel caso che mi imbarco in questa avventura, lo prendo da te.
    Tanto per sapere quanto l'hai pagato? quello della special costò 15 euro circa.
    Il "problema" sarà posizionare nella parabolina della special una lampada siluro BIluce...chissa se esiste qualcosa..
    e nell'attacco al devio luci special che presumo sarà diverso.

    nel frattempo devo rimuginare sul cilindro, e valutare un pò di spese..
    vediamo di fare alcune ipotesi:
    1- tengo il polini finchè va, quando non va più lo rettifico (probabilmente sarà a fine vite, è già stato rettificato)
    2- tengo il polini e lo rettifico subito
    3- pensiono il polini e passo al pro cup finchè ho il motore aperto, adeguando travaserie, guadagno che il motore non si tocca più.

    in ogni modo, a meno di tenere il polini allo stato attuale c'è da spendere dai 100 ai 150 euro, il più è capire come meglio inverstirli. in quest'ottica, considerato anche l'incremento di potenza, direi che la soluzione più logica sia abbandonare il polini e procedere con il pro cup.

    la notte porta consiglio..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #154
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Antica maledizione maia..125 primavera polinizzato

    Opzione 3 senza pensarci due volte!quel piloni lì lo lascerei perdere ormai,e ... W l'alluminio! :-D

  5. #155
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21
    Hahahahahah!! Lo immaginavo!! Hai visto il Pro Cup è ti é venuta voglia!!

    Smirsiév!!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  6. #156
    VRista Senior L'avatar di BERGO
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nelle colline modenesi
    Messaggi
    569
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Antica maledizione maia..125 primavera polinizzato

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio


    vediamo di fare alcune ipotesi:

    2- tengo il polini e lo rettifico subito


    la notte porta consiglio..
    dai finiscilo di usare e poi quando sarà ora lo butti nel bidone dei ferri e fai un up grade....

  7. #157
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Citazione Originariamente Scritto da BERGO Visualizza Messaggio
    dai finiscilo di usare e poi quando sarà ora lo butti nel bidone dei ferri e fai un up grade....
    servirebbe una siluro come la tua..se ti venisse voglia,saprei già cosa fare.
    diversamente mi ferma l abbinata pro cup siluro,anche se Dave mi ha tranquillizzato.

    rimane anche da capire quella testa se va bene con quella banda di squish o vada tornita.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  8. #158
    VRista Senior L'avatar di BERGO
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nelle colline modenesi
    Messaggi
    569
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Antica maledizione maia..125 primavera polinizzato

    per fare un bel lavoro bisognerebbe tornirla, ma non penso dia dei problemi neanche così!

  9. #159
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    sicuramente un controllo prima di montarlo ci dirà come è messo a squish,da li si vede come procedere.
    il tornitore comodo c è.. ;)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  10. #160
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Antica maledizione maia..125 primavera polinizzato

    se vuoi ho un Andrea pinasco in alluminio per et3 mai montato.....

  11. #161
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    se vuoi ho un Andrea pinasco in alluminio per et3 mai montato.....
    grazie Mason, ma i pinasco non mi piacciono molto.
    sinceramente io sono sempre stato sul polini,e dovendo cambiare,avrei preso un dr, mi interessa la coppia,e il costo ridicolo.
    il problema che i miei carter hanno travasi troppo generosi per un dr,e probabilmente pure per il pinasco.

    a dirla tutta,ma così,a livello teorico mi piace anche un bel falchetto.. :) ma obiettivamente faccio prima a prendere una moto. ;)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  12. #162
    VRista Senior L'avatar di BERGO
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nelle colline modenesi
    Messaggi
    569
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Antica maledizione maia..125 primavera polinizzato

    Se vuoi c'è un amico che ha un cilindro falc 57*51 scarico singolo e aspirato al carter con 5 litri all' attivo e vuole 200 euro... Vedi tu...

  13. #163
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Antica maledizione maia..125 primavera polinizzato

    Citazione Originariamente Scritto da BERGO Visualizza Messaggio
    Se vuoi c'è un amico che ha un cilindro falc 57*51 scarico singolo e aspirato al carter con 5 litri all' attivo e vuole 200 euro... Vedi tu...



    Dannato bergo........ Ora gli hai messo la pulce nell'orecchio.....

  14. #164
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21
    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Dannato bergo........ Ora gli hai messo la pulce nell'orecchio.....
    ...stai a vedere quanto ci mette a cambuare idea. ..

    Smirsiév!!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  15. #165
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Citazione Originariamente Scritto da BERGO Visualizza Messaggio
    Se vuoi c'è un amico che ha un cilindro falc 57*51 scarico singolo e aspirato al carter con 5 litri all' attivo e vuole 200 euro... Vedi tu...
    Bastardo..:)

    scarico singolo che vuol dire tradotto in termini di resa e di usabilità?
    i chiedo solo come mai lo venda dopo solo 5 litri di miscela..problemi?

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Dannato bergo........ Ora gli hai messo la pulce nell'orecchio.....
    è tutta colpa tua sta diatriba..hai misurato quanto battello misura il povero polini? :)

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    ...stai a vedere quanto ci mette a cambuare idea. ..

    Smirsiév!!
    non è questione di cambiare idea,ma di valutare le varie possibili soluzioni ad una situazione.
    tu cosa faresti allo stato attuale?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  16. #166
    VRista Senior L'avatar di BERGO
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nelle colline modenesi
    Messaggi
    569
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Antica maledizione maia..125 primavera polinizzato

    e vi dirò... anche pistone doppia fascia del polini.... gli e lo avevo preso io e pagato 340 euro....
    l'ha montato con il paraolio lato frizione girato, quindi ha dovuto riaprire il blocco e dalla via ha voluto provare un M1 da 60 e questo non lo usa più....

    perchè tu Gabriele hai mai sentito dei Falc con problemi di materiale o di tenuta?? hanno il migliore materiale in commercio.....

    cioè tra un Pro cup a 160 euro e questo non c'è proprio paragone.....

  17. #167
    VRista DOC L'avatar di akira1980
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    44
    Messaggi
    1 398
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Antica maledizione maia..125 primavera polinizzato

    Dai Gabri falla volare la Luisa! Vai di Falc e vaffanqlo! :D
    Vespa: je t'aime

    Meno ASI... più travasi!

    http://imageshack.com/a/img15/1569/brez.jpg

  18. #168
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Citazione Originariamente Scritto da BERGO Visualizza Messaggio
    e vi dirò... anche pistone doppia fascia del polini.... gli e lo avevo preso io e pagato 340 euro....
    l'ha montato con il paraolio lato frizione girato, quindi ha dovuto riaprire il blocco e dalla via ha voluto provare un M1 da 60 e questo non lo usa più....

    perchè tu Gabriele hai mai sentito dei Falc con problemi di materiale o di tenuta?? hanno il migliore materiale in commercio.....

    cioè tra un Pro cup a 160 euro e questo non c'è proprio paragone.....
    Io Bergo non me ne intendo assolutamente,di falc meno che meno,so solo che sono molto potenti, molti giri,e di solito vengono montati con espansioni generose.

    non ne dubito che il prodotto sia ottimo,mi chiedevo come mai ha girato così poco,e mi hai risposto.

    Senti un po,dato che segui la discussione,sai che io lo devo montare con la siluro,e con un 22.
    gli altri prodotti,penso possano andare bene, ma come configurazione potrebbe funzionare a dovere?
    più che la potenza pura (e qui ce ne sarebbe tanta) mi interessa il funzionamento,rotondo,e sopratutto regolare,deve girare senza eccessi,e portarmi in giro,anche per 150 200 km al giorno senza noie. pensi vada bene?
    non sono uno abituato ad andare sempre a canna.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  19. #169
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Antica maledizione maia..125 primavera polinizzato

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    non è questione di cambiare idea,ma di valutare le varie possibili soluzioni ad una situazione.
    tu cosa faresti allo stato attuale?
    Nulla!
    Tu vedi un "giocattolo" nuovo e lo vuoi, sei il cliente ideale per chiunque!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  20. #170
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    ovvero? monteresti il vecchio polini così come è messo,grippato,e ovalizzato?


    non è un bel complimento quello che mi fai,e non rispecchia la mia personalità.
    ho sempre cercato di fare le cose a modo,ma purtroppo qualcuno ha pensato bene di giocare sporco alle mie spalle,evidentemente ho dato questa possibilità ai miei passati meccanici.ciò però non vuole dire di essere come tu mi descrivi..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  21. #171
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Antica maledizione maia..125 primavera polinizzato

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Nulla!
    Tu vedi un "giocattolo" nuovo e lo vuoi, sei il cliente ideale per chiunque!

    Premetto che sono d'accordo con quarlo
    Ciò detto anche io dovessi essere nella sua situazione tra il polini che conosco (e che comunque non butterei. Un'oliata e sullo scaffale) e 2 gt in alluminio da sperimentare e provare avrei le stasera voglie...

    Certo che un falc sarebbe da settare "stradale "... non so se quel cilindro sia adatto.....
    Minciooooooooo
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  22. #172
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Antica maledizione maia..125 primavera polinizzato

    Gabry io lascerei perdere il 22, mi è sempre sembrato un carburatore difficile da settare, quasi né carne né pesce ...

  23. #173
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    bologna
    Età
    40
    Messaggi
    50
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Antica maledizione maia..125 primavera polinizzato

    Concordo con bergo se cè da scegliere tra uno e l'altro scelgo il falc,quel cilindro ha coppia,dei giri penso che preso e montato con i suoi componenti non arrivi a 11000 in marcia.
    Non saresti poi il primo che lo monta con la siuro,ti dovresti trovare veramente un trattore dopo invece di una vespa

  24. #174
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Antica maledizione maia..125 primavera polinizzato

    Diciamo che per 50 euro di differenza andrei sul falc senza pensarci due volte.
    Considerando che nuovo costa il doppio sarebbe da prendere al volo, logicamente ammesso che le condizioni siano quelle descritte da Bergo e che il cilindro sia vergine e non lavorato da pseudo preparatori.
    Per la configurazione quel gruppo termico citato, stando a chi lo ha montato (io ho la versione più racing) è molto versatile..puoi montarlo con l'espansione se cerchi la massima potenza, puoi montarlo con la siluro un po rivista (e lo stesso Bergo ne è la prova visto che ha provato tale marmitta su una configurazione ben più spinta con discreti risultati), puoi montarlo con la semi espansione per avere una via di mezzo..
    Quello che posso dirti è sempre il solito consiglio, ancor più da prendere in considerazione nel caso vuoi farci turismo: Il motore non è fatto dal solo cilindro o dalla sola marmitta..ma è fatto da una serie di componenti che devono lavorare bene assieme.
    Quindi oltre alla spesa del cilindro devi senz'altro mettere in conto altre spese per componenti o particolari lavorazioni che prima erano superflue e non venivano prese in considerazione.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  25. #175
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Antica maledizione maia..125 primavera polinizzato

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio

    Premetto che sono d'accordo con quarlo
    Ciò detto anche io dovessi essere nella sua situazione tra il polini che conosco (e che comunque non butterei. Un'oliata e sullo scaffale) e 2 gt in alluminio da sperimentare e provare avrei le stasera voglie...

    Certo che un falc sarebbe da settare "stradale "... non so se quel cilindro sia adatto.....
    Minciooooooooo
    E su cosa saresti d'accordo? scusa, ma non ricordo che ci siamo mai particolarmente frequentati, tanto da conoscermi in questo modo. qui non si tratta di sperimentare, si tratta di creare un motore da usare una volta per tutte, e non metterci più le mani per i prossimi dieci anni..

    Aggiungo, anzi, ripeto, io non mi sto di certo divertendo ad spendere altri soldi su di un motore che avevo dato per fatto anni fa, e ripeto anche, confermato poco fa da Dave, che il polini è ormai ghisa per termosifoni, ha una rettifica oltre il 58, non si può più fare nulla, se non usarlo come fermacarte..

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    Gabry io lascerei perdere il 22, mi è sempre sembrato un carburatore difficile da settare, quasi né carne né pesce ...
    Infatti prima di sapere che il polini fosse da buttare c'era in programma di prendere un 24 usato, ma allo stato attuale..va bene quello, durante l'inverno, se capita, lo prenderò.

    Citazione Originariamente Scritto da Siamesi84 Visualizza Messaggio
    Concordo con bergo se cè da scegliere tra uno e l'altro scelgo il falc,quel cilindro ha coppia,dei giri penso che preso e montato con i suoi componenti non arrivi a 11000 in marcia.
    Non saresti poi il primo che lo monta con la siuro,ti dovresti trovare veramente un trattore dopo invece di una vespa
    Perfetto, era quello che volevo sapere. detto da te è una conferma. ;)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •