Gabri portati pure il motore così te lo chiude
Anche se ti tagliassero le mani saresti sempre piu veloce di Gabriele.
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Non perderti in cazzabubbole computerizzate come fosse forum e vai a fare qualcosa.
Comunque e solo per ricordare a tutti: -11!!!
Ah ah ah ah ah ah
visto che roba?
dai dai dai su col morale.
comunque non mi hai più risposto,se ti serve il volano è tuo.
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Si scusa ero al box e come sai, non prende... bunker lontano e distaccato dal mondo (almeno per qualche ora)
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
che pace!
comunque ritiro effettuato.
un sentito GRAZIE a Sartana. ;)
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
piano piano si avanza..
finché c ero ho preso quattro prigionieri nuovi,e si sente..ho fatto molto meglio,i dadi scorrono come si deve.
squish a 1.00
spero che dopo l accensione non si abbassi.
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
non dovrebbe abbassarsi ma visto mai che si assesti.... facci un po di km e ricontrolla....
ciao.
Pacio74
si,esatto,più che altro controllare dopo la prima scaldata (non intesa come grippata,ma come prima accensione,come dilatazione termica) se i serraggi della testa sono ok.
per ora non ho controllato con la dinamometrica,ma a mano metrica.
ci vengo spesso per lavoro, ma più che pesaro vado nella parte interna,fino a santangelo in vado ;)
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
detta anche, bonariamente, Los Angeles...
Visto che sei lì, e visto che sei magrolino, è bene che tu vada (quando hai un paio di orette buche) in località Piobbico
Vai a mangiare all' Hotel-Ristorante Monte Nerone, non te ne pentirai!!!
(digli pure che ti mando io, così..........TI FAN PAGARE IL DOPPIO!!!)
Buongustaio!!!
Nota: mio padre è originario del Monte Nerone - il monte che è proprio lì davanti. Se ti capita (e ti capita se vai ad Apecchio valicando l'appennino partendo dalla città del Tiferno) prima di arrivare al Piobbico, gira a destra (dove c'è lo stabilimento dell'acqua Val di Meti) e prendi per Serravalle - quando hai finito la salita, dove la strada spiana, hai un crocevia: a sinistra vai in cima al monte (alle antenne) diritto vai a Serravalle/Pianello/Cagli a destra hai il ristorante "il poeta" e, proseguendo vai a Acquapartita.....ristorante Martinelli.
https://www.google.it/maps/place/Ris...b8e853f4?hl=it
A quanto è quotato che Gabri anche oggi non ha messo mano?
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
magrolino..una volta,forse..bei tempi andati..
Piobbico? bene,non mancherò. ;)
da santangelo quanto dista più o meno?
piccolo Ot.
posti semplicemente bellissimi,che nulla hanno da invidiare alla più conosciuta Toscana. strade intriganti,anche se io percorro sempre la solita strada da pesaro o piandimeleto,poi tunnel e los angeles..
al ritorno fino a casinina,poi tavoleto,cattolica, a14.
fine Ot.
stasera sono tornato invece dalla val di cecina (toscana) e mezzora dopo mezzora ho fissato per bene la marmitta,pulito ammortizzatore,montato, controllato la testa (la dinamometrica NON FUNZIONA PIÙ!!) pulito e montato la cuffia,il coprìvolano, chiuso ammortizzatore sul blocco.
stop,vado a mangiare.
;)
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Tavoleto?
benissimo - quando vai da Tavoleto verso Morciano, fermati all'unico greppo che trovi (Montefiore) c'è una rocca splendida e, nella piazzetta, un ristorante (ce ne son 2 ma quello che ti consiglio io è il più chic - ombrelloni fuori, sedie rosse)
Prenditi i ravioli con il ragù fatto con il manzo tagliato a pezzi grossi, sono uno schianto - ci siamo fermati lì io e mia figlia quando, in giugno, abbiamo fatto la nostra solita zingarata con il px - siamo andati a Urbino passando da Montecerignone/Macerata Feltria/Schieti e, al ritorno, Schieti, quindi "Marcella", Tavlèt e sosta pranzo a Montefiore.
Dinamometrica? é vero che i dadi di testa in un 130 non van tirati troppo (e con la dinamometrica non sbagli).
Ricordati però il mio consiglio: essere precisi va sempre bene, ma la vespa, per sua natura, richiede l'essere un pò "sgrazied"!!!
Dai che ormai vedi la luce!!!!!
Benissimo,come orari ci siamo anche. il mio solito panino prosciutto e formaggio lo mangio nel parcheggio (con ombra e pennica) a balcone di tavoleto. :)
dieci minuti in più e ci arrivo..ti ricordi anche come si chiama? così la prossima volta (tra un mese) chiamo e sento se sono aperti. ;)
dinamometrica? una delusione..non capisco perché si è bloccato lo scrocco della forza,anche a zero NM non scatta.
qualcuno sa come metterla a posto?
sono tornato alla cara,vecchia e che non ti tradisce mai MANOMETRICA.. :)
che come dici tu sulla vespa bisogna essere un po sgrazied..almeno ci provo. :D
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Ma non l'hai ancora avviata quella povera Vespa?
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"