Ecco qua un copia e incolla da Mincio:

COLLEGAMENTI STATORE PK XL CON IMPIANTO 50 SPECIAL


Allora sei avvantaggiato perchè è lo statore del pk tipo xl con il culo in plastica (non mi ricordo il modello) e per i collegamenti devi usare gli stessi dello statore pk50xl:

- Rosso verde e bianco statore alla centralina (quelli fasciati assieme)
- Verde statore con rosso telaio
- Blu statore al primo polo G del regolatore di tensione (o al primo polo A se hai l'altro modello)
- Verde telaio al secondo polo G del regolatore di tensione (o al secondo polo A se hai l'altro modello)
- Nero statore con nero telaio e polo M del regolatore di tensione
- Tiri un ulteriore cavo nero dal polo M del regolatore di tensione e lo avviti a massa alla vite che fissa il regolatore di tensione

Lampade tutte 12 volts, puoi usare 50 watt all'anabbagliante, 10 watt per la siluro di posizione davanti e dietro.
Il clacson puoi lasciare quello a 6 volts a patto che non lo usi spesso o in modo prolungato sennò lo bruci.


Tutto ok?

solo una cosa, nello statore esce anche un grigio e u giallo..dove li collego?


Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
Non metterla li la centralina e il regolatore di tensione.

Per la centralina ti fai una staffa simil pk e la fissi nella predisposizione che hai nella chiocciola del carter lato volano.
Il regolatore di tensione mettilo nel vano carburatore con un supporto magnetico così non devi forare nulla..per fare il supporto magnetico reperisci un paio di hard disk di pc rotti, li apri e recuperi le due calamite che poi avviterai ai fori del regolatore di tensione.

Allo statore dovresti tagliare lo spinotto pk, applicare qualche fast on e allungare i cavi.
I collegamenti vanno bene quelli che ti ho postato tempo fa.
Citazione Originariamente Scritto da BERGO Visualizza Messaggio
sarebbe bene che venissero rispolverati i collegamenti e tornati a postare per chiarezza...

Comunque Gabry vai sul sito della polini e scarica le istruzioni della loro accensione... guarda il pdf e dentro osserva come mettono loro centralina e regolatore...basta fare una staffa! io farei come fanno loro.... tutto vicino alla bobina (a meno che il tuo non sia un regolatore di dimensioni mostruose!)...

ma se vuoi puoi mettere anche il regolatore di una vespatronik che è quello che usano anche sui motori honda codice SGR 179401 (REGOLATORE 12V-CA/CC HONDA 50) che costa 10,70 euro + iva e va bene....
Purtrppo al momento ho a disposizione solo un regolatore piuttosto grande, vorrei essere attivo per domenica, se riusciamo a combinare tutto. Anche la centralina è di dimensioni abbondanti, il cavo che esce struscia troppo contro il telaio per i miei gusti.

Se non ci sono particolari controindicazioni attuerei questa soluzione, anche perchè prevedo acqua e polvere per questa vespa questa estate...quindi il tutto preferisco sia piuttosto protetto a sto punto.
Con il tempo mi provvederò poi un regolatore piccolo e magari una idm, ma per questo c'è tempo..ora deve andare!! ;)

Se mi date ok per i collegamenti, e per quei due cavi (grigio e giallo) domani a prano procedo...



Grazie a tutti per la collaborazione!!