Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: Tartagliamenti Px

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di desmodue
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Saronno
    Età
    40
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    13

    Tartagliamenti Px

    Ciao ragazzi vi rompo nuovamente le scatole!
    Oggi sono riuscito finalmente ad usare per un bel giretto la Vespa e mi sono accorto che ad un quarto di accelleratore strattona e fà un rumore tipo mitraglietta invece andando a metà o manetta và che è un gioiello!
    La situazione migliora lievemente quando si scalda ma davvero roba di poco.
    La Vespa è un px 150,con getti originali e carburatore smontato e revisionato qualche giorno fà.
    Ho provato ad agire sulla vite aria ma non mi sembra sia cambiato molto,son passato da 1,5 giri aperto a 2,5 senza grossi miglioramenti.
    In rilascio scoppietta abbastanza e la candela è marroncina.
    Mi farà impazzire!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Tartagliamenti Px

    controlla l'anticipo

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di desmodue
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Saronno
    Età
    40
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    13
    Lo escluderei dato che é tutta originale e dà problemi solo nel primo quarto d'acceleratore
    Dimenticavo é un px 150 arcobaleno

    Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
    Ultima modifica di desmodue; 03-04-13 alle 22:22

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Tartagliamenti Px

    Cosa intendi x scoppietta...?fa proprio delle specie di esplosioni dalla marmitta o il motore batte un colpo di troppo rispetto alla tua abitudine? Nel primo caso devi verificare la chiavetta a mezzaluna che tiene il volano all'albero motore ed assicurarti che la marmitta non sia intasata..
    nel secondo caso il problema( che problema non è ma piuttosto è un'anomalia) va ricercata nell'anticipo..regolalo con l'aiuto di una pistola stroboscopica che puoi acquistare sulla baia x 15-20€.è facile da usare e trovi tante indicazioni anche sul forum sul modo d'utilizzo.
    ricorda che anche se originale,ogni motore ha fasi diverse anche solo di qualche grado,quindi i riferimenti di piatto bobine(statore) e carter sono puramente indicativi.se non hai voglia di comprare una strobo vai a tentativi come ho fatto io fino a che non trovi la situazione che ti soddisfi..
    il tartagliamento a gas costante è simbolo di non perfetta combustione del carburante, dovuto o al momento di scoppio della scintilla errato (quindi anticipo da regolare) o da carburazione tendenzialmente troppo grassa a quel regime.
    Regola l'anticipo come si deve e se tartaglia ancora vedremo come giocare sulla carburazione ai medi aiutandosi con sostituzione di emulsionatore o freno aria (le due parti più in alto della colonnina del getto massimo)

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di desmodue
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Saronno
    Età
    40
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Tartagliamenti Px

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    Cosa intendi x scoppietta...?fa proprio delle specie di esplosioni dalla marmitta o il motore batte un colpo di troppo rispetto alla tua abitudine? Nel primo caso devi verificare la chiavetta a mezzaluna che tiene il volano all'albero motore ed assicurarti che la marmitta non sia intasata..
    nel secondo caso il problema( che problema non è ma piuttosto è un'anomalia) va ricercata nell'anticipo..regolalo con l'aiuto di una pistola stroboscopica che puoi acquistare sulla baia x 15-20€.è facile da usare e trovi tante indicazioni anche sul forum sul modo d'utilizzo.
    ricorda che anche se originale,ogni motore ha fasi diverse anche solo di qualche grado,quindi i riferimenti di piatto bobine(statore) e carter sono puramente indicativi.se non hai voglia di comprare una strobo vai a tentativi come ho fatto io fino a che non trovi la situazione che ti soddisfi..
    il tartagliamento a gas costante è simbolo di non perfetta combustione del carburante, dovuto o al momento di scoppio della scintilla errato (quindi anticipo da regolare) o da carburazione tendenzialmente troppo grassa a quel regime.
    Regola l'anticipo come si deve e se tartaglia ancora vedremo come giocare sulla carburazione ai medi aiutandosi con sostituzione di emulsionatore o freno aria (le due parti più in alto della colonnina del getto massimo)
    Ciao,intendo che scoppietta perchè sembra come se andassi con l'aria tirata ma solo nel primo quarto di acceleratore,andando a metà 3/4 o a manetta và benissimo!!
    Mi sono accorto quando ho revisionato il carburatore che aveva il passatubo della benzina praticamente staccato dalla sede (e quindi da li un pò d'aria entrava) e non vorrei che il vecchio proprietario abbia aumentato il getto del minimo per non sistemare il passatubo (che io ho sostituito).
    Propverà a guardare il getto del minimo,poi se non è quello controllerò con l'anticipo con la pistola che per fortuna ho già!

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di desmodue
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Saronno
    Età
    40
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    13
    Rieccomi ho fatto varie prove,ho controllato l'anticipo ed era a metà tra a e it l'ho riportato su it ma non é cambiato nulla!ho sostituito lo statore completo e anche qui nulla ed infine ho messo una centralina/bobina nuova ma il problema persiste!non sò più dove guardare.
    Può essere il para olio lato frizione??l'olio puzzava un pò di benzina ma facendo la prova del tappo non é cambiato nulla

    Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
    Ultima modifica di desmodue; 21-04-13 alle 12:42

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Tartagliamenti Px

    fai un giro senza filtro, ovviamente con scatola carburo montata .
    ora che hai rimesso l'anticipo si IT strattona sempre ?

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di desmodue
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Saronno
    Età
    40
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    13
    Ciao,si nonostante ora l'abbia messo su it (e statore nuovo)lo fà ugualmente!


    Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Tartagliamenti Px

    qualcosa non mi torna ...
    se tartaglia vuol dire che sei grasso
    se strattona in rilascio tirando indietro o sei magro o hai troppi ° di anticipo.
    rifai un bel punto dell situazione facendo capire quando e in che situazione tartataglia e quando tira indietro

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di desmodue
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Saronno
    Età
    40
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Tartagliamenti Px

    Allora a gas costante tartaglia come se avessi l'aria tirata,invece se salgo di giri e rilascio il gas fà degli scoppi irregolari e dà la sensazione di strattonare.
    Non ho fatto i calcoli dei consumi ma ho notato che è un pochino assetata
    Ultima modifica di desmodue; 21-04-13 alle 16:28

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Tartagliamenti Px

    tartaglia a un filo , metà gas , di meno di più ?
    potresti essere grasso in certe aperture e magro in altre

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di desmodue
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Saronno
    Età
    40
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Tartagliamenti Px

    Solamente a filo di gas,in tutte le altre situazioni và benissimo

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Tartagliamenti Px

    fai una prova senza filtro aria

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di desmodue
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Saronno
    Età
    40
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Tartagliamenti Px

    Domani provo!grazie mille per l'aiuto

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Tartagliamenti Px

    Citazione Originariamente Scritto da desmodue Visualizza Messaggio
    Domani provo!grazie mille per l'aiuto

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Tartagliamenti Px

    leggiti la discussione che parla di "emulsionatori". scoprirai che dietro c'è tutto un mondo e magari trovi l'uovo di colombo per quanto riguarda il tartagliare.
    per gli scoppi irregolari secondo me è normale ed il fatto che ti dia degli strattoni magari è solo dovuto ad un logorio dei silent-block. ce ne sono due di cui uno ben visibile posto posterioremente, sull'attacco dell'ammortizzatore che spesso tende a spostarsi lateralmente e portare un disallineamento del motore. questo fa si che si sentano di più le "irregolarità" del motore.
    altrimenti mi viene in mente la questione delle autoaccensioni causate dal fatto che la combustione non sia ottimale.
    poi ti chiedo anche, la frizione stacca bene? se sei a folle tira in avanti la vespa o resta ferma?

    purtroppo devi andare per esclusione ma le cose sono davvero poche e con un po' di pazienza ci arrivi per forza alla soluzione.
    occhio quando fai la prova senza filtro..causa uno smagrimento della miscela che da anche una sensazione di motore più pronto e reattivo. non forzare in maniera sfrontata perchè se finisce che sei troppo magro rischi una scaldata. se risultasse che senza filtro sparisce vuol dire che davvero sei grasso alle medie aperture e allora ti rinnovo l'invito a giocare sugli emulsionatori
    Ultima modifica di MimminoAlbe; 22-04-13 alle 17:18
    Mi piacciono le rotondità....

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Tartagliamenti Px

    in effetti avrei dovuto specificare di non scannare il motore senza filtro ma solo di verificare se spariva il tartagliamento ....... mai dare nulla per scontato

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di desmodue
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Saronno
    Età
    40
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Tartagliamenti Px

    Ho letto la discussione sugli emulsionatori,però credo che comunque un 150 originale debba andar bene con i suoi getti originali altrimenti c'è qualcosa che non và!
    La vespa poi consuma più del mio monster 1000 e non credo sia normale.
    Per il discorso silent block non credo in quanto quello posteriore è nuovo!si la frizione stacca bene.

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di desmodue
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Saronno
    Età
    40
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Tartagliamenti Px

    Questo week end ho smanacciato un pò sul vespino,ho fatto varie prove con la vite dell'aria ma non ha dato nessun miglioramento degno di nota tant'è che l'ho rimessa a 2 giri come in partenza.
    Ho ricontrollato tutta la parte elettrica ed è ok,poi ho smontato la testa è l'ho trovata parecchio unta,non sò se sia normale o meno.
    è da tanto che non smonto un motore 2t ma non ricordo un simile unto sulla testa/pistone IMG_20130501_153129 | Flickr - Photo Sharing!
    Questo week end provo a tirar giù il cilindro per vedere com'è messo

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Tartagliamenti Px

    la testata è da spianare, hai uno sfiato interessante nella parte bassa della testa, oltre a tanta porcheria aggiunta probabilmente dalla marmitta che non era ben montata.
    dagli una pulita e pulisci anche la testa del pistone visto che ti trovi. spiana la testa con la giusta carta abrasiva, se cerchi viene spiegato bene come fare in questo forum..non esagerare con la "piallata". se vuoi fare un super lavoro porta il cilindro in rettifica e fatti rifare i piani ma io non l'ho mai fatto, se hai manualità non ne hai bisogno.
    sgrassa e pulisci bene tutto con diluente nitro, wd40, diesel, chante claire, insomma, quel che hai...
    quando andrai a rimontare il tutto occhio alle coppie di serraggio (se non hai la giusta mano usa una dinamometrica)...lo sfiato è sintomo di errato serraggio che ha disallineato i piani.

    poi usa un olio decente per favore (100% sintetico...il bardahl fino ad ora è il migliore che ho provato) e verifica la carburazione..sembreresti molto grasso ma la foto potrebbe trarre in inganno e l'unto (sempre se la foto l'ho ben interpretata) potrebbe essere dovuto ad uno sbagliato grado termico della candela. verificala e sostituiscila, per quello che costa..

    la guarnizione di lamierino alla base del cilindro la devi cambiare quando togli il cilindro. costa pochissimo anche questa
    Mi piacciono le rotondità....

  21. #21
    VRista Junior L'avatar di desmodue
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Saronno
    Età
    40
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    13
    Ciao,in realtà ho già rimontato tutto in quanto la vespa mi serve per andare al lavoro.
    La testa dopo averla sgrassata l'ho spianata su un piano di riscontro che mi son fatto fare da un'amico.
    L'olio che uso per la miscela é un semplice Petronas da 6€ semi sintetico miscelato ovviamente al 2%,sò che non é il massimo ma mi hanno sempre detto che la vespa va bene con tutto! proverò un
    100% sintetico come mi hai suggerito appena termino questo.
    La candela é una ngk grado termico 6 che mi ha dato il ricambista.
    Questo week end vorrei tirar giù il cilindro per vedere in che stato é e magari sostituire le fasce.
    L'intenzione era di metterci già un177 ma finché non risolvo il tartagliamento non mi fido
    Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

  22. #22
    VRista Junior L'avatar di desmodue
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Saronno
    Età
    40
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    13
    Dimenticavo la testa l'ho dovuta tirare a mano perché la mia dinamo metrica parte da nm maggiori

    Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Tartagliamenti Px

    La vespa va con tutto ma la resa è conseguente a come la tratti.

    se vuoi un motore da "puntiglioso" devi trattarlo con puntiglio...
    se lo tratti come un trattore devi accontentarti di un trattore che sporchi e borbotti a suo piacimento.

    la 6 come gradazione è giusta per un px 150 originale.

    a questo punto, dopo ciò che hai mostrato, io insisto nel dire che il tartagliamento è dovuto alla carburazione o al massimo all'anticipo.
    pulisci, spiana e serra tutto a dovere e dai una bella revisionata al carburatore oltre a controllare l'anticipo come già detto.
    guarnizioni carburatore, vaschetta contenitore carburatore, e base cilindro NUOVE.
    dopo questo DEVE andare bene
    Ultima modifica di MimminoAlbe; 08-05-13 alle 15:01
    Mi piacciono le rotondità....

  24. #24
    VRista Junior L'avatar di desmodue
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Saronno
    Età
    40
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Tartagliamenti Px

    Oggi mi sono dedicato nuovamente al Vespino.
    Ho smontato completamente il carburatore e relativa scatola messo a mollo nel diluente (smontato ovviamente) e ho ricomprato tutte le guarnizioni nuove (anche se le avevo cambiate qualche mese fà).
    già che ero in "forma" ho controllato la valvola e risulta perfetta dopodichè ho smontato tutto il gruppo termico.
    Ho trovato ancora parecchio unto e dei residui molto oleosi sulla testata,il pistone risulta bello sfiammato fino allo spinotto e le fasce messe nel cilindro rimangono aperte di circa 1mm abbondante.
    Ovviamente il ricambista non aveva in casa le fasce della misura giusta (è già stato rettificato)e sono con la Vespa smontata.
    Ora non sò se acquistare direttamente un cilindro nuovo (177 dr) oppure cambiare solamente le fasce/pistone.
    Il cilindro non presenta segni
    Metto qualche foto della situazione
    IMG_20130511_160039 | Flickr - Photo Sharing!

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Tartagliamenti Px

    pulisci e rimonta tutto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •