Risultati da 1 a 25 di 39

Discussione: Quale giusta candela x i nostri motori elaborati?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di 130pk
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    ORIA(BR)
    Età
    43
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    16

    Quale giusta candela x i nostri motori elaborati?

    Buongiorno ragazzi, volevo chiedervi che candela usate il tipo e grado termico, x i vostri 75,102,130 soft e ibridi,m1 ecc. io ho sempre usato le ngk b7hs-b8hs. a voi i commenti

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    404
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Quale giusta candela x i nostri motori elaborati?

    e non sei mai rimasto a piedi...? oppure hai avuto sempre accensione elettronica? parere mio personale.. troppi si fanno problemi sulle candele.. quando monto una candela sulla vespa non mi creo tanti problemi.. chiedo al venditore di darmi una candela passo corto di qualsiasi marca tranne le NGK.... Mai avuto problemi..

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    beh non è proprio così..
    diciamo che una buona candela è fondamentale,come fondamentale è usare un corretto grado termico.

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Quale giusta candela x i nostri motori elaborati?

    Nel Polini 75R ho montato all'inizio le NGK B6HS e il motore andava ma scaldava troppo. Poi ho messo la B7HS e le ho tenute per un paio d'anni, e andava discretamente, magari non potevo tirare entro i primi 5 minuti dalla partenza ma poi andava bene. Da quando ho messo la B8HS è tutta un'altra storia!! Non prendo più scaldate, posso tirare quanto voglio, il motore resta ancora "freddo" per il primo quarto d'ora e, cosa ancora più interessante, adesso tiene perfettamente il minimo. Con la B7 stava solo per 1 giorno, l'indomani non lo teneva più, mentre con la B6 non sono mai riuscito a farla stare accesa per più di 5 minuti.

  5. #5
    VRista L'avatar di castello
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Monterosi (VT)
    Età
    46
    Messaggi
    265
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Quale giusta candela x i nostri motori elaborati?

    Rispondo alla domanda e contestualmente, se me lo permettete, faccio una domanda che è attinente all'argomento, senza così aprire un nuovo post simile: ho da poco cambiato configurazione alla mia PK50S montando un 130 polini racing, nuova testa e candela a passo lungo, e come consigliato dal libretto del nuovo Gt monto la NGK B9ES.
    Il motore va una bellezza, ma di colpo sabato mattina, senza purtoppo farla scaldare troppo, mi avvio e dopo 100 mt borbotta un pò tipo ingolfata e si spegne, non ripartendo più. Smonto la candela, spurgo a vuoto il motore, la candela era un pò bagnata e la asciugo, rimonto e nulla, non va. Ripeto il tutto per 3 o 4 volte ma non parte finche non cambio la candela con una nuova "identica" e al primo colpo va in moto. Ora la domanda è: dopo 50 km è possibile che la candela si sia danneggiata??? La mia esperienza in candele mi dice che è difficile che si rompino, o ke alcuni motori diano problemi con particolari gradi termici.
    Non è un problema di carburazione, il colore della candela era, prima di questo intoppo, un buon nocciola!!
    Che ne dite???

    Attendo vostre considerazioni, grazie in anticipo!!!
    Ultima modifica di castello; 08-04-13 alle 14:58

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Quale giusta candela x i nostri motori elaborati?

    Citazione Originariamente Scritto da castello Visualizza Messaggio
    Rispondo alla domanda e contestualmente, se me lo permettete, faccio una domanda che è attinente all'argomento, senza così aprire un nuovo post simile: ho da poco cambiato configurazione alla mia PK50S montando un 130 polini racing, nuova testa e candela a passo lungo, e come consigliato dal libretto del nuovo Gt monto la NGK B9ES.
    Il motore va una bellezza, ma di colpo sabato mattina, senza purtoppo farla scaldare troppo, mi avvio e dopo 100 mt borbotta un pò tipo ingolfata e si spegne, non ripartendo più. Smonto la candela, spurgo a vuoto il motore, la candela era un pò bagnata e la asciugo, rimonto e nulla, non va. Ripeto il tutto per 3 o 4 volte ma non parte finche non cambio la candela con una nuova "identica" e al primo colpo va in moto. Ora la domanda è: dopo 50 km è possibile che la candela si sia danneggiata??? La mia esperienza in candele mi dice che è difficile che si rompino, o ke alcuni motori diano problemi con particolari gradi termici.
    Non è un problema di carburazione, il colore della candela era, prima di questo intoppo, un buon nocciola!!
    Che ne dite???

    Attendo vostre considerazioni, grazie in anticipo!!!
    caro castello mi stupisco che non ti sia giunta la voce che ormai le ngk originali è difficile trovarle...ti sarà capitata qualche copia cinese di pessima qualità , ti posso capire , il mio 130DR ne friggeva una alla settimana...messa ora una champion l78c , ci giro da mesi... il mio consiglio è , prendi le scale dei gradi termici , e trovati una bosch di ugual grado termico a passo lungo , e vedi che non avrai problemi , sono ottime le bosch anche. comunque ragazzi , su un motore a 2 tempi la candela non è importante...di piu'... specie se elaborati e cn squish di 1mm , un candela troppo calda puo' farti bucare un pistone o farti prendere una scaldata.... sicuro eh...

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Quale giusta candela x i nostri motori elaborati?

    ciao cuggì sarebbe interessante aprire un topic e metterlo in evidenza , dove per ogni gt preso e montato ( e anche con squish cambiato) ci fossero le relative candele "giuste" e quelle di altre marche di ugual grado

  8. #8
    VRista L'avatar di castello
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Monterosi (VT)
    Età
    46
    Messaggi
    265
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Quale giusta candela x i nostri motori elaborati?

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    caro castello mi stupisco che non ti sia giunta la voce che ormai le ngk originali è difficile trovarle...ti sarà capitata qualche copia cinese di pessima qualità , ti posso capire , il mio 130DR ne friggeva una alla settimana...messa ora una champion l78c , ci giro da mesi... il mio consiglio è , prendi le scale dei gradi termici , e trovati una bosch di ugual grado termico a passo lungo , e vedi che non avrai problemi , sono ottime le bosch anche. comunque ragazzi , su un motore a 2 tempi la candela non è importante...di piu'... specie se elaborati e cn squish di 1mm , un candela troppo calda puo' farti bucare un pistone o farti prendere una scaldata.... sicuro eh...
    guarda, già per trovare queste ho dovuto girare 3 autoricambi, mi guardavano come fossi un alieno, come se le candele non si usassero più!!

    Ora cerco una tabella di confronto e poi vi aggiorno, per il momento grazie!!

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    le champion sono sempre costate di più.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Quale giusta candela x i nostri motori elaborati?

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    le champion sono sempre costate di più.
    Perché delle Champion non si trovano i cloni cinesi e quindi costano un po' di più
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di franky
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    teramo
    Età
    60
    Messaggi
    698
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Quale giusta candela x i nostri motori elaborati?

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    le champion sono sempre costate di più.
    e aggiungo,vanno anche meglio..........................

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    il costo più elevato è la giusta conseguenza alle due caratteristiche sopra elencate. ;)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Quale giusta candela x i nostri motori elaborati?

    Io ho sempre usato NGK perchè ne ho trovato una nel motore quando ho preso la vespa e ho continuato ad usare quelle perchè non mi sono mai posto il problema. Funzionano e costano poco. Nel Ciao di mio padre ho trovato una Bosch di oltre 30 anni, l'ho provata nel motore della vespa ed è partita al primo colpo, però è un po' vecchiotta, non mi fido tantissimo.
    Le differenze tra le varie marche quali sono? NGK ho capito che non vi stanno molto simpatiche.

  14. #14
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    non è questione di simpatia,è che hanno una qualità inferiore.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •