Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Trovare l'anticipo senza conoscere il gruppo termico

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Trovare l'anticipo senza conoscere il gruppo termico

    Ho letto ben bene come si sistema l'anticipo di un motore, sia con le puntine che col pick-up. Niente da dire, sembra davvero semplice, forse la cosa difficile è avere la strobo nel caso dell'elettronica, ma l'ho costruita io con 2 euro di transistor e una potente lampada a led che avevo in casa, e funziona alla grande.

    Adesso quello che mi ferma per la regolazione dell'anticipo è sapere a quanti gradi devo ruotare lo statore per evitare di spompare il motore o di bucare il pistone. E la mia domanda è proprio questa: senza sapere nulla del gruppo termico (vuoi perchè non trovo niente su internet, vuoi perchè è stato rettificato varie volte) posso lo stesso risalire all'anticipo esatto utilizzando gli strumenti che ho o devo andarci a orecchio e capirlo man mano che provo il motore?

    Cioè, c'è un metodo per calcolare l'anticipo conoscendo, che so, l'alesaggio, lo squish, o qualche altra cosa simile o devo per forza sapere cosa dice la fabbrica a proposito di quel gruppo termico?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Trovare l'anticipo senza conoscere il gruppo termico

    ciao Bean

    l'anticipo del tuo motore non dipende dalla marca del tuo GT. certo i diversi costruttori ti danno dei riferimenti "conservativi" rispetto alle caratteristiche del GT, ma in realtà ogni motore vuole il suo anticipo.

    detto questo io non sarei in grado di "ascoltare" un motore e regolare ad orecchio.... inoltre sulle small non conosco gli anticipi che si impostano in genere.

    sulle large con anticipo fisso si sta in un range tra i 17/18° per rimanere il più conservativi possibile, fino a 23° per avere il massimo della coppia, ma scaldando di più. qualcuno più esperto ci dirà se sulle small i gradi sono gli stessi o se cambia qualcosa.

    detto questo se leggi gli ultimi post di questi "smanettoni" vedi come ogni motore vorrà il suo anticipo, il più adatto possibile alle sue caratteristiche...

    polini 130 "soft" - Pagina 5 - Vespa elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga - Et3.it il forum - Pagina 5

    quindi per finire questo è un argomento spinoso che potrebbe dare luogo a un mega dibattito.

    detto questo se vuoi rimanere conservativo e non rischiare regoli l'anticipo intorno ai 19°
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Trovare l'anticipo senza conoscere il gruppo termico

    ok, io non sono per nulla ai livelli di quei tizi lì Quindi un buon compromesso d'anticipo è sui 19°?? Pensavo che ogni motore volesse il suo anticipo esatto per poter girare al meglio e che questo dipendesse dai dati che davano le varie case. Quindi, su un gruppo termico generico, anche rettificato o che so io, mettendo l'anticipo a 19° lo si può far viaggiare senza problemi avendo sia la potenza necessaria che la sicurezza che non si rovini?

    Ma una curiosità, i gruppi originali Piaggio (parlo del 50cc) a quanti gradi sono settati?


  4. #4
    VRista Senior L'avatar di franky
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    teramo
    Età
    59
    Messaggi
    698
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Trovare l'anticipo senza conoscere il gruppo termico

    Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio
    ok, io non sono per nulla ai livelli di quei tizi lì Quindi un buon compromesso d'anticipo è sui 19°?? Pensavo che ogni motore volesse il suo anticipo esatto per poter girare al meglio e che questo dipendesse dai dati che davano le varie case. Quindi, su un gruppo termico generico, anche rettificato o che so io, mettendo l'anticipo a 19° lo si può far viaggiare senza problemi avendo sia la potenza necessaria che la sicurezza che non si rovini?

    Ma una curiosità, i gruppi originali Piaggio (parlo del 50cc) a quanti gradi sono settati?

    scaricati sto manuale ti sarà molto utile non solo per saper i gradi di anticipo............

    www.mediafire.com/?73c328t74c0tz3p
    Ultima modifica di franky; 31-03-13 alle 13:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •