Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 44

Discussione: difettuccio su pistone parmakit. che fare?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    difettuccio su pistone parmakit. che fare?

    ciao ragazzi
    prima di iniziare a lavorare sull'elaborazione del parmakit che vorrei fare, ho controllato per bene le componenti e che ti trovo????

    il pistone ha un piccolo difetto di fusione.

    che fare? lo rimando in dietro? lo tengo cosi????

    mi dite la vostra?

    grazie ciao
    gian
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: difettuccio su pistone parmakit. che fare?

    Contatta il venditore, è una "soffiatura" della fusione, non è detto che quei buchi non ci siano anche all'interno in un punto che non vedi.







  3. #3
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: difettuccio su pistone parmakit. che fare?

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Contatta il venditore, è una "soffiatura" della fusione, non è detto che quei buchi non ci siano anche all'interno in un punto che non vedi.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: difettuccio su pistone parmakit. che fare?

    fatto,
    vediamo cosa dicono.
    c'é il problema che il pacco é stato spedito dall'italia e non ho proprio voglia di sobbarcarmi altre spese di spedizione....
    certo che dei kit da 240€ potrebbero dargli un'occhiata a sti pistoni cazzo
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Graziano65
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    59
    Messaggi
    805
    Potenza Reputazione
    16
    Si però con quello che costano......
    il mio è durato 1500km poi si è aperto.

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: difettuccio su pistone parmakit. che fare?

    Citazione Originariamente Scritto da Graziano65 Visualizza Messaggio
    Si però con quello che costano......
    il mio è durato 1500km poi si è aperto.

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
    Il tuo pistone però era quello con le finestre....e tutti o quasi quelli con le finestre si sono rotti.
    Questo è già uno di quelli nuovi , modificati che non si dovrebbe rompere, almeno così si dice in giro.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  7. #7
    VRista L'avatar di dinamome
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    13

    Re: difettuccio su pistone parmakit. che fare?

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Il tuo pistone però era quello con le finestre....e tutti o quasi quelli con le finestre si sono rotti.
    Questo è già uno di quelli nuovi , modificati che non si dovrebbe rompere, almeno così si dice in giro.
    per aprire non si apriranno.. ma io sono rimasto colpito dal fatto che non si può lavorare in nulla. se si va ad ''sgambare'' un po' sotto lo spinotto fin giu sono convinto che il pistone si apre tra spinotto e luce frontescarico.. nervature minime e spessori miseri.ero e sono abituato a ben altri pistoni..

    @gian, il difetto è minimo, in una zona ininfluente, anzi, quel forellino fa da sacca d'olio se lo controlli bene , anche dentro, non credo ti convenga mandare e spedire in giro il pistone..

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: difettuccio su pistone parmakit. che fare?

    Io non sono d'accordo, nei lunghi anni passati in officina meccanica ho visto parecchie volte pezzi che da fuori non presentavano nessun segno e poi dentro invece avevano la cricca.
    In questo la bolla si vede, è piccola, ma come facciamo a sapere che un millimetro sotto la superficie non sia più estesa? Chi ci dice che sotto al cielo non ce ne sia un'altra che si apre quando il motore è acceso?
    Sono dubbi che a me non farebbero stare tranquillo, poi fai te....







  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Graziano65
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    59
    Messaggi
    805
    Potenza Reputazione
    16
    Si però finestre o no esticaz con quello che se lo fan pagare un minimo di qualità
    Ero innamorato di quel motore ora possono morire x me.

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

  10. #10
    VRista L'avatar di dinamome
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    13
    Dexolo, quellla è un impurità di fusione, seguendo il tuo ragionamento si dovrebbe a prescindere fare una radiografia a ogni saldatura e a ogni pezzo, c'è chi lo fa, ma non su vespa.. In ogni caso quel punto sotto le fasce è pieno e spesso.. Mi pare dura possa essere criccato.. Si può comunque contattare l assistenza..

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: difettuccio su pistone parmakit. che fare?

    Bando alle ciance.....
    Quel pistone è difettoso e quindi va cambiato....e in garanzia!
    contatta Parmakt direttamente.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: difettuccio su pistone parmakit. che fare?

    Citazione Originariamente Scritto da dinamome Visualizza Messaggio
    Dexolo, quellla è un impurità di fusione, seguendo il tuo ragionamento si dovrebbe a prescindere fare una radiografia a ogni saldatura e a ogni pezzo, c'è chi lo fa, ma non su vespa....
    Le ditte serie lo fanno, indipendentemente da dove vadano a finire i pezzi che producono.
    Considerando quanto si fa pagare la ditta in oggetto direi che farselo cambiare è il minimo che si possa fare.







  13. #13
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: difettuccio su pistone parmakit. che fare?

    ciao ragazzi
    io la mail alla parmacotti l'ho inviata, ma non ho ancora ricevuto risposta.
    comunque l''ho mandata venerdi mattina....
    cio detto il venditore (motocapuano) ha risposto subito e ne abbiamo "discusso" per mail.
    lui dice di aver fatto vedere le foto in officina e gli hanno detto di montarlo.
    io aspetto comunque il parere della parmakit.
    un'altro fattore è che sinceramente non ho nessuna voglia di rimandarlo. premetto che mi girano le @@ per aver ricevuto un pezzo fallato o almeno leggermente difettoso, ma l'idea di inviarlo in italia e ricevere il nuovo sobbarcandomi una parte delle spese di spedizione, non mi aggrada molto....

    comunque aspetto il loro parere.

    un'altra cosa un po speciale di questo pistone è che non ha assolutamente nessun rinforzo.... all'interno è vuoto, ci credo che pesa meno del pistone DR, dentro non c'è niente!

    in effetti non mi fiderei mai a lavorarlo come ho fatto con il DR...

    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  14. #14
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: difettuccio su pistone parmakit. che fare?

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    ..lui dice di aver fatto vedere le foto in officina e gli hanno detto di montarlo....
    Auguri....







  15. #15
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: difettuccio su pistone parmakit. che fare?

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Auguri....
    mah ti diro io comunque aspetto una risposta scritta dalla ditta che li produce poi valuto se montarlo o se richiedere comunque la sostituzione...
    non ho detto che l'avrei montato subito...
    vediamo un po come reagiscono.
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  16. #16
    VRista L'avatar di dinamome
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    13

    Re: difettuccio su pistone parmakit. che fare?

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Le ditte serie lo fanno, indipendentemente da dove vadano a finire i pezzi che producono.
    Considerando quanto si fa pagare la ditta in oggetto direi che farselo cambiare è il minimo che si possa fare.
    non ho capito, secondo te dovrebbero radiografare i cilindi e pistoni per vespa?non intendevo radiografia come ''guardare uno a uno'' ma le radiografie che si fanno su saldature e pezzi fusi fatte in assenza di ossigeno su pezzi portanti di aerei, tanto per dirne una, in ogni caso, solo dove la spesa ne fa un paramentro irrilevante .

    la verità è che sti cilindri sono realizzati in economia perchè per rientrare in tempi umani dall'investimento si è dovuta fare una scelta. le finitura che ha un pinasco in allumino sono mille anni avanti, ma quel cilindro esiste da una vita il pistone è sempre uno e se ne producono ininterrotamente stock decisamente importanti.
    240 e rotti euro non sono pochi ma non sono manco molti. voglio dire, cilindri per small di un certo tipo, ma anche per scooter 50 costano 3 volte tanto..
    alla fine nn ci si può sempre solo lamentare,da 30 anni ci propinano pinasco polini roba antiquata, il dr è na ciofeca, il malossi non è per large, chi si è messo di impegno, ha tirato fuori cilindri che forse sono anche tropo avanti per tutto il resto del motore, il parma è un compromesso, unl cilindro che aspettavamo da parecchio e il prezzo è competitivo
    Ultima modifica di dinamome; 01-04-13 alle 22:23

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: difettuccio su pistone parmakit. che fare?

    vero dinamome, ma che la Vertex non verifichi i propri pistoni, questo per di più dopo che tutti sappiamo che i pistoni finestrati si sbriciolano, mi sembra assudo...

    comunque anche io sono convinto che questo pistone non mi darebbe problemi.... ma voglio la loro assicurazione scritta, se poi dovesse creparsi, allora vado fino alla loro ditta per romperglli i resti in testa
    garantito
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  18. #18
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: difettuccio su pistone parmakit. che fare?

    Citazione Originariamente Scritto da dinamome Visualizza Messaggio
    non ho capito, secondo te dovrebbero radiografare i cilindi e pistoni per vespa?non intendevo radiografia come ''guardare uno a uno'' ma le radiografie che si fanno su saldature e pezzi fusi fatte in assenza di ossigeno su pezzi portanti di aerei, tanto per dirne una, in ogni caso, solo dove la spesa ne fa un paramentro irrilevante .
    Ripeto quanto ho già detto, le ditte serie lo fanno, e ti assicuro che non è solo per i pezzi d'aereo e dove ci sono saldature, ma soprattutto nei prodotti destinati alle competizioni, (come quello in oggetto), o prodotti particolari, dove il prezzo è l'ultima cosa il cliente guarda.







  19. #19
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: difettuccio su pistone parmakit. che fare?

    ragazzi ho ricevuto la risposta della parmakit, li ho chiamati (gentilissimi), mi hanno chiesto le foto e in 30min hanno risposto.devo dire che il discorso "trattiene l'olio" é un po una cazzata, un difetto é un difetto....
    "Egregio Signore ,il difetto non incidera' in nessun modo sul buon funzionamento del motore anzi le porosita' trattengono l'olio per una migliore lubrificazione, questo e' da ritenersi valido anche per le canne del cilindro (le invio una foto dove in alcuni cilindri vengono fatti fori di proposito per trattenere l'olio).Comunque se in caso volesse sostituire il pistone, ce lo deve inviare inserendo nel pacco tutti i Suoi dati comprensivi di codice fiscale ed indirizzo dove spedire quello in sostituzione.Cordiali saluti."
    allego la foto del cilindro di cui parlano perché é interessante.Interno cilindro fori.jpg
    adesso mi lasciano la scelta di decidere se cambiare il pistone o meno...non saprei, io sarei orientato a tenerlo... non mi sembra un gran rischio, voi cosa ne pensate?
    ciao
    gian
    Ultima modifica di MrOizo; 03-04-13 alle 14:26
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di Graziano65
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    59
    Messaggi
    805
    Potenza Reputazione
    16
    Scusa tu l'hai pagato a prezzo pieno o hai lasciato qualche difettuccio nel saldare il conto?
    Se poi si spacca te lo cambiano o ti dicono che la scelta di montarlo è stata tua?

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di Graziano65
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    59
    Messaggi
    805
    Potenza Reputazione
    16
    Non x far polemica ma ultimamente ne aento troppe.

    Se mi lamento col gommista e gli faccio notare che mi ha messo una gomma liscia secondo te è normale che mi risponda "non c'è problema in pista tanti usano le slick"?

    Cacchio ma la serietá e la qualitá dove son finite?

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: difettuccio su pistone parmakit. che fare?

    Cambia subito, devi avere ciò che hai ordinato.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: difettuccio su pistone parmakit. che fare?

    ragazzi capiamoci
    se il negozio a cui devo renderlo fosse a 5 metri da casa, lo avrei già fatto.
    quello che mi chiedo é se il difetto possa essere strutturale o meno, perché se fosse solo "estetico" allora il gioco non vale la candela.

    ho capito che ho pagato per averlo perfetto ed in effetti i difetti esistono, ma la domanda che mi pongo é se questi difetti possano compromettere o meno la tenuta strutturale del pistone.
    il pistone NON gripperà più facilmente a causa di quei buchini, questo é sicuro. il solo problema é che potrebbero essere le partenze per una fessura! anche se questo sarebbe molto improbabile, vista la posizione a 90° rispetto allo spinotto e visto che quello é l'unico punto un po spesso del pistone.
    cio detto, come dice DEX, se quel difetto ne nascondesse altri allora il discorso cambia! ma anche un'altro ipotetico pistone potrebbe avere quel difetto nascosto... no?

    ecco allora che mi chiedo se queste imperfezioni siano prodotte da un'errore di fusione, allora il mio pistone é effettivamente a rischio, o se possano semplicemente capitare, allora tutti i pistoni possono essere a rischio!

    poi sul fatto che il pistone avrebbe dovuto essere perfetto siamo tutti d'accordo, ma vale la pena di spendere altri 25 e per spedirlo?
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: difettuccio su pistone parmakit. che fare?

    Perdonate, ma ho lavorato qualche anno in fonderia di alluminio e le radiografie, anche se a campione, si fanno eccome, dai pezzi poco importanti ai carter cambio dei camion passando per i carter ducati e le testate bmw; per la mia piccola esperienza ti dico che la porosità (così si chiama) che è uscita dopo la lavorazione di quel pistone secondo me non è accettabile, sacche di olio che si creino o meno, perché per quanto piccola indebolisce comunque la struttura di un elemento dinamico come è un pistone. Potrebbe non accadere nulla, ma anche il contrario, capisco che sia una rottura di balle dalla Francia, ma io glielo rimanderei.

  25. #25
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: difettuccio su pistone parmakit. che fare?

    ..e poi, guardando bene bene, non è che si possa affermare che sia un difetto di fusione.....perchè in corrispondenza c'è un segno anche sul segmento.....probabilmente ha preso una bottarella e, se volete sapere la mia opinione io mi preoccuperei di più per il segno sul segmento....in effetti è una rottura di balls, ma anch'io ti consiglio di fartelo cambiare.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •